EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: sabato 7 maggio 2022 11:17:35

La Giuliano Tartufi torna dal Cibus di Parma con una ‘valigia piena’

Numerosi contatti commerciali per l’azienda pietralunghese che ha partecipato al salone internazionale dell’alimentazione. Nello stand, ospiti Dario Vergassola, rinomati chef e musicisti

(AVInews) – Pietralunga, 7 mag. – Giuliano Martinelli torna da Parma con una valigia piena di contatti nuovi, progetti ed entusiasmo. L’azienda Giuliano Tartufi, infatti, ha partecipato alla 21esima edizione di Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione e la più importante fiera dedicata all’agroalimentare italiano, che si tiene a cadenza biennale e si rivolge a grandi players, piccole e medie imprese e produttori di eccellenze di nicchia dei settori Gdo, Ho.Re.Ca & Food Service.

In esposizione l’ampio ventaglio di prodotti dell’azienda pietralunghese, leader nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione del tartufo in oltre 70 Paesi nel mondo.
Nello stand di 180 metri quadrati, i buyers sono stati coinvolti in momenti di intrattenimento e cooking show grazie alla presenza di Dario Vergassola, cabarettista, scrittore e attore italiano, di rinomati chef quali Paolo Trippini, Simone Ciccotti e Filippo Sinisgalli, del giovane maitre chocolatier Nicola Maramigi e dei musicisti Fabio Battistelli, noto clarinettista, ed Antony Guerrini. Così, tra buon cibo, musica e risate, sono stati accolti vecchi clienti e potenziali partner commerciali.

“Partecipiamo a Cibus dal 2002 – ha commentato Elisa Ioni, responsabile commerciale della Giuliano Tartufi e compagna di Giuliano Martinelli – ma mai come quest’anno abbiamo sentito di dover fare di più, di coinvolgere i visitatori dello stand per stabilire un contatto più forte, di empatia, dopo questi anni di pandemia. Il bilancio è assolutamente positivo, abbiamo incontrato tanti operatori stranieri che nell’edizione precedente sono mancati proprio per le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria. Cibus rappresenta un’opportunità per creare e sviluppare relazioni commerciali a livello internazionale ed è a questo che noi guardiamo, senza dimenticare il legame con il territorio umbro, ‘raccontato’ dai nostri prodotti. A tal proposito, stiamo lavorando ad un nuovo prodotto alimentare altamente innovativo, non possiamo svelare ancora nulla ma siamo sicuri che vi stupirà”.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Per i bambini spettacolo teatrale e merenda, per gli adulti visita in cantina e degustazione - Appuntamento domenica 4 giugno alle 16.30 alla cantina Le...
31/05/2023 - Montefalco
EVENTI
Rassegna dell’amministrazione comunale che coinvolge cittadini e associazioni - Da venerdì 2 a domenica 4 giugno un ricco programma: attività per bambini,...
30/05/2023 - Perugia
EVENTI
L’artista è arrivato al Serale del talent di Maria De Filippi - Dopo aver acquistato l’album i fan posso ricevere autografo e fare una foto con il cantante
30/05/2023 - Terni
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Alla gare ospitate al club ippico Regno Verde centinaia...
05/06/2023 - Narni
ECONOMIA
Pizzaiolo romano tre spicchi Gambero Rosso, ha...
05/06/2023 - Magione
ECONOMIA
“Il solo esercizio 2022 evidenzia un miglioramento del...
03/06/2023 - Montefalco
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Tempo di bilanci per la società finanziaria regionale umbra Gepafin che ha tenuto a Perugia la sua assemblea annuale...
01/06/2023 - Perugia
ico video
L'ambizione è far diventare l’Umbria il punto di riferimento nazionale per il mondo venatorio e per il tiro a volo e...
31/05/2023 - Bastia Umbra