Formazione cacciatori, attiva la piattaforma online di Federcaccia provinciale Perugia
“Offriamo uno strumento moderno, facilmente fruibile e in linea con le esigenze della caccia sostenibile e responsabile”
(AVInews) – Perugia, 18 lug. – È attiva da giovedì 17 luglio la nuova piattaforma online di Federcaccia provinciale Perugia, dedicata alla formazione dei cacciatori e accessibile direttamente dal sito ufficiale di Federcaccia Umbra (
www.federcacciaumbra.it). Attraverso questa innovativa piattaforma, sarà possibile iscriversi e partecipare a tutti i corsi di formazione previsti dal Piano faunistico venatorio regionale umbro. L’obiettivo è quello di offrire uno strumento moderno, facilmente fruibile e in linea con le esigenze della caccia sostenibile e responsabile.
La nuova offerta formativa è attualmente in fase di sviluppo e verrà progressivamente ampliata nei prossimi mesi. Il primo corso disponibile, già aperto all’iscrizione, è quello per ‘Cacciatori abilitati al controllo della specie volpe’, un intervento di particolare rilevanza all’interno delle attività di gestione faunistica sul territorio.
Tutti i corsi saranno tenuti da docenti altamente specializzati in materie faunistiche, secondo le linee guida dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), garantendo così elevati standard scientifici e tecnici.
“Con questa iniziativa – afferma Federcaccia provinciale Perugia – ribadiamo il nostro impegno verso una cultura venatoria moderna, basata sulla formazione continua, il rispetto dell’ambiente e la gestione responsabile della fauna selvatica. La figura del cacciatore oggi non può prescindere da un’approfondita preparazione tecnico-scientifica: conoscere i principi della biodiversità, comprendere le dinamiche ecologiche e intervenire con competenza rappresentano elementi fondamentali per una caccia sostenibile e consapevole”.
L'accesso alla piattaforma avviene tramite collegamento diretto dal sito ufficiale di Federcaccia Umbra o all’indirizzo web
perugia.dianapp.it dove sarà possibile consultare il calendario dei corsi, i programmi formativi, i requisiti di partecipazione e tutte le informazioni necessarie.