SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: venerdì 14 novembre 2025 14:16:13

Nemetria, a Foligno la XXXII conferenza ‘Etica e economia’

Focus su ‘Conseguenze della fine dei grandi disegni di sviluppo per l’umanità: dalla forza della ragione a quella delle armi’ - Giulio Tremonti:“Nel mondo di oggi l’ideologia della globalizzazione è finita. Siamo in un Mundus Furiosus ma l’umanità ce la fa sempre”

(AVInews) – Foligno, 14 nov. – “La realtà di oggi è molto simile a un ‘Titanic progettato dai tecnici, dove la globalizzazione teorizzata negli ultimi trent’anni si è rivelata fragile”: queste le parole di Giulio Tremonti, presidente Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati, tra i protagonisti della XXXII conferenza su Etica e Economia organizzata venerdì 14 novembre da Nemetria nell’Auditorium San Domenico di Foligno, appuntamento che da oltre trent’anni riunisce studiosi, istituzioni e protagonisti della vita pubblica per approfondire le trasformazioni della società contemporanea.

Al centro del dibattito le conseguenze della fine dei grandi disegni di sviluppo per l’umanità in un’epoca in cui prevalgono le armi e la forza del denaro, come testimoniamo i numerosi conflitti, dall’invasione russa dell’Ucraina, a quelli in Medio Oriente e in Sudan.

Come ha sottolineato Andrea Riccardi, presidente della Società Dante Alighieri e fondatore della Comunità di Sant’Egidio, la perdita di memoria storica non può che avere come conseguenze un futuro cieco perché “sono tramontate le tensioni al dialogo, al lavoro diplomatico, alla costruzione di un mondo più unito, che erano maturate alla fine della Seconda Guerra Mondiale”, ha affermato Ricciardi e l’unica via per la salvezza è scegliere la forza della ragione rispetto a quella delle armi.

Il mutato scenario geopolitico, con gli Stati Uniti sempre più concentrati sul Pacifico, rende necessario la costruzione di una propria difesa credibile e stabile, con investimenti tecnologici, risorse e personale: è quanto emerge dall’intervento di Angelo Maria Petroni, professore ordinario alla Sapienza, Università di Roma e vice presidente di Nemetria ma “la vera sfida – ha detto Petroni – è far sì che le armi siano strumenti per garantire la sicurezza dei cittadini e non guide”.

A teorizzare la fine dell’ideologia della globalizzazione è Giulio Tremonti: “Per 30 anni ci hanno detto che il mondo globale è globalizzato in modo perfetto – ha dichiarato –, in realtà si sta rivelando un po’ il contrario”. Tremonti ha offerto una lettura storica e geopolitica di lungo periodo, paragonando il presente al passaggio epocale del Cinquecento, sintetizzato nella celebre frase dell’Amleto di Shakespeare, ‘Time is out of joint’, il tempo è fuori dai cardini. “Oggi sono fatti altrettanto rivoluzionari – ha aggiunto Tremonti – l’ascesa della Cina, il passaggio dalla carta alla rete, il rischio di una nuova crisi finanziaria globale e la guerra che dall’Est arriva fino all’Ovest dell’Europa. Anche oggi siamo in un ‘Mundus furiosus’ ma l’umanità ce la fa sempre”.



ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Focus su ‘Conseguenze della fine dei grandi disegni di sviluppo per l’umanità: dalla forza della ragione a quella delle armi’ - Giulio Tremonti:“Nel mondo...
14/11/2025 - Foligno
SOCIETÀ
Iniziative nell’ambito della mostra e degli eventi per i cento anni di vita dell’ente - Venerdì 14 novembre al Centro espositivo Rocca Paolina alle 11 e alle 14
13/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
L’indagine promossa dal Sindacato dei pensionati durerà un anno e sarà svolta dai volontari. Obiettivo: contribuire a costruire nuove politiche per...
13/11/2025 - Foligno
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri sul match...
14/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Focus su ‘Conseguenze della fine dei grandi disegni di...
14/11/2025 - Foligno
EVENTI
Ricco programma di iniziative accanto all’esposizione di...
14/11/2025 - Valtopina
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e...
14/11/2025 - Perugia
ico video
L’attesa è finita: dopo 14 mesi di lavori che hanno visto il coinvolgimento di ben 70 ditte, il nuovo Rosetta Hotel...
14/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco