CULTURA
  by  Published: mercoledì 27 settembre 2017 17:27:17

A Gualdo Tadino i capolavori dell’arte tra ‘500 e ‘700 diventano didattica

Giambattista, Giandomenico e Lorenzo Tiepolo conquistano la scuola. La mostra ‘Seduzione e potere’ supera le 7mila presenze

  • Giambattista Tiepolo, Trionfo di Anfitrite, olio su tela, Collezione privata
  • Giandomenico Tiepolo, Angelica e Medoro, olio su tela, Collezione privata (2)
  • Lorenzo Tiepolo, Ritratto di donna con maschera, pastello su carta, Collezione Enrico Frascione (3)
(AVInews) – Gualdo Tadino, 27 set. – Mentre continua il successo di pubblico della mostra più visitata in Umbria, ‘Seduzione e potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo’, a cura di Vittorio Sgarbi, che ha appena superato le 7mila presenze in due mesi, nuova linfa e interesse arriva dal mondo della scuola e dalle didattiche applicate, studiate appositamente per gli studenti di ogni fascia d’età, dalla scuola elementare alle superiori.

La bellezza femminile. Al centro del progetto il tema della bellezza femminile tra Cinquecento e Settecento, la rappresentazione che di essa hanno fatto i grandi maestri, tra i quali Giambattista Tiepolo, Rosalba Carriera, Mattia Preti, con temi ampi che attraversano non solo l’arte, ma anche la letteratura, la mitologia, la storia e la religione. Numerose già le prenotazioni effettuate dalle scuole di tutta l’Umbria, conquistate principalmente dalla curiosità di ammirare dal vivo i colori sfavillanti delle opere di Giambattista, Giandomenico e Lorenzo Tiepolo. In mostra, infatti, nella sezione a loro dedicata, spazi profondi in cui si mescolano dei dell’Olimpo e divinità del mito, figure in movimento entro scenografie teatrali che esplodono di luce assoluta. Morbidi panneggi nelle vesti dei protagonisti, cieli velati di chiari e scuri e solcati da rondini o ancora la bellezza di una dama in abito veneziano, come nell’opera di Lorenzo Tiepolo.

La proposta museale. Gli studenti, inoltre, potranno visitare a Gualdo Tadino anche un ricco percorso museale, che annovera ben cinque musei, e scoprire un’altra importante esposizione, ‘Acqua meraviglia della terra’, presso Rocca Flea, con 133 opere in ceramica da tutto il mondo. Entrambe le manifestazioni potranno usufruire della visita guidata calibrata per ogni fascia di età degli studenti, con didattiche apposite pensate per facilitare l’incontro con l’arte ed il senso identitario dei nostri giovani, futuri cittadini di domani. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa allo 075.9142445 o scrivere a info@roccaflea.com.
 

 

 

 



ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Al via la kermesse che ha ricevuto grandi elogi dal presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati Federico Mollicone. Martedì 15 luglio al...
12/07/2025 - Narni
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film Festival tra cinema d’autore, musica, disegno dal vivo e ospiti internazionali. Attesa per i 40 anni...
11/07/2025 - Montone
CULTURA
L’Umbria Film Festival prosegue con successo con eventi, ospiti internazionali come il regista Matthias Glassner e partecipazione di pubblico. Applausi per...
10/07/2025 - Montone
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Al via la kermesse che ha ricevuto grandi elogi dal...
12/07/2025 - Narni
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film...
11/07/2025 - Montone
EVENTI
Dal 25 luglio al 3 agosto l’evento tra Gualdo Cattaneo,...
11/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ico video
Nessun red carpet all'Umbria film festival di Montone. L'atmosfera è internazionale ma intima, accogliente,...
09/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia