EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 6 novembre 2019 12:15:43

A Montefalco degustazione golosa nella Giornata mondiale dell’enoturismo

Domenica 10 novembre alle 16.30, a cura dell’associazione La Strada del Sagrantino - Il Montefalco Sagrantino Passito Docg incontra il cioccolato. Inoltre, trek tour con degustazione di olio
(AVInews) – Perugia, 5 nov. – Seicento città e Comuni uniti dalla promozione dei vini del proprio territorio. Domenica 10 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’enoturismo, promossa da Recevin - la Rete europea delle città del vino d’Europa, e il Comune di Montefalco vi aderisce, patrocinando la ‘Degustazione guidata di Montefalco Sagrantino Passito Docg in abbinamento al cioccolato’, a cura dell’associazione La Strada del Sagrantino. A guidare gli amanti del vino e delle golosità ci sarà un sommelier professionista, dalle 16.30 alle 17.30 nella sede de La Strada del Sagrantino, in piazza del Comune (costo 10 euro, posti limitati. Per info e prenotazioni 0742.378490, info@stradadelsagrantino.it).

Chi ama il contatto con la natura, poi, potrà prendere parte al Sagrantino trek tour, appuntamento del cartellone ‘Sagrantino Experience autunno/inverno 2019’, sempre a cura dell’associazione La Strada del Sagrantino. Location principale di questo evento sarà l’azienda olearia Romanelli, in località san Clemente di Montefalco, da cui si partirà e a cui si farà ritorno dopo una passeggiata guidata, di sette chilometri, con la guida escursionistica e ambientale Cristiano Ceppi di Mtb - trekking Valle Umbra. La partenza è fissata alle 9, per circa tre ore di cammino. Il percorso trek comprende la visita guidata e la degustazione degli oli di produzione abbinati ad una merenda tipica in azienda.

“Il percorso è adatto a tutti – fanno sapere dalla Strada del Sagrantino –. È consigliabile dotarsi di scarpe da trekking, zaino con acqua e abbigliamento comodo sportivo”. Il costo del trek tour con guida escursionistica ambientale, unito a visita in azienda e degustazione, è di 18 euro per gli adulti e 3 euro per i minori di 18 anni. La prenotazione è obbligatoria, entro sabato 9 novembre telefonando al numero 0742.378490 o scrivendo a info@stradadelsagrantino.it.
 
Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Il 25 e 26 ottobre tre musei aperti con visite guidate e laboratori e due percorsi urbani. Ventisette appuntamenti gratuiti per tutti
20/10/2025 - Perugia
EVENTI
La 41esima edizione per l’evento che celebra l’autunno con un ricco cartellone di eventi. L’incontro mercoledì 22 ottobre alle 12 nella sala Fiume di...
18/10/2025 - Perugia
EVENTI
Conferenza stampa alle 12 nel salone d’Onore di palazzo Donini. L’evento è in programma sabato 1 e domenica 2 novembre nella sala dei Notari, tra moda, arte...
17/10/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Il 25 e 26 ottobre tre musei aperti con visite guidate e...
20/10/2025 - Perugia
SPORT
La Bartoccini MC Restauri Perugia pronta ad analizzare...
20/10/2025 - Perugia
ECONOMIA
All’interno del Cospea Village, nel più grande...
20/10/2025 - Terni
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'implantologia guidata è un processo a più fasi che consente di simulare al computer l’inserimento...
17/10/2025
ico video
A chi crede nell'Umbria, la sceglie, la vive, la racconta, la valorizza e la rende, ogni giorno, straordinaria. A...
17/10/2025 - perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco