ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 25 giugno 2019 13:09:49

A Perugia confronto tra commercialisti, avvocati e giudici tributari

Nel convegno a palazzo Cesaroni si è approfondita la problematica del ‘ne bis in idem’

  • Un momento del convegno
  • Un momento del convegno
  • Andrea Nasini, presidente Ordine dei commercialisti di Perugia
(AVInews) – Perugia, 24 giu. – Si è svolta a Perugia, nella prestigiosa sala Brugnoli di palazzo Cesaroni, una giornata di studio e approfondimento tra commercialisti, avvocati e giudici tributari sul principio del ‘ne bis in idem’ secondo il quale un soggetto già giudicato per una propria azione non può essere nuovamente sottoposto a processo per il medesimo fatto. L’evento, al quale sono intervenuti illustri relatori ed esperti del settore, è stato organizzato dall’Unione giudici tributari di Umbria, Marche ed Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Perugia e con l’Ordine degli Avvocati.

Le parole del presidente Ocdec Perugia. “Il tema – ha commentato il presidente dell’Ordine dei commercialisti di Perugia Andrea Nasini – è di grande attualità e suscita vivo interesse, non soltanto per la sua elevata problematicità e per la sua indiscussa rilevanza nel dibattito fra addetti ai lavori, quanto e soprattutto perché esso invita le quattro Alte Corti a confrontarsi e a dialogare su uno di quei diritti fondamentali dell’uomo che è base necessaria per realizzare uno sviluppo coordinato dell’‘ordinamento comunitario’”. La necessità di una tutela effettiva – ha proseguito Nasini – a fronte del rischio che si possa rimanere coinvolti da un bis di effetti giuridici formali o sostanziali per un medesimo presupposto, costituisce un principio di civiltà giuridica che, se tutelato egualmente per ciascun cittadino dell’Unione, potrebbe contribuire efficacemente a consolidare il processo di unificazione dei diritti nazionali”.
“Desidero, infine, ringraziare – ha concluso Nasini – la sezione Umbria-Marche-Emilia Romagna dell’Unione dei giudici tributari per aver scelto la città di Perugia quale sede per organizzare un incontro di aggiornamento pratico-professionale per un confronto tra giudici e difensori tributari”.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
“Impossibilità di smaltire posta arretrata, lettere smarrite e rischi per la sicurezza dei lavoratori” - Esito “negativo e deleterio” nel confronto tra...
11/11/2025
ECONOMIA
XXXII Conferenza Etica ed Economia propone una riflessione sulla tensione tra razionalità e potere. A Foligno, venerdì 14 novembre ore 10.30 all’Auditorium...
11/11/2025 - Foligno
ECONOMIA
Analizzate le principali problematiche: treni per pendolari, aeroporto e gara tpl
07/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Oltre trenta stand, trekking, escursioni, degustazioni e...
15/11/2025 - Valtopina
SPORT
Black Angels in fiducia dopo due tie-break vincenti:...
15/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Otto dipendenti erano stati illegittimamente licenziati...
15/11/2025 - Assisi
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e...
14/11/2025 - Perugia
ico video
L’attesa è finita: dopo 14 mesi di lavori che hanno visto il coinvolgimento di ben 70 ditte, il nuovo Rosetta Hotel...
14/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco