ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 25 giugno 2019 13:09:49

A Perugia confronto tra commercialisti, avvocati e giudici tributari

Nel convegno a palazzo Cesaroni si è approfondita la problematica del ‘ne bis in idem’

  • Un momento del convegno
  • Un momento del convegno
  • Andrea Nasini, presidente Ordine dei commercialisti di Perugia
(AVInews) – Perugia, 24 giu. – Si è svolta a Perugia, nella prestigiosa sala Brugnoli di palazzo Cesaroni, una giornata di studio e approfondimento tra commercialisti, avvocati e giudici tributari sul principio del ‘ne bis in idem’ secondo il quale un soggetto già giudicato per una propria azione non può essere nuovamente sottoposto a processo per il medesimo fatto. L’evento, al quale sono intervenuti illustri relatori ed esperti del settore, è stato organizzato dall’Unione giudici tributari di Umbria, Marche ed Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Perugia e con l’Ordine degli Avvocati.

Le parole del presidente Ocdec Perugia. “Il tema – ha commentato il presidente dell’Ordine dei commercialisti di Perugia Andrea Nasini – è di grande attualità e suscita vivo interesse, non soltanto per la sua elevata problematicità e per la sua indiscussa rilevanza nel dibattito fra addetti ai lavori, quanto e soprattutto perché esso invita le quattro Alte Corti a confrontarsi e a dialogare su uno di quei diritti fondamentali dell’uomo che è base necessaria per realizzare uno sviluppo coordinato dell’‘ordinamento comunitario’”. La necessità di una tutela effettiva – ha proseguito Nasini – a fronte del rischio che si possa rimanere coinvolti da un bis di effetti giuridici formali o sostanziali per un medesimo presupposto, costituisce un principio di civiltà giuridica che, se tutelato egualmente per ciascun cittadino dell’Unione, potrebbe contribuire efficacemente a consolidare il processo di unificazione dei diritti nazionali”.
“Desidero, infine, ringraziare – ha concluso Nasini – la sezione Umbria-Marche-Emilia Romagna dell’Unione dei giudici tributari per aver scelto la città di Perugia quale sede per organizzare un incontro di aggiornamento pratico-professionale per un confronto tra giudici e difensori tributari”.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
La proposta è che al loro posto vi si realizzi un museo delle ferrovie o un magazzino - Il segretario Zeno: “Il nostro impegno affinché nessun lavoratore...
31/10/2025 - Umbertide
ECONOMIA
Un accordo per sviluppare nuove sinergie e condividere i propri rispettivi servizi, anche nel campo della formazione. A siglarlo i presidenti Enzo Tonzani e...
31/10/2025 - Perugia
ECONOMIA
“Oltre all’Alta velocità è necessario garantire i treni per i pendolari”
30/10/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Due giorni di talk, fashion show e premi. Ospite...
01/11/2025 - Perugia
EVENTI
Tutti pazzi per la “trifola” dal profumo inebriante e...
01/11/2025 - Città di Castello
SOCIETÀ
Fiom Fim Cisl: “L’assessore organizzerà a breve una...
31/10/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Connessi, azienda umbra di teleconomicazioni, insieme alla laziale Seeweb entrambe del Gruppo Dhh, ha portato il...
28/10/2025
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco