EVENTI
  by  Published: venerdì 12 agosto 2022 13:52:11

A Sellano apertura boom per la Sagra della fojata e dell’attorta

Centinaia di persone per degustare i due piatti tradizionali della Valnerina - Il sindaco: “Il prossimo anno inaugureremo il ponte tibetano più lungo e alto al mondo”

  • Lo staff della cucina della sagra
  • Attorta
  • Attorta
  • Stand della sagra
  • Stand della sagra
  • Stand della sagra
  • Volontari al lavoro
  • Orchestra
(AVInews) – Sellano, 12 ago. – Partenza con il botto per la 19esima edizione della Sagra della fojata e dell’attorta di Sellano. Giovedì 11 agosto, giorno di apertura della manifestazione realizzata con il contributo del Gal Valle Umbra e Sibillini, gli stand gastronomici sono stati, infatti, subito presi d’assalto da centinaia di persone desiderose di degustare le specialità locali, tra cui ovviamente le due tradizionali torte della Valnerina protagoniste della festa: la fojata (salata) e l’attorta (dolce). Un segnale di vera ripartenza e di grande coesione sociale per la piccola comunità umbra, ma anche una straordinaria vetrina per il territorio e i suoi prodotti, visti i tanti turisti che non sono voluti mancare all’appuntamento.

Sempre più attrattivi. “Dopo questa lunga pandemia siamo ripartiti con la nostra sagra – ha commentato il sindaco di Sellano Attilio Gubbiotti –, forti anche della Denominazione comunale di origine (Deco) che abbiamo assegnato alla fojata e all’attorta. Siamo pronti e felici di accogliere così tante persone e far conoscere loro la nostra storia e le nostre tradizioni. Per diventare ancora più attrattivi, con i fondi del Pnrr stiamo portando avanti la realizzazione del ponte tibetano più lungo e alto del mondo che probabilmente sarà inaugurato il prossimo anno proprio in occasione della Sagra della fojata e dell’attorta. Tante iniziative per rendere più fruibile il nostro territorio”.

Sagra di qualità. “Ce l’abbiamo messa tutta – ha sottolineato il presidente della Proloco di Sellano Massimiliano Alessandrini – per riproporre al meglio questa nostra sagra, dopo questi due difficili anni. Tantissimi volontari stanno offrendo le loro energie e il loro tempo libero per la buona riuscita di questo evento e i numeri di questa prima sera ci danno grande soddisfazione. D’altronde questa nostra manifestazione è riconosciuta a livello nazionale ed è stata premiata dall’Unione nazionale proloco d’Italia con l’assegnazione del marchio Sagra di Qualità che è ci stato consegnato al Senato nel 2019”.

La Sagra della fojata e dell’attorta prosegue fino a domenica 14 agosto. Ogni sera, oltre agli stand gastronomici e menù a base di piatti tipici, ci saranno serate danzanti con orchestre e spazi riservati ai giovani.
Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
A Giulia Pompei e Lucia Paolucci il riconoscimento consegnato a Perugia - Il premio, istituito dall’associazione Elisa 83 odv in collaborazione con il...
09/05/2025 - Perugia
EVENTI
Dal 16 al 18 maggio nel borgo di San Terenziano di Gualdo Cattaneo (Perugia) la 15/a edizione di uno degli eventi gastronomici più attesi dell’anno. Tra le...
08/05/2025 - Perugia
EVENTI
La manifestazione automobilistica giungerà in città venerdì 9 maggio. “Un’occasione di prestigio per il territorio”
07/05/2025 - Gualdo Tadino
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
A Giulia Pompei e Lucia Paolucci il riconoscimento...
09/05/2025 - Perugia
POLITICA
Si vota l’8 e 9 giugno su temi del lavoro e della...
08/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
In visita da PAC 2000A Conad i partner di Shopic e Gab...
08/05/2025 - Trevi
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ico video
L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, che si è tenuta a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio...
09/05/2025 - Chianciano Terme
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia