ECONOMIA
  by  Published: venerdì 24 febbraio 2017 14:30:45

Accordo Confcooperative e Bcc umbre per il credito alle cooperative

In campo quattordici prodotti destinati alle imprese cooperative e ai loro soci. Andrea Fora: Condividiamo servizi e opportunità per lo sviluppo della comunità regionale

(Avi News) – Perugia, 24 feb. – Con la sigla formale dell’accordo tra i presidenti di Confcooperative Umbria Andrea Fora e delle due Banche di credito cooperativo aventi sede legale e operativa in Umbria Massimo Meschini (Bcc di Spello e Bettona) e Palmiro Giovagnola (Bcc Umbria), si dà formalmente il via al pacchetto ‘NoiCoop’ corredato di prodotti di credito destinati alle imprese cooperative e ai loro soci.

Le caratteristiche. Un pacchetto che presenta un alto valore mutualistico in quanto mette a sistema gli strumenti del mondo della cooperazione facenti capo a Confcooperative: Cooperfidi Italia (il confidi nazionale del movimento cooperativo), Fondosviluppo (il Fondo di promozione nazionale di Confcooperative) e Assimoco (la compagnia di Assicurazione del movimento cooperativo). “I prodotti e i servizi che abbiamo condiviso con le Bcc umbre – esordisce Andrea Fora – puntano a dare risposte a tutto tondo alle imprese cooperative regionali, ai loro soci e alle loro famiglie mettendo a valore la comune conoscenza e la condivisione delle specificità mutualistiche che distinguono le cooperative dalle altre forme di impresa e le Bcc dagli altri istituti di credito. Queste distintività ci hanno portato a leggere le esigenze delle imprese cooperative in quanto autentiche comunità territoriali”.

I prodotti. Quattordici sono al momento i prodotti che verranno veicolati dalle quaranta agenzie delle due Bcc, undici per le imprese e tre per le persone fisiche. In quelli destinati alle imprese è prevista tutta la casistica prevalente di prodotti di cui vanno in cerca le cooperative: finanziamento, mutuo, anticipo delle fatture o dei pagamenti della Pubblica amministrazione, anticipo dei pagamenti comunitari e dei conferimenti dei prodotti della campagna agricola, tredicesima e quattordicesima mensilità, prestito partecipativo. Particolare attenzione è stata dedicata anche allo start up di nuove imprese cooperative nel territorio regionale. Tra i prodotti destinati alle persone fisiche socie o dipendenti di cooperative e ai loro familiari, oltre a un conto corrente dedicato, sono previste particolari condizioni per i mutui prima casa, ristrutturazione e credito al consumo.

Il commento delle bcc. “Quella siglata oggi – rilanciano i due presidenti delle Bcc firmatarie Giovagnola e Meschini – non vuole essere una semplice convenzione ma un modo nuovo e condiviso di fare rete e lavorare. Resta inteso che il pacchetto costituisce solo un punto di partenza e di contatto tra Bcc, imprese cooperative e loro soci, potendo poi andare a condividere, individualmente, prodotti in maniera sartoriale tagliati sulle specifiche esigenze che via via emergeranno”. “Questo lavoro spalla a spalla – prosegue il segretario regionale di Confcooperative Umbria Lorenzo Mariani – trova la propria sintesi in uno strumento operativo comune che è la cooperativa di utenti ‘NoiCoop’: un’autentica cooperativa di comunità nel cui contenitore trovano collocazione anche i prodotti e i servizi del nostro sistema, quelli erogati dalle cooperative stesse nel territorio regionale e tanto altro”.

La collaborazione. Unitamente al segretario regionale di Confcooperative Mariani e al delegato del Consiglio di presidenza di Confcooperative Umbria per l’area credito e finanza Valter Sembolini, hanno lavorato intensamente al progetto i direttori generali di Bcc Umbria Marcello Morlandi e Bcc di Spello e Bettona Maurizio del Savio con i rispettivi referenti commerciali Silio Canosci, Luca Vernata, Romeo Negrini e Valentina Scopolini.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti vendita dipendenti costretti a turni estenuanti e a mansioni non previste per sopperire alla mancanza...
11/07/2025 - Magione
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale chiede l’estensione a questi due ambiti e attenzione da parte delle aziende. “Ispettorato del lavoro e Usl rafforzino i controlli”
08/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Il sindacato denuncia il rischio di default del servizio ferrioviario interregionale. Il segretario generale regionale Ciro Zeno: “serve un atto formale di...
07/07/2025 - Orvieto
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Cinema internazionale, masterclass sold-out, eventi...
14/07/2025 - Montone
SOCIETÀ
Dopo un lavoro di catalogazione e archiviazione,...
14/07/2025 - Perugia
SPORT
Il vicepresidente della Bartoccini MC Restauri sulla...
14/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Musica dal vivo, arte contemporanea e calici di vino nel cuore di Perugia, con una vista mozzafiato sulla città da...
14/07/2025 - Perugia
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia