ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 21 febbraio 2024 14:00:36

Accordo Villa Umbra e geometri per formare in sinergia tecnici della Pa e privati

I Collegi geometri di Perugia e Terni mirano a integrare competenze e conoscenze - Si replica il format del laboratorio istituito per dare un’unica interpretazione alla legge 1/2015

  • Tonzani, Magarini Montenero, Riommi
(AVInews) – Perugia, 21 feb. – Nella giornata di lunedì 19 febbraio, i Collegi dei geometri delle province di Perugia e Terni hanno siglato con la Scuola umbra di amministrazione pubblica una Convenzione per sviluppare, in sinergia, attività formative per l’aggiornamento delle competenze professionali. A firmare il documento, nella struttura di Villa Umbra, a Perugia, sono stati Enzo Tonzani, presidente del Collegio dei geometri di Perugia, Roberto Riommi, presidente di quello di Terni, e Marco Magarini Montenero, amministratore unico della Scuola umbra di amministrazione pubblica. “Villa Umbra – ha spiegato Tonzani – è il luogo dove si formano i dipendenti delle pubbliche amministrazioni. E visto che, come nel caso delle pratiche edilizie, noi tecnici dobbiamo confrontarci quotidianamente proprio con le amministrazioni comunali, vorremmo formarci nello stesso modo con cui si formano i tecnici della Pa, fornendo anche il nostro contributo applicativo. Insomma, vorremmo condividere con loro i percorsi formativi, così da integrare competenze e conoscenze. Questo per dare un servizio migliore ai cittadini: è il caso, ad esempio, del lavoro che stiamo portando avanti per dare un’interpretazione uniforme norme della legge 1/2015”.

Il riferimento è all’attività che si sta svolgendo in questi mesi, proprio a Villa Umbra, grazie alla quale i tecnici che svolgono la propria professione nell’ambito privato si stanno confrontando con i tecnici che operano nella Pa per definire un’interpretazione uniforme delle norme contenute nel Testo unico governo del territorio. Fino a oggi, infatti, capitava che ogni Comune interpretasse in maniera diversa una stessa normativa di questa importante legge, e ciò comportava incertezze, approfondimenti, allungamento delle tempistiche delle pratiche e, infine, anche problemi giudiziari. Grazie all’iniziativa intrapresa dalla Rete delle professioni tecniche dell’Umbria, Regione Umbria, Scuola di amministrazione pubblica e Anci, e alla disponibilità della struttura guidata da Magarini, che ha a partire dall’estate 2023 ha messo a disposizione i suoi laboratori, questo problema si sta ora cercando di risolverloo. In pratica, i geometri umbri puntano con questa convenzione a replicare, in maniera strutturata, questo format che ha già ottenuto importanti risultati.

“Il tema della condivisione è fondamentale – ha commentato anche il presidente Riommi – poiché noi geometri e le pubbliche amministrazioni facciamo parte di uno stesso ingranaggio. Fare un cammino condiviso, ad esempio sul tema delle interpretazione delle norme, ci consente, infatti, di operare nella maniera più corretta possibile. E questo comporta ovviamente enormi vantaggi per i nostri committenti, quindi per i cittadini, sia dal punto di vista delle tempistiche che della qualità delle pratiche e dei lavori da realizzare”. Altro fondamentale tema della convenzione è quello istituzionale della Scuola: la formazione. Attraverso questa collaborazione, infatti, la categoria dei geometri potrà porre al servizio della Scuola umbra di amministrazione pubblica la propria competenza professionale e, allo stesso tempo, usufruire dell’organizzazione, professionalità e competenza di una struttura di eccellenza, riconosciuta a livello nazionale.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti vendita dipendenti costretti a turni estenuanti e a mansioni non previste per sopperire alla mancanza...
11/07/2025 - Magione
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale chiede l’estensione a questi due ambiti e attenzione da parte delle aziende. “Ispettorato del lavoro e Usl rafforzino i controlli”
08/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Il sindacato denuncia il rischio di default del servizio ferrioviario interregionale. Il segretario generale regionale Ciro Zeno: “serve un atto formale di...
07/07/2025 - Orvieto
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film...
11/07/2025 - Montone
EVENTI
Dal 25 luglio al 3 agosto l’evento tra Gualdo Cattaneo,...
11/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti...
11/07/2025 - Magione
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ico video
Nessun red carpet all'Umbria film festival di Montone. L'atmosfera è internazionale ma intima, accogliente,...
09/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia