ECONOMIA
  by  Published: giovedì 20 dicembre 2018 13:38:19

‘Affrontare il disagio, prevenire le dipendenze’, se ne parla a Perugia

Promosso un seminario nell’ambito del progetto europeo ‘Choice’ ideato da Tucep. L’incontro venerdì 21 dicembre alle 15 nella sala della Partecipazione di palazzo Cesaroni

 

(AVInews) – Perugia, 20 dic. – Venerdì 21 dicembre alle 15 si terrà il seminario ‘Affrontare il disagio-prevenire le dipendenze’ nella sala della Partecipazione di palazzo Cesaroni a Perugia. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto Erasmus+ ‘Choice’, ideato da Tucep (Tiber Umbria Comett Education Programme), che ha promosso approcci innovativi nella scuola secondaria al fine di attivare processi di empowerment tra gli studenti, volti a prevenire e combattere le dipendenze da Internet, droghe e gioco d’azzardo.
Gli studenti sono stati accompagnati in un percorso di apprendimento, attraverso la metodologia teatrale, che ha permesso loro di conoscere meglio i rischi delle dipendenze e di attivare un processo di autoconsapevolezza emotiva per facilitare le scelte corrette. Durante il seminario verranno presentati il lavoro di sperimentazione didattica e di formazione dei docenti e il prodotto didattico finale: un manuale di diffusione transnazionale che, unitamente alla piattaforma di progetto, rappresenta un supporto per i docenti e per le agenzie formative che intendono potenziare le life skills degli studenti, prevenire il disagio e le dipendenze. Il progetto ‘Choice’, infatti, finanziato dall’Agenzia nazionale polacca a valere sul Programma Erasmus+, ha coinvolto un partenariato transnazionale composto per l’Italia, oltre che dal Tucep, dall’Istituto comprensivo Perugia 8 e dal Liceo scientifico statale ‘G. Alessi’ di Perugia, e poi da Wyzsza Szkola (Polonia), Association Euroaccion (Spagna), Equal Ireland (Irlanda), Institut IVIZ (Slovenia) e Teaterskolen Kastali'a (Danimarca).
All’evento interverranno Donatella Porzi, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Maria Brizi, direttore Tucep, Francesca Volpi, dirigente del Liceo scientifico statale ‘G. Alessi’, Fabio Gallina, dirigente dell’Istituto Comprensivo Perugia 8, esperti del Servizio psicologico giovani dell’Usl Umbria 1 comprensorio del Perugino, gli insegnanti e i giovani che hanno preso parte al progetto e anche formatori esperti nelle metodologie teatrali.
 


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Vi interverrà, in collegamento, anche il vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini - Sabato 29 novembre, a partire dalle 9, al Perugia Plaza...
27/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil e l’assessore Meloni hanno siglato la bozza del Contratto integrativo regionale del comparto che in Umbria interessa 1.500...
27/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Incarico full time e a tempo indeterminato, si può presentare la domanda fino al 30 dicembre
26/11/2025 - PERUGIA
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Novità: l’albero di Natale in acqua più alto del...
28/11/2025 - Passignano sul Trasimeno
SPORT
Al Pala Barton Energy arriva la capolista per l’anticipo...
28/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un cartellone di eventi all’insegna del divertimento, con giochi, spettacoli e tanti ospiti è stato organizzato dal...
28/11/2025 - Trevi
ico video
Si è chiuso con successo Gherlinda Wedding, con centinaia di persone che hanno preso parte alla tredicesima edizione...
28/11/2025 - Corciano
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco