SOCIETÀ
  by  Published: lunedì 11 dicembre 2017 17:05:00

Agenda digitale, a Perugia il bilancio del progetto #Interconnessioni17

L’assessore regionale Antonio Bartolini ha concluso i lavori dell’iniziativa. Nato dalla collaborazione tra Regione Umbria, Scuola umbra di amministrazione pubblica e Fondazione mondo digitale.

  • interconnessioni (3)
  • interconnessioni (2)

(Avi News) – Perugia, 11 dic. – #interconnessioni17 presenta i suoi “numeri” in un affollato e partecipato incontro alla sala di Notari di palazzo dei Priori a Perugia. L’incontro, chiuso dall’intervento dell’assessore all’agenda digitale della Regione Umbria Antonio Bartolini, ha visto alternarsi nel racconto della loro esperienza giovani studenti e anziani, oltre a esperti e organizzatori. #Interconnessioni, infatti, è un progetto di cooperazione giovani-anziani per incentivare il processo di digitalizzazione della popolazione over 65 promosso dalla Regione Umbria nell’ambito del progetto dell’agenda digitale in collaborazione con la Scuola umbra di amministrazione pubblica e la Fondazione mondo digitale.

I numeri. Nello specifico i numeri del progetto sono: 400 chilometri percorsi in 5 giorni, in cinque tappe con 5 diversi eventi interattivi, intergenerazionali e coinvolgenti, per sperimentare la trasformazione digitale dal punto di vista dei giovani anziani. Oltre 500 cittadini coinvolti attivamente tra Perugia, Terni, Spoleto, Foligno, Città di Castello.

Una guida alla digitalizzazione. Ma oltre ai numeri, come detto, l’incontro alla sala dei Notari è servito anche per presentare alcune indicazioni contenute nel documento “Interconnessioni di prospettive”. Un documento che, di fatto, è una guida pratica per la conoscenza e l’apprendimento dei temi legati alla digitalizzazione rivolto alla cosiddetta terza età.

Gli interventi. Il ricco programma dell’iniziativa ha visto alternarsi, oltre alle citate “esperienze dirette dei protagonisti del progetto”, gli interventi dell’assessore comunale di Perugia Edi Cicchi, del direttore regionale Lucio Caporizzi e della dirigente regionale Ambra Ciarapica, dell’amministratore unico della Suap Alberto Naticchioni, della direttrice generale della Fondazione mondo digitale Marta Michilli e del direttore scientifico della Fondazione mondo digitale Alfonso Molina.

L'utilità delle nuove tecnologie. A concludere i lavori, l’assessore Bartolini che ha voluto sottolineare come #interconnessioni17 sia stato “un’esperienza pilota che ha portato diverse generazioni a riflettere sul ruolo che il digitale può assumere nei servizi sanitari, nella vita degli anziani, nel tempo libero, nella cultura e nella partecipazione, nella vita sociale”. “Dall’iniziativa intrapresa – ha aggiunto Bartolini – emerge che gli over 65 umbri riconoscono l’utilità delle nuove tecnologie per migliorare la vita dell’anziano nel rispetto delle sue abitudini ed esigenze”. Infine, l’assessore ha annunciato che vi saranno nuove iniziative legate all’agenda digitale e che #interconnessioni17 è solo “la prima tappa di un percorso che vuole interconnettere il mondo degli anziani con quello dei giovani”. E per fare ciò l’assessore ha annunciato che la Regione organizzerà in collaborazione con le scuole regionali una giornata “partecipativa con tutti i soggetti interessati”.

A conclusione dell’evento è stato presentato anche il logo nato dall’interazione tra giovani docenti e anziani studenti.

 

 

Agostino Marotti



ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Le rappresentanze dei lavoratori hanno denunciato gravi criticità sul fronte della carenza di personale e dell’organizzazione
30/06/2025 - Terni
SOCIETÀ
Il ‘giovane’ movimento ha attivato una raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare di cui si è discusso in un incontro a Perugia
30/06/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Spi, Fp e Camera del lavoro di Perugia chiedono incontro alla Usl Umbria 1 - “Progetto finanziato da Pnrr: se non si rispettano i tempi si rischia di non...
26/06/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Soddisfazione dei geometri umbri impegnati da anni nel...
01/07/2025 - Perugia
SPORT
La nuova centrale della Bartoccini MC Restauri Perugia...
01/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Nella provincia di Perugia sono circa un terzo di tutti...
01/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Vissuto in pieno Rinascimento, nipote di papa Giulio III, Ascanio della Corgna fu capitano di ventura, maestro...
01/07/2025 - Perugia
ico video
Fornire ai professionisti gli strumenti operativi per affrontare la complessa materia della crisi d’impresa,...
01/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia