ECONOMIA
  by  Published: mercoledì 8 maggio 2019 12:31:53

Al Centro Tori Chiacchierini una tappa del corso Ibf su gestione e industria del bufalo

Realtà perugina considerata un’eccellenza nella produzione di seme di bufala mediterranea. La sessione di lavori venerdì 10 maggio dalle 10.30 con interventi di importanti relatori

 

  • Alcuni dei bovini allevati Centro Tori Chiacchierini
(AVInews) – Perugia, 8 mag. – Il Centro Tori Chiacchierini, anche per questa edizione, ospita una tappa dell’‘Ibf training course on buffalo management and industry’, corso di formazione su gestione e industria del bufalo organizzato dall’International buffalo federation e in programma da martedì 7 a venerdì 17 maggio a Roma con trasferte in alcune città italiane tra cui Perugia. Venerdì 10 maggio a partire dalle 10.30 il centro considerato un’eccellenza internazionale nella produzione di seme di bufala mediterranea proporrà, nella sua sede a Civitella d’Arna di Perugia, una sessione di lavori durante la quale si avvicenderanno gli interventi di diversi esperti.
Saranno Giampiero Colagrande e Anna Chiacchierini, rispettivamente veterinario responsabile e proprietaria del Centro Tori Chiacchierini, a illustrare l’attività di questa importante realtà umbra che lavora anche sui bovini e che è “leader – specificano dal centro – della genetica delle razze da carne, in particolare di quella Chianina”. Si parlerà nello specifico della selezione genetica dei maschi di bufalo di razza mediterranea italiana e verrà spiegata la modalità di produzione del materiale seminale.
L’aspetto sanitario garantito dal Centro Tori Chiacchierini verrà invece approfondito da una relazione a cura dell’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche per il quale interverranno il direttore sanitario Giovanni Filippini e il responsabile dell’area ricerca e sviluppo Giovanni Pezzotti. Andrea Rosati della Federazione europea di zootecnia parlerà poi dei vantaggi dal punto di vista economico nell’allevamento della razza mediterranea italiana rispetto ad altre e chiuderà il professore brasiliano William Vale che approfondirà le cause di infertilità dell’allevamento bufalino nelle aree tropicali.

 

Carla Adamo

 



ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Riservato agli iscritti al corso ‘Exhibit design’ del Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale (Dica). Sarà illustrato venerdì 19 settembre alle 11...
17/09/2025 - Perugia
ECONOMIA
Iniziativa per studenti promossa e organizzata a Perugia dai club della Zona 9C - Distretto 108L - Affrontati non solo gli aspetti tecnici, ma anche quelli...
17/09/2025 - Perugia
ECONOMIA
Un ponte tra scuola e mondo del lavoro dove le figure contabili e amministrative sono molto richieste. Organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e...
17/09/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Riservato agli iscritti al corso ‘Exhibit design’ del...
17/09/2025 - Perugia
SPORT
Presenti oltre 25 federazioni. Per la prima volta anche...
17/09/2025 - Perugia
ECONOMIA
Iniziativa per studenti promossa e organizzata a Perugia...
17/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco