EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: sabato 18 dicembre 2021 14:45:56

Al GalACI 2021 premiati l’eccellenza, il dinamismo e l’intraprendenza

Organizzato dall’Automobile club Perugia. Riconoscimenti alla Pambuffetti di Trevi e a ‘I 4 di Colombella’ - Presentato il calendario 2022 dedicato alle auto d’epoca degli anni 50, 60 e 70

(AVInews) – Perugia, 18 dic. – Diciassettesima edizione del GalAci ‘sdoppiata’ quella di quest’anno, promossa e organizzata dall’Automobile club di Perugia che ha deciso di suddividere in due appuntamenti il consueto evento che celebra il mondo dell’Automotive e del Motorsport umbri. Così, venerdì 17 dicembre a Perugia, sono stati consegnati i riconoscimenti istituzionali mentre a gennaio è in programma la premiazione per gli sportivi che si sono distinti nelle attività del 2021.

Tanti i riconoscimenti consegnati da Ruggero Campi e Maria Elena Milletti, rispettivamente presidente e direttrice dell’Automobile club Perugia, a chi in questo anno particolarmente impegnativo ha contribuito allo sviluppo dell’Automotive e svolto attività preziosa per i cittadini automobilisti. A premiare sono stati anche Armando Gradone, prefetto di Perugia, Francesca Pasquino, presidente di Amub - Autodromo dell’Umbria ‘Mario Umberto Borzacchini’, e Fabrizio Fondacci, giudice di gara internazionale.

I primi a salire sul palco della sala Raffello dell’Hotel Brufani Palace sono stati i collaboratori di GuidAci service (Nicoletta Cozzari, Roberta Tosti, Claudio Mencarelli, Roberta Marchionni, Daniela Morra, Sabrina Gigliarelli, Francesca Protani, Alessandro Barbi, Maurizio Bocchini, Matteo Maria Gualtieri, Rosalba Rogo, Fabio Pascolini, Roberta Mariucci), seguiti dai collaboratori dell’Autodromo dell’Umbria (Carlo Bistarelli, Italo Rossetti, Clelia Aisa, Stefano Errigi e Noemi Mazzoleni), dai titolari delle delegazioni Aci e agenzie di pratiche auto che si sono contraddistinti per il dinamismo e la capacità innovativa in tempo di pandemia, inventando prodotti o aprendo anche nuove sedi  (Cars sas, Planet car snc, Agenzia Tuderte srl) e da chi si è impegnato per la promozione della sicurezza e della educazione stradale (4 Ruote srl di Proietti Domenico).

Premiato, inoltre, il trio formato da Alfredo Mattiroli, Bruno Zucchetta e Riccardo Dentini, che ha gareggiato per l’Automobile club Perugia nel trofeo Aci Golf, aggiudicandosi il primo posto e trionfando quindi nel 30esimo campionato di golf dei soci Aci, trofeo ‘Brunello Olivero’.

Altro riconoscimento è andato alla Pambuffetti di Trevi che ha realizzato la PJ-01, una super car da 700 cavalli, adatta sia alla pista che alla strada, nata da un progetto di Juri Pambuffetti, che ha un passato da pilota e da imprenditore nei settori dell’automotive dell’aeronautica.

Come non citare, ancora, il riconoscimento ai ‘Quattro di Colombella’, Fernando Grelli, Giuseppe Grelli, Domenico Minelli e Gianpaolo Vannocci, che 48 anni fa in piena ‘Austerity’, compirono un’impresa straordinaria: partirono da Colombella, appunto, per andare a Roma a vedere la partita della Lazio, a bordo di una 500 a pedali che era stata privata del motore.

Infine, premio alla carriera per Maria Elena Abbozzo, vicario del Pubblico registro automobilistico per la Direzione territoriale di Perugia dell’Aci.

Grande protagonista della serata è stato anche il Calendario 2022, sponsorizzato da Domauto e contenente i 14 scatti che il fotografo Luigi Gargiulo, membro del Consiglio direttivo dell’Automobile club Perugia, ha realizzato all’Autodromo di Magione in occasione di ‘Magione elegance classic’, primo concorso di eleganza per auto d’epoca prodotte negli anni 50, 60 e 70.

“È il sedicesimo anno che l’Aci Perugia realizza questo calendario – ha spiegato Gargiulo –. In questi anni abbiamo inseguito la bellezza in Italia, siamo stati al Museo Alfa Romeo, al Museo Lamborghini, ma quest’anno l’abbiamo trovata a Magione, in queste auto storiche. Attraverso un gioco di luci ne ho voluto esaltare l’estetica delle carrozzerie sinuose e affascinanti”.

“La presentazione del calendario – ha aggiunto Campi – è un modo per celebrare l’automobile nella sua interezza, bellezza e femminilità, unitamente a quelle che sono le nostre eccellenze”.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Dal 31 ottobre al 2 novembre protagonisti gusto e passione, sperimentazione e innovazione, cultura e tradizione
14/10/2025 - Città di Castello
EVENTI
Il 18 e 19, 25 e 26 ottobre evento dedicato all’olio nuovo nei luoghi più suggestivi del borgo - In programma trekking tra gli ulivi e passeggiate per...
14/10/2025 - Montefalco
EVENTI
Pranzo esclusivo in piazza organizzato dal main sponsor Giuliano Tartufi - La manifestazione prosegue sabato 18 e domenica 19 ottobre con degustazioni,...
13/10/2025 - Pietralunga
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Lo hanno indetto Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e...
16/10/2025 - Perugia
SPORT
Bartoccini MC Restauri in grande spolvero davanti al...
16/10/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Il sindacato dei pensionati si riunisce per momenti di...
15/10/2025 - Spello
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Conferenza annuale programmatica dei presidenti di Avis Umbria, momento organizzativo di grande centralità per...
15/10/2025 - Perugia
ico video
A nove anni dal sisma del 2016 che colpì duramente il centro Italia, lasciando ferite profonde in tutta la...
08/10/2025 - Norcia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco