SOCIETÀ
  by  Published: sabato 12 gennaio 2019 13:01:58

Al Parco della Pescaia di Perugia attività per cani e padroni per far vivere il quartiere

Prima di una serie di iniziative di Ada Umbria e Gruppo cinofilo perugino ‘Aldo Cavicchi’

  • attività con gli istruttori
  • il gruppo al Parco della Pescaia
  • il gruppo al Parco della Pescaia
(AVInews) – Perugia, 12 gen. – Aumentare il senso civico dei cittadini, rafforzare la vita della comunità di quartiere e far rivivere il Parco della Pescaia, a Perugia. Con questi obiettivi che guidano la sua attività, l’Associazione per i diritti degli anziani (Ada) Umbria Onlus, sabato 12 gennaio, ha promosso insieme al Gruppo cinofilo perugino ‘Aldo Cavicchi’ una giornata rivolta ai cani e ai loro padroni che ha ospitato attività per gli amici a quattro zampe e momenti di convivialità. Un’iniziativa che ha segnato l’inizio di un percorso di collaborazione tra i due soggetti ed è stato il primo di una serie di eventi volti a favorire il rapporto tra il cane e le persone che “per essere positivo – hanno spiegato da Ada Umbria – deve associare i bisogni degli uni e degli altri e guardare al benessere di entrambi”.
All’evento è intervenuta anche l’assessore comunale Cristiana Casaioli. “Oggi gli animali in genere, ma i cani in particolare – ha spiegato Ada Girolamini, presidente di Ada Umbria –, sono di compagnia per le persone sole, oltre a svolgere funzioni terapeutiche per superare molte difficoltà”. La giornata ha previsto, dopo il ritrovo, attività di agility dog con gli istruttori del Gruppo cinofilo perugino nell’area campetto vicino la Casa del parco, luogo che a seguire ha ospitato un picnic per tutti i partecipanti. “Noi cerchiamo di dare in questa sede – ha spiegato Enrico Sguilla, responsabile tecnico e istruttore del Gruppo cinofilo perugino ‘Aldo Cavicchi’ – delle informazioni e di aiutare i proprietari a mettere in pratica alcuni insegnamenti in modo tale da creare una condizione che sia lungimirante nei casi di attività agonistica ma anche nel rapporto con la città. Dal punto di vista sociale, cerchiamo anche di aiutare i proprietari a essere più responsabili nell’affrontare con il proprio cane una città, un ristorante, un albergo o l’ingresso in ospedale”.
Una giornata in allegria, ricca di attività, che si è dimostrata un altro modo positivo per rivitalizzare quest’area verde alle porte dell’acropoli perugina e la vita del quartiere. “Questo parco – ha aggiunto Girolamini – è stato oggettivamente liberato da tante presenze non rassicuranti, ma ancora i cittadini non se ne sono impadroniti”. L’iniziativa ha voluto quindi favorire un sano rapporto tra persone e animali, ma anche aumentare il senso civico dei padroni degli amici a quattro zampe. “Il Parco della Pescaia – ha concluso Ada Girolamini – è normalmente il luogo in cui i cani passeggiano con i loro padroni, purtroppo non sempre nel rispetto delle regole. È munito di un’area dedicata ai cani all’uscita lato via del Lavoro, che necessita di continua pulizia e che i volontari seguono con una certa continuità. Già nello scorso anno l’Ada Umbria Onlus ha promosso due iniziative per la salute dei cani e il rispetto delle regole nelle aree pubbliche”.
Carla Adamo


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Otto dipendenti erano stati illegittimamente licenziati - Conferenza stampa lunedì 17 novembre alle 15 nella sala Conti della Cgil Umbria a Perugia
15/11/2025 - Assisi
SOCIETÀ
Workshop organizzato dall’Automobile Club Perugia per celebrare i 100 anni di vita - L’agenzia Sintesi Servizi e Unipoltech hanno portato le loro esperienze...
14/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Focus su ‘Conseguenze della fine dei grandi disegni di sviluppo per l’umanità: dalla forza della ragione a quella delle armi’ - Giulio Tremonti:“Nel mondo...
14/11/2025 - Foligno
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Oltre trenta stand, trekking, escursioni, degustazioni e...
15/11/2025 - Valtopina
SPORT
Black Angels in fiducia dopo due tie-break vincenti:...
15/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Otto dipendenti erano stati illegittimamente licenziati...
15/11/2025 - Assisi
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e...
14/11/2025 - Perugia
ico video
L’attesa è finita: dopo 14 mesi di lavori che hanno visto il coinvolgimento di ben 70 ditte, il nuovo Rosetta Hotel...
14/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco