EVENTI
  by  Published: lunedì 12 agosto 2019 16:37:29

Al via l’Isola del libro, a Passignano si parte con Giovanni Fasanella

Mercoledì 14 agosto il primo appuntamento della rassegna letteraria estiva - Festa del libro fino al 17 agosto: incontri con autori e libri in omaggio a chi passeggia

(AVInews) – Passignano sul Trasimeno, 12 ago. – Sarà il giornalista Giovanni Fasanella, da anni impegnato in un lavoro di ricerca e divulgazione sugli aspetti più oscuri della storia dell’Italia contemporanea, ad aprire la settima edizione della rassegna letteraria Isola del libro Trasimeno. Mercoledì 14 agosto alle 17, sulla terrazza panoramica dell’hotel Lidò a Passignano sul Trasimeno, l’autore di numerosi saggi sui misteri della Prima repubblica dialogherà con il giornalista e scrittore Anton Carlo Ponti sul tema ‘Enrico Berlinguer, Aldo Moro: due vite con destini paralleli’.

Il Trasimeno al centro. Nei giorni successivi, a essere protagonista della manifestazione sarà, invece, in vario modo, il lago Trasimeno. Al May fair bar, in piazzetta Garibaldi, giovedì 15 agosto interverrà, infatti, l’ex sindaco del borgo lacustre Claudio Bellaveglia, autore di una ‘Minima storia recente di Passignano. Passignano cittadina del mondo’, e Marco Pareti, autore de ‘La ragazza del canneto’, romanzo giallo ispirato da una storia reale e ambientato proprio al Trasimeno. L’incontro si terrà alle 18 e sarà coordinato da Franco Papetti. Nella stessa location, ma venerdì 16 agosto, sarà quindi Ermanno Gambini, già autore di numerose indagini relative al lago Trasimeno e al suo territorio, a presentare ‘Gli uomini e il lago. Catalogo del Museo della pesca del lago Trasimeno’, struttura di cui è direttore scientifico. La presentazione si terrà alle 18 e vedrà anche la presenza del professore universitario Fabrizio Bracco.

‘La valle delle comete’. Per il quarto appuntamento consecutivo, da Passignano sul Trasimeno ci si sposta a isola Polvese dove, sabato 17 agosto alle 11.30, Paolo Rossetti presenterà il suo romanzo ‘La valle delle comete’, ispirato all’avvincente vita dell’esploratore perugino Orazio Antinori. L’evento sarà coordinato dallo storico Vanni Ruggeri e prevede la lettura di brani da parte di Carla Cicioni. Ci sarà anche la possibilità di fermarsi a pranzo con l’autore prenotando al numero 348.5863294. Nel pomeriggio, ritorno a Passignano dove, alle 18, alla Rocca medievale verrà inaugurata la mostra ‘Statue di acqua’ di Patrick Richmond Nicholas.

Festa del libro. Durante questi quattro giorni di vera e propria Festa del libro, gli organizzatori dell’Isola del libro Trasimeno regaleranno un libro a tutti coloro che si troveranno a passeggiare tra le bancarelle letterarie allestite nel lungolago di Passignano.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Non un vincitore assoluto ma 10 elaborati premiati: vincono creatività, impegno, amicizia, rispetto, solidarietà e inclusione - Impossibile scegliere il...
08/11/2025 - Corciano
EVENTI
Domenica 9 Dinosauri show, il 16 e 22 Comedy show, il 23 arriva Andrea Paris. Dal 7 al 23 novembre un cartellone di iniziative dedicate ai visitatori del centro
07/11/2025 - Trevi
EVENTI
La nuova proposta de La Strada del Sagrantino nelle domeniche 9, 16 e 23 novembre - Le iniziative prevedono una passeggiata guidata nella natura e la visita...
05/11/2025 - Montefalco
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Non un vincitore assoluto ma 10 elaborati premiati:...
08/11/2025 - Corciano
SPORT
La Bartoccini MC Restauri torna in campo per invertire...
08/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
L’evento espositivo si terrà al Cerp dal 12 al 18...
08/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Il cliente al centro. Con i suoi desideri, protagonista di un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. È questo il...
06/11/2025 - Perugia
ico video
Perugia si è vestita alla ‘moda’ con la terza edizione di Umbria Fashion, appuntamento che ogni anno mette a sistema...
06/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco