ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 31 maggio 2021 11:03:51

Al via raccolta tartufo estivo in Umbria: esemplari eccellenti per qualità e peso

Giuliano Martinelli:” la ripresa passa anche per questa attività all’aria aperta dove passione per le tradizioni, turismo e scoperta del territorio si fondono”

  • Giuliano Martinelli

                                                 

(AVInews) Pietralunga, 30 mag. – Si aperta domenica 30 maggio in Umbria, con veri e propri pezzi ‘record’, la stagione di raccolta del tartufo estivo: nei boschi dell’alto Tevere esemplari che sfiorano i sette etti di peso.
Per anni un tartufo sottovalutato ma ora il più ricercato e utilizzato nella ristorazione e nell’industria alimentare. Nessuna azienda di tartufo potrebbe farne a meno.
Nella zona Città di Castello Pietralunga non sono ancora maturi ma diventeranno perfetti verso fine giugno quando la gleba interna diventerà color caffè e il sole gli darà maturazione e sapore.
“Abbiamo addestrato i nostri cani al riporto del tartufo e con molta destrezza e semplicità ce lo portano nelle mani o lo lasciano a terra e questo permette di girare nel bosco con due cani che vanno e vengono con il tartufo in bocca” ha esclamato con soddisfazione Giuliano Martinelli, nominato lo scorso anno cavaliere del lavoro, imprenditore di punta del settore e cavatore da quando aveva 16 anni, una passione trasmessa dal nonno e dal babbo. Assieme alla compagna Elisa Ioni, che guida in alta Umbria (oltre 2000 tartufai) l’esercito rosa delle donne che da anni ormai si dedicano sempre di più a questa attività all’aria aperta, oggi si è svegliato all’alba per uscire nei boschi con vanghino e cane al guinzaglio.
“Si preannuncia una buonissima stagione – precisa Martinelli – e si capisce dalla pezzatura dei tartufi che stanno nascendo, tutti di taglia molto grande anche se non sono maturi. Questa estate saremo invasi da turisti che vogliono provare questa nuova esperienza che è la raccolta del tartufo, passeggiate nel bosco alla scoperta di tutti i segreti che nasconde e naturalmente in compagnia dei cani per ammirarne le bellezze ed emozionarsi durante la raccolta del tartufo. Quindi insieme al turismo dell'olio e del vino sarà possibile fare delle uscite mattutine in compagnia del tartufauo e dei suoi cani, per poi gustarne a tavola i sapori e ascoltarne le storie segrete”.
“Come primo giorno di raccolta – ha concluso Martinelli – subito un esemplare da oltre 600 grammi ancora un po' immaturo ma bellissimo da vedere.”

Emanuela Mori


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Vi interverrà, in collegamento, anche il vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini - Sabato 29 novembre, a partire dalle 9, al Perugia Plaza...
27/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil e l’assessore Meloni hanno siglato la bozza del Contratto integrativo regionale del comparto che in Umbria interessa 1.500...
27/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Incarico full time e a tempo indeterminato, si può presentare la domanda fino al 30 dicembre
26/11/2025 - PERUGIA
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Vi interverrà, in collegamento, anche il vicepresidente...
27/11/2025 - Perugia
SPORT
Antonio Bartoccini si apre alle riflessioni sul momento...
27/11/2025
ECONOMIA
Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil e l’assessore Meloni hanno...
27/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Daniele Antoniacci di Foligno con un punteggio finale di 109/110, Elia Roman di Udine con 106 e Ilaria Minni di...
27/11/2025 - Perugia
ico video
Si è rinnovato l'appuntamento annuale con l'evento Parts Table del Gruppo Rossi Mercedes Benz, che per il 2025 ha...
27/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco