CULTURA
  by  Published: lunedì 2 luglio 2018 13:07:05

All’Isola del libro Trasimeno la forza al femminile di Simona Atzori

Il cafè letterario a Castel Rigone ha chiuso il primo ciclo della rassegna culturale. L’autrice ha ripercorso le tappe dolorose ma fortificanti della sua vita

  • Simona Atzori all'Isola del libro
  • Il cafè letterario a Castel Rigone
  • Simona Atzori firma copie del suo libro
  • Il cafè letterario a Castel Rigone
(AVInews) – Passignano sul Trasimeno, 2 lug. – È ripreso nella suggestiva cornice della Piazzetta di Castel Rigone il ciclo di incontri de ‘L’Isola del libro Trasimeno’. Al cafè letterario della manifestazione sostenuta dalla Fondazione Cassa di risparmio di Perugia, che si è svolto domenica 1 luglio, ha partecipato la ballerina e pittrice Simona Atzori, ammaliando il numeroso pubblico presente con la sua toccante storia, raccontata nel libro ‘La strada nuova’.

La storia di Simona Atzori. Nelle sue pagine, l’autrice ripercorre le tappe dolorose ma allo stesso tempo fortificanti della sua vita, vissuta con forza nonostante il grave deficit delle braccia. Con commozione, Atzori ha ricordato il sostegno perenne dei genitori e di chi le è stata a fianco con amore, ma anche i pregiudizi dei coetanei nell’età dell’adolescenza, oltre che il costante sguardo addosso degli altri. Molto toccante la riflessione, nello scambio di idee con il coordinatore di giornata Mario Mariano, sul tema della diversità, “concetto – ha affermato la scrittrice – appartenente più agli altri che alle persone portatrici di determinati disagi”. Altra tematica che emerge sfogliando ‘La strada nuova’ è quella legata alla capacità di reinventarsi senza arrendersi: all’età di sei anni l’autrice narra di aver iniziato a danzare, arrivando oggi a calcare i più importanti palcoscenici, e che ancora prima, a quattro anni, ha iniziato a dipingere con i piedi esponendo le sue opere in mostre collettive e personali internazionali.

Si riprende ad agosto. Si è concluso così il primo ciclo di incontri de ‘L’isola del libro Trasimeno’, con la testimonianza di una donna forte e certamente da prendere come esempio come molte altre figure femminili che fanno da sfondo a questa sesta edizione. Il prossimo appuntamento con i cafè letterari è previsto per l’11 agosto.


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Il libro fotografico sarà presentato domenica 7 settembre alle 18 alla galleria d’arte Entropia
05/09/2025 - Perugia
CULTURA
UniPg e UniStra protagoniste al Padiglione Italia con focus su sostenibilità, innovazione e valorizzazione culturale, in un’ottica di amicizia tra Italia e...
04/09/2025 - Osaka
CULTURA
L’associazione TéatrhonMusikè ripropone la rassegna di grande spessore culturale. Dal 5 al 20 settembre a Panicale, sei eventi tra il teatro Caporali e la...
02/09/2025 - Panicale
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
POLITICA
In Umbria sarà di 4 ore a fine turno con presidi alle 17...
18/09/2025 - Perugia
SPORT
La squadra di Giovi tiene a lungo testa alle...
18/09/2025 - Perugia
ECONOMIA
Riservato agli iscritti al corso ‘Exhibit design’ del...
17/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco