CULTURA
  by  Published: lunedì 2 luglio 2018 13:07:05

All’Isola del libro Trasimeno la forza al femminile di Simona Atzori

Il cafè letterario a Castel Rigone ha chiuso il primo ciclo della rassegna culturale. L’autrice ha ripercorso le tappe dolorose ma fortificanti della sua vita

  • Simona Atzori all'Isola del libro
  • Il cafè letterario a Castel Rigone
  • Simona Atzori firma copie del suo libro
  • Il cafè letterario a Castel Rigone
(AVInews) – Passignano sul Trasimeno, 2 lug. – È ripreso nella suggestiva cornice della Piazzetta di Castel Rigone il ciclo di incontri de ‘L’Isola del libro Trasimeno’. Al cafè letterario della manifestazione sostenuta dalla Fondazione Cassa di risparmio di Perugia, che si è svolto domenica 1 luglio, ha partecipato la ballerina e pittrice Simona Atzori, ammaliando il numeroso pubblico presente con la sua toccante storia, raccontata nel libro ‘La strada nuova’.

La storia di Simona Atzori. Nelle sue pagine, l’autrice ripercorre le tappe dolorose ma allo stesso tempo fortificanti della sua vita, vissuta con forza nonostante il grave deficit delle braccia. Con commozione, Atzori ha ricordato il sostegno perenne dei genitori e di chi le è stata a fianco con amore, ma anche i pregiudizi dei coetanei nell’età dell’adolescenza, oltre che il costante sguardo addosso degli altri. Molto toccante la riflessione, nello scambio di idee con il coordinatore di giornata Mario Mariano, sul tema della diversità, “concetto – ha affermato la scrittrice – appartenente più agli altri che alle persone portatrici di determinati disagi”. Altra tematica che emerge sfogliando ‘La strada nuova’ è quella legata alla capacità di reinventarsi senza arrendersi: all’età di sei anni l’autrice narra di aver iniziato a danzare, arrivando oggi a calcare i più importanti palcoscenici, e che ancora prima, a quattro anni, ha iniziato a dipingere con i piedi esponendo le sue opere in mostre collettive e personali internazionali.

Si riprende ad agosto. Si è concluso così il primo ciclo di incontri de ‘L’isola del libro Trasimeno’, con la testimonianza di una donna forte e certamente da prendere come esempio come molte altre figure femminili che fanno da sfondo a questa sesta edizione. Il prossimo appuntamento con i cafè letterari è previsto per l’11 agosto.


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
 In programma 25 e 26 ottobre coinvolge 5 comuni tra cui Amelia, Gubbio e Città della Pieve. La conferenza stampa lunedì 20 ottobre alle 10.30 alla Galleria...
17/10/2025 - Perugia
CULTURA
Organizzato da Una mente per amica con Università degli Studi di Perugia e Usl Umbria 1. Il tema della solitudine affrontato con approccio multidisciplinare...
09/10/2025 - Perugia
CULTURA
Sei sezioni premiate e tante menzioni speciali da parte delle giurie. Ottimi risultati in termini qualitativi e numerici per un festival che favorisce...
29/09/2025 - Castiglione del Lago
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Pasquali raccoglie la sollecitazione del Coordinamento...
06/11/2025 - Passignano sul Trasimeno
SPORT
Ottava edizione per la gara podistica competitiva con...
05/11/2025 - Corciano
SPORT
La centrale e la palleggiatrice della Bartoccini MC...
05/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Connessi, azienda umbra di teleconomicazioni, insieme alla laziale Seeweb entrambe del Gruppo Dhh, ha portato il...
28/10/2025
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco