CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 23 agosto 2023 14:10:38

All’Isola del libro Trasimeno l’ambasciatore Risi e il suo giallo ‘Intrigo in Terra Santa’

Sabato 26 l’ex sindaco Bellaveglia presenta la storia recente e remota di Passignano - Domenica 27 agosto alle 18 alla rocca medievale di Passignano sul Trasimeno

  • Cosimo Risi
(AVInews) – Passignano sul Trasimeno, 23 ago. – Doppio appuntamento alla rocca medievale di Passignano con i caffè letterari della rassegna Isola del libro Trasimeno. Nella serata di sabato 26 agosto, alle 21, o scrittore ed ex sindaco Claudio Bellaveglia illustrerà il suo libro ‘Passignano - Archivi di storia recente e remota’ (Murena Editrice) e, a seguire, il geologo Giorgio Cardinali tratterà il tema della geologia del Trasimeno. Sarà con loro il docente Beniamino Giommini. L’evento è organizzato in collaborazione Lions club Trasimeno e Accademia Masoliniana di Panicale.

Nel pomeriggio di domenica 27 agosto, alle 18, la manifestazione Isola del libro Trasimeno ospita un prestigioso relatore, il professore Cosimo Risi, già ambasciatore italiano in Svizzera e docente di relazioni internazionali all’Università degli studi di Napoli ‘Federico II’. Risi presenterà il suo romanzo giallo ‘Are you going to al-Quds? Intrigo in Terra Santa’ (Europa Edizioni). Nella descrizione del volume si legge: “Tel Aviv, Israele. Issa pratica jogging lungo la Corniche verso Jaffa mentre ascolta musica jazz nelle cuffie. All'improvviso è prelevato da due Sabra e portato al cospetto di un misterioso personaggio detto Il Vecchio, suo mentore sin dai tempi dell'addestramento militare. Un ricco armatore cipriota è stato trovato morto nella sua casa di Bruxelles, la cassaforte svaligiata di preziosi reperti archeologici. I reperti, frammenti dei Rotoli di Qumran, sono di interesse nazionale. Issa è incaricato di ritrovarli. Il percorso è ad alto rischio. Decrittare i Rotoli potrebbe riscrivere la storia delle religioni monoteiste. Dopo avere lasciato il servizio attivo da guardia di frontiera, un lutto ne ha compromesso la tenuta, Issa bin Ahmed si reinventa investigatore privato. Questo è il suo primo caso importante. Non è facile liberarsi dalle scorie del passato. Le violenze lo seguono nella nuova veste. La Terra Santa e l'Europa scrivono troppa storia per liberarsene con una lettera di dimissioni”.

Dialogherà con lui Franco Papetti, presidente nazionale dell’Associazione fiumani italiani nel mondo.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
La manifestazione si pone come ponte tra giovani e imprese e ospita talenti e grandi personaggi. La macchina organizzativa è a lavoro: l’evento torna alla...
05/05/2025 - Perugia
CULTURA
L’iniziativa dell’Unione dei Comuni presentata giovedì 3 aprile alle 18 al Nuovo Cinema Caporali
31/03/2025 - Castiglione del Lago
CULTURA
‘Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali, non fotocopie’ il titolo del volume al centro dell’evento organizzato da Universo Flea,...
19/03/2025 - Gualdo Tadino
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Indetto da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil “Per le...
10/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Aveva 94 anni e “la caccia, per lui, non era solo...
10/05/2025 - Perugia
EVENTI
Il 10 e 11 maggio, al family park di Perugia, si possono...
09/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ico video
L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, che si è tenuta a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio...
09/05/2025 - Chianciano Terme
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia