SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: martedì 18 giugno 2024 13:52:45

Ambiente e tutela del territorio, il progetto ‘Un albero per la vita’ fa centro

Riqualificate le aree verdi degli istituti con la messa a dimora di piante, alberi e siepi. Si è conclusa l’iniziativa del Rotary Club Perugia Trasimeno e Umbraflor che ha coinvolto oltre 350 studenti delle scuole primarie di Perugia e Corciano

 

(AVInews) – Perugia, 18 giu. – Si è conclusa con uno straordinario successo l’iniziativa ‘Un albero per la vita’, promossa dal Rotary Club Perugia Trasimeno, che ha coinvolto oltre 350 studenti delle scuole primarie di Perugia e Corciano per sensibilizzarli sul rispetto dell’ambiente e sulla tutela del territorio. Il progetto, realizzato con il sostegno di Umbraflor, società regionale di produzione vivaistica e forestale, ha visto riqualificare parti importanti delle aree verdi delle scuole primarie di Perugia nelle frazioni di Castel del Piano, San Martino in Colle, San Martino in Campo e Ponte Felcino e della Scuola primaria di Mantignana di Corciano attraverso la messa a dimora di alberi, piante e siepi, rendendole più belle e gradevoli per i giovanissimi studenti.
“Con questa iniziativa – ha sottolineato il presidente del Rotary Club Perugia Trasimeno, Aurelio Forcignanò – abbiamo voluto affidare alla responsabilità diretta dei giovani studenti le nuove piante, invitandoli ad averne cura per farle crescere rigogliose e considerarle un ‘bene’ da tramandare ai ragazzi che nei prossimi anni prenderanno il loro posto a scuola”.
L’amministratore unico di Umbraflor, Matteo Giambartolomei, partecipando agli incontri e alle operazioni di piantumazione, ha sottolineato come l’impegno della società vivaistica regionale sia anche quello di “aiutare le Amministrazioni a migliorare le aree verdi cittadine e soprattutto quello di renderle fruibili dai cittadini, grandi e piccoli a cui, attraverso l’iniziativa del Rotary si è voluto consegnare un ‘testimone’ da custodire gelosamente per le future generazioni”.
Alla presenza dei dirigenti e delle insegnanti delle scuole coinvolte, i bambini hanno partecipato a specifiche lezioni tenute dagli esperti agronomi Sergio Ciliani di Umbraflor e Giuseppe Nardelli del Rotary club Perugia Trasimeno, i quali hanno illustrato sul campo l’intero ciclo di vita delle piante e le cure di cui hanno bisogno per vivere a lungo. Le numerose domande dei ragazzi hanno confermato il raggiungimento degli obiettivi alla base dell’iniziativa.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Iniziativa della Cgil Umbria e delle Camere del lavoro di Perugia e Terni - Mobilitazione collettiva a Perugia, Terni, Città di Castello, Castiglione del...
10/07/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal titolare della Giuliano tartufi. In Piazza Fiorucci la solidarietà al centro di un evento con menù al...
04/07/2025 - Pietralunga
SOCIETÀ
In via di definizione numerosi progetti nell’ambito della Strategia nazionale aree interne - Il sindaco di Paciano Luca Dini: “Con i servizi essenziali i...
02/07/2025 - Paciano
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Giornata dedicata ai cortometraggi e all’attesa...
12/07/2025 - montone
CULTURA
Al via la kermesse che ha ricevuto grandi elogi dal...
12/07/2025 - Narni
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film...
11/07/2025 - Montone
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ico video
Nessun red carpet all'Umbria film festival di Montone. L'atmosfera è internazionale ma intima, accogliente,...
09/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia