SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 22 marzo 2023 11:31:43

Ambiente: in piazza IV Novembre flashmob degli studenti della scuola Fabretti per sensibilizzare sul tema

Una iniziativa che rientra nell’ambito del progetto di educazione ambientale ‘Green Influencer’ lanciato da Gesenu

  • Scuola Fabretti

(AVInews) – Perugia, 22 mar. – Un ‘flashmob’ con slogan, immagini e cartelloni, per far sentire la propria giovane ma importante voce, portare messaggi positivi per l’ambiente e dare il buon esempio alla comunità. È quello che si svolgerà venerdì  24 marzo alle 10.30 a Perugia, in Piazza IV Novembre e che vedrà protagonisti oltre cento studenti delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria Fabretti. Perché, come sostiene la giovane attivista svedese Greta Thunberg: “Non si è mai troppo piccoli per fare la differenza”. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di educazione ambientale ‘Green Influencer’ lanciato da Gesenu per l’anno 2022/2023 e al quale la scuola Fabretti ha aderito. Il concorso da’ ai ragazzi la possibilità di esprimersi liberamente attraverso la realizzazione di video, slogan, cartelloni, foto divertenti o elaborati di riciclo creativo, con consigli utili per promuovere e diffondere le buone pratiche di riciclo e raccolta differenziata. “ĽIstituto comprensivo Perugia 3 si occupa da sempre dell’ambiente lavorando sugli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’agenda 2030 – ricorda lo stesso Istituto –. In particolare, quest’anno è stato preso in esame l’obiettivo 11 ‘Città e comunità sostenibili’. Ogni anno le classi del plesso Fabretti hanno aderito a progetti e concorsi proposti dalla Gesenu, perché particolarmente stimolanti e creativi basati sul rispetto, la tutela dell’ambiente. I nostri ragazzi si ispirano per il futuro al modello economico e sostenibile delle 3E economy, environment, equity e delle 3R riciclare, ridurre e riutilizzare ogni tipo di rifiuti, carta, vetro, plastica, secco residuo. Il progetto ‘Green Influencer’ ci permette di educare è sensibilizzare ad una maggiore sostenibilità”.

Durante il flashmob verrà messa in evidenza l’importanza delle energie rinnovabili (energia eolica, solare, idroelettrica, energia da biomasse, energie pulite ricavate da risorse naturali inesauribili) e la sofferenza del nostro pianeta. “Il pianeta ha bisogno di tutti noi – ricordano ancora dall’Istituto –, i ragazzi sono il nostro futuro, dobbiamo agire concretamente per porre rimedio all’effetto serra, adottando scelte di vita sostenibili per il pianeta come indicato dall’agenda 2030”.

All’iniziativa interverrà Gianluca Tuteri, vicesindaco e assessore alla scuola e alle politiche per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Perugia.



ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini ritornano su contributo affitti, emergenza abitativa, mobilità degli alloggi e partecipazione alle commissioni - “In...
13/05/2025 - Terni
SOCIETÀ
Cerimonia ‘del ritorno’ partecipata da molte autorità e figure chiave del progetto, tra cui Lio Mancinelli (Consauto): “La città di Perugia è nel cuore...
13/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
A Bastia Umbra, durante Caccia Village, presentati progettualità e obiettivi futuri della Rete - Da ‘problema’ a risorsa: può diventare una fonte di...
13/05/2025 - Bastia Umbra
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La giovane libero della Bartoccini MC Restauri Perugia...
14/05/2025 - perugia
SOCIETÀ
Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini ritornano su...
13/05/2025 - Terni
SOCIETÀ
Cerimonia ‘del ritorno’ partecipata da molte autorità e...
13/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Di fronte alla moria di pesci, in particolare della specie carassio, che tra alti e bassi da alcune settimane sta...
12/05/2025 - Passignano sul Trasimeno
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia