CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 13 settembre 2022 12:48:16

Arte, presentazione catalogo ‘Narrazioni fiorite, trittici di Giovanni di Corraduccio per Trevi’

Venerdì 16 settembre alle 16 al complesso Museale di san Francesco di Trevi

(AVInews) – Trevi, 13 set. – Si terrà venerdì 16 settembre alle 16, nel Complesso Museale di San Francesco di Trevi, la presentazione del catalogo della mostra ‘Narrazioni fiorite, trittici di Giovanni di Corraduccio per Trevi’. Dopo i saluti di Bernardino Sperandio, sindaco di Trevi, e di Annamaria Menichelli, presidente dell’associazione Orfini Numeister, seguiranno gli interventi di Emanuele Zappasodi su ‘Spazi di clausura e immagini dipinte. Una panoramica tra Due e Trecento in Italia centrale’, e di Andrea De Marchi, studioso di fama internazionale e curatore della mostra e del catalogo, che relazionerà su ‘Qualche orientamento per Giovanni di Corraduccio’.

Il catalogo, edito da Orfini Numeister, è composto da 180 pagine nelle quali viene illustrata la figura di Giovanni di Corraduccio, pittore folignate attivo a cavallo fra la fine del Trecento e i primi decenni del Quattrocento, che lasciò numerosi affreschi non solo in patria, ma in una più vasta zona appenninica, da Montefalco a Fabriano, da Assisi a Camerino. Le sue pitture su tavola sono decisamente rare: si tratta di trittici dominati dalla dimensione narrativa, alcuni addirittura popolati di storiette, dalla struttura decisamente insolita.

Se ne conoscono quattro e tre vengono con certezza da Trevi; due sono pezzi essenziali della Pinacoteca comunale e gli altri due appartengono a collezioni private e in via del tutto eccezionale sono stati riuniti in questa mostra. Dopo oltre due secoli, infatti, è tornato a Trevi il trittico di Giovanni Corraduccio, opera che il pittore folignate quattrocentesco realizzò per la chiesa delle monache benedettine, dedicata a santa Lucia. Inoltre, è esposto anche il trittico Kisters la cui destinazione era invece per un monastero di clarisse francescane di Trevi.

La mostra è promossa e organizzata dal Comune di Trevi con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Foligno e resterà aperta fino al 25 settembre (info@museitrevi.it, 0742.381628, 347.0796571. Orari di apertura: tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18).

Emanuela Mori


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Prossimamente sarà svelato il cartellone nel corso di una conferenza stampa. Spettacoli ancora più coinvolgenti: dal 4 al 7 dicembre nei luoghi di cultura...
07/11/2025 - Spoleto
CULTURA
 In programma 25 e 26 ottobre coinvolge 5 comuni tra cui Amelia, Gubbio e Città della Pieve. La conferenza stampa lunedì 20 ottobre alle 10.30 alla Galleria...
17/10/2025 - Perugia
CULTURA
Organizzato da Una mente per amica con Università degli Studi di Perugia e Usl Umbria 1. Il tema della solitudine affrontato con approccio multidisciplinare...
09/10/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Iniziative nell’ambito della mostra e degli eventi per i...
13/11/2025 - Perugia
EVENTI
Fino al 23 novembre prosegue Perseo snow park con il...
13/11/2025 - Rieti
SPORT
Cuore, lucidità e un gruppo sempre più consapevole: le...
13/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Il maneggio di un centro equestre portato fra gli alberi del secolare parco di una struttura che ospita anziani e...
13/11/2025
ico video
Il cliente al centro. Con i suoi desideri, protagonista di un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. È questo il...
06/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco