CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 2 novembre 2016 17:19:08

Associazione culturale Doremilla apre le porte della sede rinnovata

Alla presentazione dei locali ristrutturati anche il sindaco Giacomo Chiodini - L’inaugurazione sarà sabato 5 novembre, alle 16, in via Breve 2, a Magione

(Avi News) – Magione, 2 nov. – Un importante intervento di ristrutturazione per migliorare la qualità e la funzionalità degli spazi, disposto dal Comune di Magione in qualità di ente patrocinatore e proprietario dei locali, è quello che ha ricevuto la sede dell’Associazione culturale Doremilla che sarà inaugurata sabato 5 novembre alle 16 a Magione.

I presenti Alla presenza del sindaco Giacomo Chiodini, del presidente del Consiglio comunale Vanni Ruggeri, dei membri della giunta comunale e dei rappresentanti delle associazioni del territorio, oltreché del presidente di Doremilla Giovanni Tarquini, la sede rinnovata, che si trova in via Breve 2, aprirà così le sue porte per un pomeriggio di musica. Sul palco suoneranno Lstcat, Scotch & the band e Attenti a quel Duo, alcuni dei gruppi musicali che si sono formati all’interno di Doremilla.

Associazione culturale Doremilla Nata a Magione nel 1994, Doremilla è un’associazione di musicisti, un centro dedicato alla promozione e all’insegnamento della musica, ma anche un luogo di incontro, di aggregazione e di crescita per i suoi associati. Con i suoi corsi di musica si è rivolta in questi anni a bambini e ragazzi, per contribuire a arricchire la loro istruzione, offrendo loro uno spazio sano e stimolante di confronto e socializzazione contribuendo alla loro crescita individuale.

Cosa propone Grazie a uno studio di registrazione e una sala prove aperta, si è imposta negli anni come un centro propulsore, una fucina di iniziative volte a valorizzare creatività e coesione ma anche come una casa aperta ai musicisti di ogni età e livello, senza privilegiare alcun genere musicale, incoraggiando anzi alla curiosità, alla contaminazione, e ponendosi come terra di confronto fra musicisti di estrazione anche completamente diversa. Tra le sue attività anche la produzione di “Humus Music Fest”, rassegna annuale di musica indipendente dedicata alle band emergenti del centro Italia, che vedrà nel 2017 la sua terza edizione.

“L'intervento di restyling è stato eseguito la scorsa estate – ha spiegato Giovanni Tarquini - anche con il supporto organizzativo e pratico dei membri di Doremilla. Si tratta di un esempio di sinergia tra enti pubblici e associazioni”.
 
Cristina Biondi


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
 In programma 25 e 26 ottobre coinvolge 5 comuni tra cui Amelia, Gubbio e Città della Pieve. La conferenza stampa lunedì 20 ottobre alle 10.30 alla Galleria...
17/10/2025 - Perugia
CULTURA
Organizzato da Una mente per amica con Università degli Studi di Perugia e Usl Umbria 1. Il tema della solitudine affrontato con approccio multidisciplinare...
09/10/2025 - Perugia
CULTURA
Sei sezioni premiate e tante menzioni speciali da parte delle giurie. Ottimi risultati in termini qualitativi e numerici per un festival che favorisce...
29/09/2025 - Castiglione del Lago
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
La 41esima edizione per l’evento che celebra l’autunno...
18/10/2025 - Perugia
ECONOMIA
È stato eletto insieme al nuovo consiglio dell’ordine...
17/10/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'implantologia guidata è un processo a più fasi che consente di simulare al computer l’inserimento...
17/10/2025
ico video
A chi crede nell'Umbria, la sceglie, la vive, la racconta, la valorizza e la rende, ogni giorno, straordinaria. A...
17/10/2025 - perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco