POLITICA
  by  Published: venerdì 12 luglio 2019 11:15:03

Autorità umbra rifiuti e idrico, Antonino Ruggiano è il nuovo presidente

Eletto con tre astenuti dall’assemblea dei sindaci riunita a Foligno, prende il posto di Betti - Nel Consiglio direttivo: Perugia, Terni, Foligno, Spoleto, Città di Castello, Orvieto, Arrone, Magione
  • L'elezione di Antonino Ruggiano
  • La votazione dei sindaci
  • Antonino Ruggiano al centro in piedi
  • Antonino Ruggiano
(AVInews) – Foligno, 12 lug. – Il suo nome era già circolato insistentemente nei giorni passati, ma ora c’è la conferma ufficiale: il sindaco di Todi Antonino Ruggiano è il nuovo presidente dell’Autorità umbra per rifiuti e idrico (Auri), l’ente unico regionale istituito nel 2017 che si occupa della gestione del ciclo dei rifiuti e dei servizi idrici in Umbria. Eletto con tre soli astenuti dall’assemblea dei sindaci riunita a Foligno, giovedì 11 luglio, Ruggiano prende così il posto del dimissionario Cristian Betti. Nella stessa occasione è stato anche rinnovato il Consiglio direttivo che è ora composto dai sindaci di Perugia Andrea Romizi, Terni Leonardo Latini (questi due di diritto), Foligno Stefano Zuccarini, Spoleto Umberto De Augustinis, Città di Castello Luciano Bacchetta, Orvieto Roberta Tardani, Arrone Fabio Di Gioia e Magione Giacomo Chiodini. Quest’ultimo è stato eletto vicepresidente dell’ente.

Le prime parole del neopresidente. “Il problema dell’idrico e dei rifiuti sarà centrale nella politica umbra dei prossimi anni – ha dichiarato subito Ruggiano –, da questo dipenderà, infatti, il nostro benessere”. In particolare, la principale sfida da affrontare sarà quella legata alla chiusura del ciclo dei rifiuti. “Noi – ha ricordato il neopresidente dell’Auri – differenziamo una percentuale importante di rifiuti, ma ciò che rimane deve essere in qualche modo trattato. Siamo tutti d’accordo nel chiudere il ciclo, si tratta di vedere se farlo con impianti umbri o fuori regione. Intanto, c’è l’impegno massimo a migliorare la differenziata in modo da ridurre questo problema, poi lavoreremo tutti insieme con soluzioni condivise: l’assemblea dell’Auri è fatta apposta perché tutti i 92 sindaci dell’Umbria possano esprimersi. Non ci saranno posizioni di prevaricazione e si lavorerà concordemente come abbiamo sempre fatto”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
POLITICA
“La carenza di personale si ripercuote sull’efficienza dei servizi demandati alle forze di polizia” - Il sindacato dei lavoratori di polizia ha incontrato...
07/07/2025 - Perugia
POLITICA
Il Comitato referendario per il Sì ha presentato gli eventi in vista del voto nella provincia - Svolti centinaia di volantinaggi e iniziative. Pampanelli:...
04/06/2025 - Perugia
POLITICA
Camminata organizzata dalla Flai Cgil Umbria nell’ambito della campagna referendaria
31/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Cinema internazionale, masterclass sold-out, eventi...
14/07/2025 - Montone
SOCIETÀ
Dopo un lavoro di catalogazione e archiviazione,...
14/07/2025 - Perugia
SPORT
Il vicepresidente della Bartoccini MC Restauri sulla...
14/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Musica dal vivo, arte contemporanea e calici di vino nel cuore di Perugia, con una vista mozzafiato sulla città da...
14/07/2025 - Perugia
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia