SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 7 febbraio 2024 12:49:22

Bandiere arancioni per accoglienza di qualità: Montefalco conferma il prestigioso marchio

Il Comune rientra nell’8 per cento delle amministrazioni che hanno questo riconoscimento - Marchio del Touring club italiano per i Comuni dell’entroterra che sanno esprimere eccellenza
  • L'assessore Settimi ritira la Bandiera Arancione
(AVInews) – Montefalco, 7 feb. – Il Comune di Montefalco ottiene nuovamente il ‘marchio di qualità’ Bandiera Arancione del Touring Club Italiano che viene assegnato attraverso un processo di certificazione ai Comuni dell’entroterra che sanno esprimere grandi eccellenze in termini ambientali, culturali, enogastronomici, di accoglienza e innovazione sociale e che trovano nel turismo una concreta opportunità di rilancio, nonostante le difficoltà dovute alla situazione di marginalità. Il Comune di Montefalco è così entrato nel club ristretto dell’8 per cento delle amministrazioni che ottengono il riconoscimento, dato che per il triennio 2024-2026 su 3.556 candidati solo 281 Comuni hanno ottenuto questo riconoscimento.

Il 4 febbraio, nel corso della cerimonia ufficiale di conferimento delle Bandiere Arancioni a livello nazionale, avvenuta alla Borsa internazionale del turismo a Milano, a ritirare la Bandiera è stata Daniela Settimi, vicesindaco e assessore al turismo del Comune di Montefalco. “Bandiere Arancioni – commenta il vicesindaco Settimi – conferma l’impegno del Touring Club Italiano nel prendersi cura dell’Italia come bene comune, e Montefalco, nel recepire i piani di miglioramento studiati dall’associazione, conferma nuovamente la piena conformità agli standard qualitativi che richiede questa certificazione. Mantenere il percorso della Bandiera Arancione significa puntare su sostenibilità, innovazione sociale e sviluppo digitale, questo in totale coerenza con i diciassette obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile”. Isabella Andrighetti, responsabile dell’area certificazioni e programmi territoriali del Touring Club Italiano, si è rivolta alla platea in maniera dettagliata aggiungendo elementi di valore che riguardano Montefalco e le altre Bandiere Arancioni. Elementi di pregio che permetteranno fino al 2026 di poter utilizzare questo ‘marchio’. In Umbria sono 10 le Bandiere Arancioni, tutte in provincia di Perugia: Bevagna, Città della Pieve, Montefalco, Montone, Nocera Umbra, Norcia, Panicale, Spello, Trevi e Vallo di Nera.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Workshop organizzato dall’Automobile Club Perugia per celebrare i 100 anni di vita - L’agenzia Sintesi Servizi e Unipoltech hanno portato le loro esperienze...
14/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Focus su ‘Conseguenze della fine dei grandi disegni di sviluppo per l’umanità: dalla forza della ragione a quella delle armi’ - Giulio Tremonti:“Nel mondo...
14/11/2025 - Foligno
SOCIETÀ
Iniziative nell’ambito della mostra e degli eventi per i cento anni di vita dell’ente - Venerdì 14 novembre al Centro espositivo Rocca Paolina alle 11 e alle 14
13/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Workshop organizzato dall’Automobile Club Perugia per...
14/11/2025 - Perugia
SPORT
La schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri sul match...
14/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Focus su ‘Conseguenze della fine dei grandi disegni di...
14/11/2025 - Foligno
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e...
14/11/2025 - Perugia
ico video
L’attesa è finita: dopo 14 mesi di lavori che hanno visto il coinvolgimento di ben 70 ditte, il nuovo Rosetta Hotel...
14/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco