SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 7 febbraio 2024 12:49:22

Bandiere arancioni per accoglienza di qualità: Montefalco conferma il prestigioso marchio

Il Comune rientra nell’8 per cento delle amministrazioni che hanno questo riconoscimento - Marchio del Touring club italiano per i Comuni dell’entroterra che sanno esprimere eccellenza
  • L'assessore Settimi ritira la Bandiera Arancione
(AVInews) – Montefalco, 7 feb. – Il Comune di Montefalco ottiene nuovamente il ‘marchio di qualità’ Bandiera Arancione del Touring Club Italiano che viene assegnato attraverso un processo di certificazione ai Comuni dell’entroterra che sanno esprimere grandi eccellenze in termini ambientali, culturali, enogastronomici, di accoglienza e innovazione sociale e che trovano nel turismo una concreta opportunità di rilancio, nonostante le difficoltà dovute alla situazione di marginalità. Il Comune di Montefalco è così entrato nel club ristretto dell’8 per cento delle amministrazioni che ottengono il riconoscimento, dato che per il triennio 2024-2026 su 3.556 candidati solo 281 Comuni hanno ottenuto questo riconoscimento.

Il 4 febbraio, nel corso della cerimonia ufficiale di conferimento delle Bandiere Arancioni a livello nazionale, avvenuta alla Borsa internazionale del turismo a Milano, a ritirare la Bandiera è stata Daniela Settimi, vicesindaco e assessore al turismo del Comune di Montefalco. “Bandiere Arancioni – commenta il vicesindaco Settimi – conferma l’impegno del Touring Club Italiano nel prendersi cura dell’Italia come bene comune, e Montefalco, nel recepire i piani di miglioramento studiati dall’associazione, conferma nuovamente la piena conformità agli standard qualitativi che richiede questa certificazione. Mantenere il percorso della Bandiera Arancione significa puntare su sostenibilità, innovazione sociale e sviluppo digitale, questo in totale coerenza con i diciassette obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile”. Isabella Andrighetti, responsabile dell’area certificazioni e programmi territoriali del Touring Club Italiano, si è rivolta alla platea in maniera dettagliata aggiungendo elementi di valore che riguardano Montefalco e le altre Bandiere Arancioni. Elementi di pregio che permetteranno fino al 2026 di poter utilizzare questo ‘marchio’. In Umbria sono 10 le Bandiere Arancioni, tutte in provincia di Perugia: Bevagna, Città della Pieve, Montefalco, Montone, Nocera Umbra, Norcia, Panicale, Spello, Trevi e Vallo di Nera.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal titolare della Giuliano tartufi. In Piazza Fiorucci la solidarietà al centro di un evento con menù al...
04/07/2025 - Pietralunga
SOCIETÀ
In via di definizione numerosi progetti nell’ambito della Strategia nazionale aree interne - Il sindaco di Paciano Luca Dini: “Con i servizi essenziali i...
02/07/2025 - Paciano
SOCIETÀ
La segretaria generale Maria Rita Paggio: rifiutiamo impostazione che appesantisce il percorso e limita la libertà della persona
02/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
L’opera finanziata dal Governo indiano e realizzata...
05/07/2025 - Montone
ECONOMIA
Progetto alta formazione UniPg e Università di...
05/07/2025 - Terni
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal...
04/07/2025 - Pietralunga
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Giuliano Martinelli chiama, in 180 rispondono per sostenere Airc. È stata un grande successo a Pietralunga la serata...
05/07/2025 - Pietralunga
ico video
Un capolavoro a Perugia, alla Galleria Nazionale dell'Umbria, propone il Nu couché di Amedeo Modigliani, nella...
02/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia