SPORT
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 10 ottobre 2019 17:51:34

Bartoccini Fortinfissi in visita all’ospedale Santa Maria della misericordia

Iniziativa per dimostrare solidarietà e sostegno a pazienti piccoli e grandi

(AVInews) – Perugia, 10 ott. – La squadra al completo ha fatto visita, giovedì 10 ottobre, ad alcune strutture dell’Ospedale Santa Maria della misericordia di Perugia. L’appuntamento, ormai tappa fissa d’inizio stagione per la società, ha lo scopo di dimostrare solidarietà e sostegno a pazienti piccoli e grandi. Al termine del tour nei vari reparti, dove le giocatrici sono state a disposizione di appassionati e fans per gli oramai immancabili selfie e foto di gruppo, si è svolta una cerimonia nella sala d’aspetto di Pediatria, lì le ragazze hanno ricevuto il saluto dei rappresentati della struttura: il commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera di Perugia Antonio Onnis, il direttore della Struttura complessa di Pediatria oncologica Maurizio Caniglia e il presidente della Fipav Umbria nonché medico Giuseppe Lomurno.

Il commissario Onnis, sottolineando quanto sia apprezzata la continuità nel portare avanti un appuntamento del genere, ha così dichiarato: “Sono commosso che il mondo della pallavolo, che amo e frequento anche a Perugia, dia testimonianza della propria vicinanza e solidarietà ai pazienti in degenza e alle neo-mamme, perché va ricordato che in ospedale ci sono anche momenti di allegria, gioia e vita; questo è un pensiero che deve fare forza a chi in ospedale vive momenti complessi e difficili”.

Il presidente Giuseppe Lomurno ha ricordato quanto il mondo della pallavolo si sia sempre dimostrato vicino a quello dell’assistenza, concludendo il suo intervento omaggiando la struttura con un pallone da gioco autografato dalle ragazze e ha invitato operatori sanitari, dirigenti e bambini alla prima partita casalinga della stagione 2019/2020, il 20 ottobre, quando al PalaBarton arriverà Casalmaggiore.

Anche il presidente Antonio Bartoccini ha ricordato come la squadra sia vicina a chi vive momenti di sofferenza. A testimoniare questo concetto le parole del capitano Veronica Angeloni. “Sono emozionata e lo è tutta la squadra, vorrei che questi ragazzi possano avvicinarsi a quello che facciamo, in modo che un giorno possano vivere momenti di sport”.

Grato anche Caniglia che ha sottolineato quanto possano essere importante la vicinanza a chi soffre. “Non è la prima volta che squadre di varie discipline vengono a fare visita ai nostri reparti, non solo per la gioia degli operatori sanitari, ma soprattutto per i bambini, a loro questi incontri regalano emozioni che possono durare anche per tutta la vita”.

In conclusione, il commissario Onnis ha fatto dono a ogni atleta di una moneta come ricordo della giornata e segno di gratitudine, un Baiocco commemorativo simbolo della città di Perugia.


ARTICOLI CORRELATI
SPORT
Black Angels in fiducia dopo due tie-break vincenti: attenzione, pazienza e calore del pubblico per dare continuità agli ultimi risultati
15/11/2025 - Perugia
SPORT
La schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri sul match con il fanalino di coda San Giovanni in Marignano: “Loro squadra in ascesa, non inganni la classifica”
14/11/2025 - Perugia
SPORT
Cuore, lucidità e un gruppo sempre più consapevole: le Black Angels tornano dal Pala Facchetti con fiducia e ambizioni rinnovate. Domenica sera tutti al...
13/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Oltre trenta stand, trekking, escursioni, degustazioni e...
15/11/2025 - Valtopina
SPORT
Black Angels in fiducia dopo due tie-break vincenti:...
15/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Otto dipendenti erano stati illegittimamente licenziati...
15/11/2025 - Assisi
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e...
14/11/2025 - Perugia
ico video
L’attesa è finita: dopo 14 mesi di lavori che hanno visto il coinvolgimento di ben 70 ditte, il nuovo Rosetta Hotel...
14/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco