ECONOMIA
  by  Published: mercoledì 14 agosto 2019 16:08:00

Bcc Umbria e Corciano festival, un binomio per la crescita sostenibile

L’istituto di credito cooperativo conferma da 55 anni il suo sostegno alla manifestazione - Il dg Marcello Morlandi “Obiettivi della banca: qualità della vita e benessere collettivo”
  • Marcello Morlandi
(AVInews) – Corciano, 13 ago. – “Il più piccolo dei grandi festival dedicati alle arti visive, al teatro, alla musica”. Così viene definito dai suoi stessi organizzatori il Corciano festival, la manifestazione che, ininterrottamente dall’ormai lontano 1965, rappresenta la massima espressione della comunità corcianese in tema di cultura e folklore. E proprio in questa idea del “grande festival”, grande più per la qualità che per la dimensione, che si sviluppa in un “piccolo”, ma non per questo meno straordinario, borgo medievale, qual è appunto Corciano, vi si può anche leggere anche una visione e un progetto di sviluppo sostenibile del territorio.

Il sostegno di Bcc Umbria. A fare questa lettura è, ad esempio, l’istituto di credito cooperativo Bcc Umbria che sin dalla sua prima edizione non ha mai fatto mancare al festival il proprio sostegno economico. “Anche in periodi di intensa trasformazione e rimodulazione della nostra struttura alle nuove esigenze imposte dalla riforma del credito cooperativo – sottolinea il direttore generale di Bcc Umbria Marcello Morlandi – la banca ha voluto confermare con forza il proprio contributo alla più nota manifestazione che si svolge nel territorio di Corciano, zona nella quale la ex Bcc di Mantignana è nata e ha avuto la sua espansione e il suo sviluppo. Bcc Umbria intende così riaffermare la propria vocazione localistica a sostegno di una crescita responsabile e sostenibile del territorio in cui opera, anche attraverso una maggior cura dell’ambiente, sia urbano che extra-urbano”. “L’adeguamento delle infrastrutture – prosegue Morlandi –, il miglioramento dei servizi e, più in generale, uno sviluppo legato alla qualità della vita e alla sostenibilità del benessere collettivo sono obiettivi che l’istituto che dirigo vuole continuare a perseguire mantenendosi fedele ai propri principi e alle proprie finalità. È con questi sentimenti che formulo agli organizzatori i miei migliori auguri per un’ottima riuscita e li voglio ringraziare per la dedizione e l’opera che da tanti anni stanno portando avanti. Il Corciano festival è un vero e proprio fiore all’occhiello di questo territorio che richiama l’attenzione di appassionati e turisti a livello nazionale e non solo”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
I lavoratori facevano parte di un ramo d’azienda affittato da un’impresa poi fallita ed era stato intimato loro di tornare a una realtà che, in pratica, non...
17/11/2025 - Assisi
ECONOMIA
“Impossibilità di smaltire posta arretrata, lettere smarrite e rischi per la sicurezza dei lavoratori” - Esito “negativo e deleterio” nel confronto tra...
11/11/2025
ECONOMIA
XXXII Conferenza Etica ed Economia propone una riflessione sulla tensione tra razionalità e potere. A Foligno, venerdì 14 novembre ore 10.30 all’Auditorium...
11/11/2025 - Foligno
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
I lavoratori facevano parte di un ramo d’azienda...
17/11/2025 - Assisi
SPORT
La sconfitta interna contro San Giovanni complica la...
17/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Nell’ultimo giorno della mostra dedicata ai cento anni...
17/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e...
14/11/2025 - Perugia
ico video
L’attesa è finita: dopo 14 mesi di lavori che hanno visto il coinvolgimento di ben 70 ditte, il nuovo Rosetta Hotel...
14/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco