ECONOMIA
  by  Published: mercoledì 14 agosto 2019 16:08:00

Bcc Umbria e Corciano festival, un binomio per la crescita sostenibile

L’istituto di credito cooperativo conferma da 55 anni il suo sostegno alla manifestazione - Il dg Marcello Morlandi “Obiettivi della banca: qualità della vita e benessere collettivo”
  • Marcello Morlandi
(AVInews) – Corciano, 13 ago. – “Il più piccolo dei grandi festival dedicati alle arti visive, al teatro, alla musica”. Così viene definito dai suoi stessi organizzatori il Corciano festival, la manifestazione che, ininterrottamente dall’ormai lontano 1965, rappresenta la massima espressione della comunità corcianese in tema di cultura e folklore. E proprio in questa idea del “grande festival”, grande più per la qualità che per la dimensione, che si sviluppa in un “piccolo”, ma non per questo meno straordinario, borgo medievale, qual è appunto Corciano, vi si può anche leggere anche una visione e un progetto di sviluppo sostenibile del territorio.

Il sostegno di Bcc Umbria. A fare questa lettura è, ad esempio, l’istituto di credito cooperativo Bcc Umbria che sin dalla sua prima edizione non ha mai fatto mancare al festival il proprio sostegno economico. “Anche in periodi di intensa trasformazione e rimodulazione della nostra struttura alle nuove esigenze imposte dalla riforma del credito cooperativo – sottolinea il direttore generale di Bcc Umbria Marcello Morlandi – la banca ha voluto confermare con forza il proprio contributo alla più nota manifestazione che si svolge nel territorio di Corciano, zona nella quale la ex Bcc di Mantignana è nata e ha avuto la sua espansione e il suo sviluppo. Bcc Umbria intende così riaffermare la propria vocazione localistica a sostegno di una crescita responsabile e sostenibile del territorio in cui opera, anche attraverso una maggior cura dell’ambiente, sia urbano che extra-urbano”. “L’adeguamento delle infrastrutture – prosegue Morlandi –, il miglioramento dei servizi e, più in generale, uno sviluppo legato alla qualità della vita e alla sostenibilità del benessere collettivo sono obiettivi che l’istituto che dirigo vuole continuare a perseguire mantenendosi fedele ai propri principi e alle proprie finalità. È con questi sentimenti che formulo agli organizzatori i miei migliori auguri per un’ottima riuscita e li voglio ringraziare per la dedizione e l’opera che da tanti anni stanno portando avanti. Il Corciano festival è un vero e proprio fiore all’occhiello di questo territorio che richiama l’attenzione di appassionati e turisti a livello nazionale e non solo”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale ha messo in evidenza le criticità che riguardano l’ente - Assemblea dei lavoratori e lettera al prefetto nell’ambito della...
24/11/2025
ECONOMIA
Mercoledì 26 novembre alle 10.30 nella sala della Colonne di Palazzo Graziani a Perugia
24/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Preoccupazione per il futuro del sito industriale che attualmente non produce - Altro mese per verificare possibili vie di uscita. Chiesta nel frattempo...
21/11/2025 - Terni
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Quarta edizione dell’evento che mette sullo stesso palco...
24/11/2025 - Spoleto
SPORT
In occasione della partita con Conegliano, la Bartoccini...
24/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale ha messo in evidenza le...
24/11/2025
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Stanca ma felice. Insieme alla sua squadra di lavoro Laura Cartocci, founder e presidente di Umbria Fashion, porta a...
24/11/2025 - Perugia
ico video
Piccola nelle dimensioni e sorprendentemente grande nelle prestazioni per una della sua taglia. La nuova Aygo X...
24/11/2025 - Corciano
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco