ECONOMIA
  by  Published: venerdì 26 luglio 2019 11:45:06

Bcc Umbria, inaugurato lo sportello bancario virtuale di San Gemini

A breve anche una nuova filiale a Narni e la fusione con un istituto di credito toscano - Collegato in remoto con operatore esterno offre gli stessi servizi di una banca tradizionale

  • Inaugurazione del virtual bank office
  • Il virtual bank office di Bcc Umbria a San Gemini
  • Il virtual bank office di Bcc Umbria a San Gemini
  • Operazioni allo sportello virtuale

(AVInews) – San Gemini, 26 lug. – È stato inaugurato, alla presenza di Luciano Clementella, sindaco di San Gemini, di Palmiro Giovagnola e Marcello Morlandi, rispettivamente presidente e direttore generale di Bcc Umbria, il nuovo sportello bancario dell’istituto cooperativo a San Gemini, in via Ternana 55. Non un semplice bancomat, ma un virtual bank office, uno sportello virtuale senza personale al suo interno, collegato in remoto con un operatore esterno.

Gli stessi servizi di uno sportello tradizionale. “Una sorta di banca virtuale – ha spiegato Palmiro Giovagnola –, dove il cliente che deve fare un’operazione o semplicemente avere una consulenza, si può mettere comodamente seduto su una poltroncina davanti a un video, con un impiegato che è situato in una posizione remota, in questo caso alla filiale di Terni in Corso del Popolo, e da lì può fare tutte le operazioni bancarie. Versamenti, prelevamenti, oppure il rilascio di un blocchetto assegni o di una carta di credito, ma anche operazioni più elaborate come la richiesta di un mutuo o di un prestito. Tutto può essere fatto a distanza”. “Questa è una scommessa per il futuro – ha concluso Giovagnola –, la sfida è cercare di rispondere all’esigenza della riduzione degli sportelli tradizionali, che ormai tutto il mondo bancario ha iniziato a perseguire per contenere i costi. Noi, stante la nostra caratteristica di banca da sempre legata al territorio, vicina alle sue esigenze, rispondiamo con questi sportelli virtuali che nella sostanza offrono gli stessi servizi di quelli reali”.

Al passo con i tempi. Una banca, quindi, sempre più vicina ai cittadini e alle piccole comunità, ma con lo sguardo rivolto all’innovazione tecnologica, come ha spiegato anche il direttore generale Bcc Umbria Morlandi. “Il mondo tradizionale bancario sta cambiando – ha detto Morlandi – quindi bisogna stare al passo con i tempi. Noi vogliamo essere una banca locale, ma allo stesso tempo moderna, attrezzata, all’avanguardia. E questo è solo l’inizio, perché l’intenzione del nostro istituto di credito è quella di andare là dove altri istituti non sono presenti, per cercare di mantenere questi piccoli borghi sempre serviti”. “Ringraziamo il signor Luigi Fogliani dell’azienda Fae Spa di Terni – ha aggiunto Morlandi – perché è grazie a lui se siamo riusciti a realizzare questo modulo. Un grazie anche a tutti i collaboratori che hanno permesso di installare questo virtual bank office al servizio della cittadinanza di San Gemini”. L’utilizzo dello sportello virtuale è semplice e alla portata di tutti, un servizio facilmente accessibile anche a coloro che non hanno molta dimestichezza con le nuove tecnologie. “C’è la presenza di un addetto della banca – ha detto il sindaco di San Gemini Clementella – che comunque ti consiglia nello svolgere le operazioni. Non ci si trova di fronte a uno sportello automatizzato virtuale, ma c’è la presenza umana che, attraverso un video, ti guida, ti dà le indicazioni e la consulenza giusta”.

I prossimi appuntamenti. Una Bcc Umbria proiettata nel futuro, tanto che Giovagnola preannuncia i prossimi appuntamenti importanti per l’istituto bancario: “A metà settembre inaugureremo la nuova filiale di Narni e spero che a gennaio del prossimo anno, sarà concretizzata l’operazione di fusione con una banca toscana, vicina ai nostri territori. Ci stiamo attrezzando per essere la banca locale dell’Umbria, ma anche una banca del territorio del Centro Italia. Mantenendo la nostra caratteristica di radicamento sul territorio e di vicinanza nei confronti dei nostri soci e clienti”.



ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
“Impossibilità di smaltire posta arretrata, lettere smarrite e rischi per la sicurezza dei lavoratori” - Esito “negativo e deleterio” nel confronto tra...
11/11/2025
ECONOMIA
XXXII Conferenza Etica ed Economia propone una riflessione sulla tensione tra razionalità e potere. A Foligno, venerdì 14 novembre ore 10.30 all’Auditorium...
11/11/2025 - Foligno
ECONOMIA
Analizzate le principali problematiche: treni per pendolari, aeroporto e gara tpl
07/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Iniziative nell’ambito della mostra e degli eventi per i...
13/11/2025 - Perugia
EVENTI
Fino al 23 novembre prosegue Perseo snow park con il...
13/11/2025 - Rieti
SPORT
Cuore, lucidità e un gruppo sempre più consapevole: le...
13/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Il maneggio di un centro equestre portato fra gli alberi del secolare parco di una struttura che ospita anziani e...
13/11/2025
ico video
Il cliente al centro. Con i suoi desideri, protagonista di un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. È questo il...
06/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco