ECONOMIA
  by  Published: mercoledì 13 gennaio 2021 11:11:17

Bollo auto, l’Automobile club Perugia estende apertura uffici al pubblico

“Oltre ai problemi legati alla pandemia c’è stata l’emissione massiva della Regione Umbria di avvisi di pagamento relativi al 2019”. Il presidente Campi: prestiamo attenzione agli utenti, vogliamo accorciare le file e diluire gli ingressi

  • Ruggero Campi, presidente Automobile club Perugia
  • sede Automobile club Perugia via Corcianese
(Avi News) – Perugia, 13 gen. – Si avvicinano i termini per il pagamento delle tasse automobilistiche e nella provincia di Perugia sono circa 150mila gli automobilisti chiamati a pagare il bollo auto entro il 31 gennaio 2021. Per poter fornire un servizio sempre migliore ed essere di maggior supporto agli utenti in questa fase estremamente delicata e complessa, l’Automobile Club Perugia ha deciso di impegnare maggiori risorse in termini temporali e di estendere gli orari di apertura degli uffici di via Corcianese nel capoluogo umbro. Da lunedì 18 gennaio, infatti, gli uffici saranno aperti con orario continuato dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 18 e il sabato dalle 08.30 alle 12.00, senza alcuna interruzione.

“A complicare le cose, quest’anno – ha commentato il presidente dell’Ac Perugia Ruggero Campi –, oltre alle esigenze di distanziamento sociale dovute alla pandemia, sono le criticità legate all’emissione massiva, da parte della Regione Umbria, di avvisi di pagamento per rimorchi, autoveicoli e motoveicoli relativi all’annualità 2019 e rispetto ai quali l’utenza chiede di effettuare approfondimenti per verificare l’esattezza dei dati, relativamente al soggetto obbligato al pagamento”. Come sottolinea il presidente Campi “abbiamo ritenuto fondamentale, in questo momento, dedicare una maggiore attenzione alle richieste dell’utenza. Il nostro obiettivo prioritario è facilitare chi si rivolge ai nostri sportelli per il pagamento del bollo: ci proponiamo di accorciare le file e diluire gli ingressi così da evitare pericolosi assembramenti”.

“Per di più – ha concluso Campi –, ci sembra fondamentale garantire la qualità del servizio in considerazione del fatto che l’emissione massiva di avvisi di pagamento impone controlli estremamente delicati e complessi che richiedono un maggior impegno da parte dei nostri funzionari”.
 


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Incarico full time e a tempo indeterminato, si può presentare la domanda fino al 30 dicembre
26/11/2025 - PERUGIA
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale ha messo in evidenza le criticità che riguardano l’ente - Assemblea dei lavoratori e lettera al prefetto nell’ambito della...
24/11/2025
ECONOMIA
Mercoledì 26 novembre alle 10.30 nella sala della Colonne di Palazzo Graziani a Perugia
24/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Soddisfazione del segretario regionale Ciro Zeno:...
26/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Evento organizzato dalla Fondazione per la ricerca sul...
26/11/2025 - Perugia
SPORT
La schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri guarda al...
26/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una società fatta da una rete di professionisti, in grado di offrire soluzioni innovative ed efficaci. Una realtà,...
26/11/2025 - Perugia
ico video
Stanca ma felice. Insieme alla sua squadra di lavoro Laura Cartocci, founder e presidente di Umbria Fashion, porta a...
24/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco