CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 28 novembre 2017 13:08:56

Brilla il talento degli studenti umbri nel concorso ‘Il Giorno delle stelle’

Organizzato dall’associazione Ali della Mariposa. Rivolto a scuole secondarie di II grado - Presentato sabato 2 dicembre alle 10.30 a Palazzo Giusti Orfini di Foligno. Finale il 26 maggio
  • I componenti dell'associazione Ali della mariposa (1)
  • I componenti dell'associazione Ali della mariposa (2)
  • I componenti dell'associazione Ali della mariposa (3)
(Avi News) – Foligno, 28 nov. – Tutto pronto per la presentazione de ‘Il giorno delle stelle’, concorso regionale organizzato dall’associazione Ali della Mariposa e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado dell’Umbria.

Alla cerimonia, sabato 2 dicembre alle 10.30 a Palazzo Giusti Orfini di Foligno, parteciperanno Donatella Porzi, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Nando Mismetti, sindaco di Foligno, il professor Jacopo Caucci Von Saucken, console onorario di Spagna a Perugia, e Roberto Conticelli, presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria.

Dopo un breve spettacolo organizzato dai ragazzi di Ali della Mariposa, l’associazione farà conoscere collaboratori e componenti della giuria che decreterà il vincitore nella finale prevista sabato 26 maggio all’Auditorium San Domenico di Foligno.

Ed ecco i dettagli del concorso: ogni istituto parteciperà attraverso alcuni suoi studenti individuati all’inizio dell’anno scolastico per il loro spiccato talento in canto, danza o recitazione. L’esibizione dovrà durare massimo cinque minuti e ispirarsi al tema di questa prima edizione del concorso e cioè ‘Inno alla vita’.

“Gli studenti – ha spiegato Paola De Bonis, presidente di ‘Ali della Mariposa’ e docente di lingua e civiltà spagnola – dovranno raccontare, attraverso queste forme artistiche, quali sentimenti e valori rappresentano per loro il senso della vita. In questo modo intendiamo valorizzare e promuovere il talento artistico dei giovani”.

La scuola vincitrice avrà in premio 2mila euro, di cui una parte (500 euro) andrà agli studenti mentre la restante (1.500 euro) dovrà essere impiegata per realizzare, nel successivo anno scolastico, laboratori di canto, danza o recitazione.

Durante la manifestazione l’associazione Ali della Mariposa darà un riconoscimento a un personaggio del mondo della cultura, dello spettacolo, del cinema o dello sport, che si è distinto per l’impegno nel sociale o per il talento dimostrato.
 
Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Sinergia tra innovazione tecnologica e sviluppo culturale per la crescita del territorio. L’azienda assegnerà un premio speciale al miglior cortometraggio
03/07/2025 - Montone
CULTURA
Iniziano anche i corsi di alto perfezionamento del festival con insegnanti di fama internazionale. Si parte a Terni giovedì 3 luglio alla Basilica di san...
01/07/2025 - Narnia
CULTURA
A Montone dall’8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d’autore e grandi classici, nazionali e internazionali...
27/06/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
L’opera finanziata dal Governo indiano e realizzata...
05/07/2025 - Montone
ECONOMIA
Progetto alta formazione UniPg e Università di...
05/07/2025 - Terni
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal...
04/07/2025 - Pietralunga
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Giuliano Martinelli chiama, in 180 rispondono per sostenere Airc. È stata un grande successo a Pietralunga la serata...
05/07/2025 - Pietralunga
ico video
Un capolavoro a Perugia, alla Galleria Nazionale dell'Umbria, propone il Nu couché di Amedeo Modigliani, nella...
02/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia