SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: venerdì 29 marzo 2024 13:19:17

Brunello Cucinelli e Sauro Pellerucci: l’Umbria delle Persone per Bene.

  • Locandina CONSEGNA PREMIO ISUPPB - Cucinelli MOD

(AviNews) - Terni, 29 mar. - Quando si opera partendo da valori e presupposti comuni è facile riconoscersi, avvicinarsi e magari trovare il modo di interagire e stimolarsi a vicenda. La storia di Brunello Cucinelli narra di un uomo, prima ancora che di un imprenditore, che crede nella possibilità di unire l'umanesimo, ovvero le esigenze di sicurezza e salute delle persone e dell'ambiente, con un'economia di mercato e le sue dinamiche. Questa convinzione non è rimasta un semplice concetto ma ha permeato di sé il modo di porsi e di rappresentarsi di un’azienda che anche e soprattutto grazie a questa vision così potente ha saputo imporsi in tutto il mondo. La profonda urgenza di andare al di là del piano strettamente economico e produttivo ha fatto sì che l’attività di Cucinelli si dispiegasse negli ambiti più diversi della società contemporanea, perché i valori della sostenibilità e della responsabilità sociale non possono essere relegati a meri principi ispiratori di un’attività imprenditoriale. Questa modalità per così dire olistica di approccio alla realtà socio-economica nella quale siamo immersi è la stessa che rintracciamo in Sauro Pellerucci, a sua volta imprenditore ispirato al principio di fare le cose per bene e per “il” bene dell’intera comunità in cui l’azienda è inserita. Anche Pellerucci, come Cucinelli, non si limita a dispiegare le proprie idee ed energie all’interno di PAGINE Sì!, l’azienda di comunicazione multimediale di cui è fondatore, ma sente l’esigenza di esportare i propri valori nel contesto sociale in cui opera, a esempio tramite l’associazione “Io sono una persona per bene”, attraverso la quale restituisce visibilità e notiziabilità alla buone pratiche e ai personaggi che rendono il nostro mondo migliore di come ci viene spesso rappresentato.
Anche grazie alla comune origine umbra, terra autentica e ancorata ai valori di una civiltà contadina fatta di operosità e concretezza, due personaggi così vicini come sensibilità e modus operandi hanno trovato il modo di conoscersi e riconoscersi: un rapporto che vedrà la sua consacrazione in occasione dell’assegnazione del premio 'Io sono una persona per bene' consegnato da Sauro Pellerucci a Brunello Cucinelli come “illuminato precursore nel fare della sostenibilità una moda.”
L’evento, particolarmente atteso, si terrà il 5 aprile alle 17 a Terni nel Salone Bazzani, “salotto buono” dove PAGINE Sì! e l’associazione “Io sono una persona per bene” accolgono i propri ospiti, i propri stakeholders e altri soggetti, pubblici e privati, che operano con ottimismo e buona volontà per un mondo più bello e più giusto: anche questa è una buona notizia.



ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal titolare della Giuliano tartufi. In Piazza Fiorucci la solidarietà al centro di un evento con menù al...
04/07/2025 - Pietralunga
SOCIETÀ
In via di definizione numerosi progetti nell’ambito della Strategia nazionale aree interne - Il sindaco di Paciano Luca Dini: “Con i servizi essenziali i...
02/07/2025 - Paciano
SOCIETÀ
La segretaria generale Maria Rita Paggio: rifiutiamo impostazione che appesantisce il percorso e limita la libertà della persona
02/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
L’opera finanziata dal Governo indiano e realizzata...
05/07/2025 - Montone
ECONOMIA
Progetto alta formazione UniPg e Università di...
05/07/2025 - Terni
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal...
04/07/2025 - Pietralunga
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Giuliano Martinelli chiama, in 180 rispondono per sostenere Airc. È stata un grande successo a Pietralunga la serata...
05/07/2025 - Pietralunga
ico video
Un capolavoro a Perugia, alla Galleria Nazionale dell'Umbria, propone il Nu couché di Amedeo Modigliani, nella...
02/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia