ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 10 maggio 2022 15:05:32

Cala il lavoro alla Smmt di Spoleto, Uil Umbria: intervenga il Comune

Lo stabilimento dell’Agenzia industrie difesa svolge lavori quali distruzioni munizioni obsolete - Il segretario Brauzzi: “Occupazione ridotta da 200 a 120 unità di cui parte in somministrazione”

  • Nicola Brauzzi
(AVInews) – Spoleto, 10 mag. – “Lo stabilimento Smmt di Baiano di Spoleto, che rientra nelle unità produttive dell’Agenzia industrie difesa (Aid) ed è noto per la specificità delle lavorazioni che vengono effettuate – quali ad esempio la distruzione di munizioni obsolete e la produzione di giubbotti antiproiettile – soffre nell’ultimo periodo di una grave carenza occupazionale”. La denuncia arriva dal segretario regionale della Uil Umbria Nicola Brauzzi che prosegue: “Nel sito in questione attualmente sono occupate circa 120 persone di cui una parte composta da lavoratori in somministrazione. Questo a fronte di una possibilità da pianta organica di oltre 200 unità. È necessario che il sindaco e l’Amministrazione comunale tutta facciano sentire forte la loro voce per valorizzare lo stabilimento, per fare chiarezza sul futuro di questa unità produttiva strategica e dei lavoratori impiegati. Solo con un confronto costruttivo con i vertici del Ministero della Difesa e dell’Agenzia industrie difesa sarà possibile garantire al sito di Baiano la certezza delle nuove importanti commesse previste e, quindi, la stabilizzazione dei lavoratori attualmente in somministrazione e la creazione di ulteriori posti di lavori”.

“Non possiamo più permetterci di perdere occupazione in questo territorio – conclude Brauzzi –. Dobbiamo fare il possibile per creare lavoro a Spoleto e nel sito di Baiano, che sottolineo è noto per le sue specificità. Il rischio è di disperdere in altri siti italiani dell’Aid i posti di lavoro in questione. Lo Spoletino è un territorio fortemente depresso dal punto di vista occupazione e negli ultimi anni ha visto la cessazione delle sue industrie più rappresentative che davano lavoro a parte della popolazione residente. Facciamo di tutto per evitare che i giovani del territorio siano costretti a lasciare Spoleto in cerca di un’occupazione e per ricreare un tessuto economico che permetta alle generazioni future di programmare qui la loro vita. È ora che l’Amministrazione comunale metta in campo tutte le azioni di sua competenza per salvaguardare questa struttura strategica per il territorio”.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti vendita dipendenti costretti a turni estenuanti e a mansioni non previste per sopperire alla mancanza...
11/07/2025 - Magione
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale chiede l’estensione a questi due ambiti e attenzione da parte delle aziende. “Ispettorato del lavoro e Usl rafforzino i controlli”
08/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Il sindacato denuncia il rischio di default del servizio ferrioviario interregionale. Il segretario generale regionale Ciro Zeno: “serve un atto formale di...
07/07/2025 - Orvieto
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Giornata dedicata ai cortometraggi e all’attesa...
12/07/2025 - montone
CULTURA
Al via la kermesse che ha ricevuto grandi elogi dal...
12/07/2025 - Narni
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film...
11/07/2025 - Montone
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ico video
Nessun red carpet all'Umbria film festival di Montone. L'atmosfera è internazionale ma intima, accogliente,...
09/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia