EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 21 agosto 2019 12:23:08

Cala il sipario sul Music Fest Perugia: 1500 biglietti venduti e tanti ‘ingressi liberi’

Il festival di musica classica cresce ogni anno. Il direttore artistico Ilana Vered: “Siamo orgogliosi” - Cinquanta le ‘faculty’ per imparare da professionisti di 22 paesi diversi, 24 concerti con orchestra
  • Il direttore d'orchestra Uri Segal
  • Jan Jiracek von Armin al pianoforte
  • Pubblico alla basilica di san Pietro per Mfp
  • Uri Segal e Virtuosi Brunenses Orchestra
  • Markus Groh al pianoforte
(AVInews) – Perugia, 21 ago. – Alcuni musicisti hanno approfittato per fermarsi qualche giorno in più e regalarsi un po' di relax nella verde Umbria, altri sono già partiti per nuove mete e festival. Calato il sipario sulla 14esima edizione del Music fest Perugia, è tempo di ‘arrivederci’ al prossimo anno e di bilanci.

Oltre 200 studenti da tutto il mondo, specialmente dall’est asiatico, hanno preso parte ai concerti e masterclass con importanti musicisti e maestri di fama mondiale: il violinista Zakhar Bron, i pianisti Markus Groh, Jan Jiracek Von Arnim, Arthur Greene, Jerome Lowenthal e Ilana Vered (direttrice artistica di questo festival di musica classica), i direttori d’orchestra Gaddiel Dombrowner e Uri Segal, solo per citare alcuni, accanto all’orchestra Virtuosi Brunenses e Orchestra del Music Fest Perugia. Cinquanta le ‘faculty’ per imparare da professionisti di 22 paesi diversi, 24 concerti con orchestra, otto master recital e tre ‘Young master recital’, la novità di quest’anno che ha permesso a giovani musicisti professionisti di esibirsi come solisti.

E poi ancora sedici open masterclasses, diciannove concerti per pianoforte e venti marathon recitals. Oltre 1500 biglietti venduti, un numero che se sommato alle presenze ‘non registrate’ dei concerti a ingresso libero danno l’idea della buona risposta di pubblico: tra le serate più apprezzate certamente quella dedicata all’Opera che ha visto in scena ‘La Boheme’ di Giacomo Puccini alla sala dei Notari.

“Ogni anno è sempre meglio del precedente – ha dichiarato Vered –. Siamo orgogliosi di questo. È incredibile vedere tutti questi studenti, l’atmosfera che si crea a Perugia, c’è tanta felicità e musica di qualità”.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Dal 31 ottobre al 2 novembre protagonisti gusto e passione, sperimentazione e innovazione, cultura e tradizione
14/10/2025 - Città di Castello
EVENTI
Il 18 e 19, 25 e 26 ottobre evento dedicato all’olio nuovo nei luoghi più suggestivi del borgo - In programma trekking tra gli ulivi e passeggiate per...
14/10/2025 - Montefalco
EVENTI
Pranzo esclusivo in piazza organizzato dal main sponsor Giuliano Tartufi - La manifestazione prosegue sabato 18 e domenica 19 ottobre con degustazioni,...
13/10/2025 - Pietralunga
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Il sindacato dei pensionati si riunisce per momenti di...
15/10/2025 - Spello
SOCIETÀ
Dal 17 luglio non viene più convocata la commissione che...
14/10/2025 - Terni
SPORT
Bartoccini MC Restauri di nuovo in campo al Pala Barton...
14/10/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Conferenza annuale programmatica dei presidenti di Avis Umbria, momento organizzativo di grande centralità per...
15/10/2025 - Perugia
ico video
A nove anni dal sisma del 2016 che colpì duramente il centro Italia, lasciando ferite profonde in tutta la...
08/10/2025 - Norcia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco