EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 21 agosto 2019 12:23:08

Cala il sipario sul Music Fest Perugia: 1500 biglietti venduti e tanti ‘ingressi liberi’

Il festival di musica classica cresce ogni anno. Il direttore artistico Ilana Vered: “Siamo orgogliosi” - Cinquanta le ‘faculty’ per imparare da professionisti di 22 paesi diversi, 24 concerti con orchestra
  • Il direttore d'orchestra Uri Segal
  • Jan Jiracek von Armin al pianoforte
  • Pubblico alla basilica di san Pietro per Mfp
  • Uri Segal e Virtuosi Brunenses Orchestra
  • Markus Groh al pianoforte
(AVInews) – Perugia, 21 ago. – Alcuni musicisti hanno approfittato per fermarsi qualche giorno in più e regalarsi un po' di relax nella verde Umbria, altri sono già partiti per nuove mete e festival. Calato il sipario sulla 14esima edizione del Music fest Perugia, è tempo di ‘arrivederci’ al prossimo anno e di bilanci.

Oltre 200 studenti da tutto il mondo, specialmente dall’est asiatico, hanno preso parte ai concerti e masterclass con importanti musicisti e maestri di fama mondiale: il violinista Zakhar Bron, i pianisti Markus Groh, Jan Jiracek Von Arnim, Arthur Greene, Jerome Lowenthal e Ilana Vered (direttrice artistica di questo festival di musica classica), i direttori d’orchestra Gaddiel Dombrowner e Uri Segal, solo per citare alcuni, accanto all’orchestra Virtuosi Brunenses e Orchestra del Music Fest Perugia. Cinquanta le ‘faculty’ per imparare da professionisti di 22 paesi diversi, 24 concerti con orchestra, otto master recital e tre ‘Young master recital’, la novità di quest’anno che ha permesso a giovani musicisti professionisti di esibirsi come solisti.

E poi ancora sedici open masterclasses, diciannove concerti per pianoforte e venti marathon recitals. Oltre 1500 biglietti venduti, un numero che se sommato alle presenze ‘non registrate’ dei concerti a ingresso libero danno l’idea della buona risposta di pubblico: tra le serate più apprezzate certamente quella dedicata all’Opera che ha visto in scena ‘La Boheme’ di Giacomo Puccini alla sala dei Notari.

“Ogni anno è sempre meglio del precedente – ha dichiarato Vered –. Siamo orgogliosi di questo. È incredibile vedere tutti questi studenti, l’atmosfera che si crea a Perugia, c’è tanta felicità e musica di qualità”.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
La nuova proposta de La Strada del Sagrantino nelle domeniche 9, 16 e 23 novembre - Le iniziative prevedono una passeggiata guidata nella natura e la visita...
05/11/2025 - Montefalco
EVENTI
Sabato 8 novembre ‘Medioevo nel piatto e nel boccale: alimenti e bevande nel 1400’ - Previsti un convegno e un aperitivo dedicati alla riscoperta delle...
05/11/2025 - Gualdo Tadino
EVENTI
Cerimonia sabato 8 novembre alle 11 al centro di intrattenimento di Corciano - Riservato a studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di...
04/11/2025 - Corciano
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Ottava edizione per la gara podistica competitiva con...
05/11/2025 - Corciano
SPORT
La centrale e la palleggiatrice della Bartoccini MC...
05/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Il segretario Zeno illustra la situazione dal punto di...
05/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Connessi, azienda umbra di teleconomicazioni, insieme alla laziale Seeweb entrambe del Gruppo Dhh, ha portato il...
28/10/2025
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco