SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 30 giugno 2022 15:14:20

Carenza idrica, acqua della diga di Valfabbrica al Trasimeno? L’Unione dei Comuni ‘Terre dell’olio e del Sagrantino’ non ci sta

Il presidente dell’ente, Berardino Sperandio, scrive una lettera alla Regione Umbria

(AVInews) – Trevi, 30 giu. – Il caldo intenso di questi giorni fa emergere anche in Umbria il problema della carenza idrica. A puntare i riflettori sul tema, questa volta, è l’Unione dei Comuni delle Terre dell’Olio e del Sagrantino, che comprende i Comuni di Bevagna, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Massa Martana, Montefalco e Trevi.

Con una lettera indirizzata alla Regione Umbria, alla presidente Donatella Tesei e all’assessore regionale Roberto Morroni, oltre che al Consorzio della bonificazione umbra, all’Autorità umbra per rifiuti e idrico (Auri), all’Ente acque umbre toscane (Eaut) e all’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale, l’ente presieduto da Bernardino Sperandio, sindaco di Trevi, chiede un incontro urgente in merito al progetto di adduzione dell’acqua proveniente dalla diga Casanuova sul Chiascio, a Valfabbrica, che dopo 60 anni vedrà la prima erogazione nel 2026 ma non più a vantaggio di questi territori, bensì del Trasimeno.

“Il progetto infatti – spiega il presidente Sperandio – originariamente prevedeva di portare l’acqua a scopo irriguo nella Valle umbra sud e precisamente nei Comuni di Cannara, Bevagna, Montefalco, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Trevi, Campello sul Clitunno e Spoleto. A questo scopo, il Consorzio della bonificazione umbra nel tempo ha realizzato vari invasi per l’accumulo dell’acqua. Recentemente sono stati stanziati anche dei fondi per realizzare delle vasche di accumulo nel Comune di Montefalco, per l’irrigazione dei vigneti. Esiste anche una condotta dell’acqua proveniente dalla diga di Valfabbrica che ad oggi però possiamo annoverare tra le grandi opere incompiute, in quanto è rimasta ferma ai confini dei Comuni di Bevagna e Cannara. Per completare l’opera l’Eaut ha redatto il progetto esecutivo ad oggi cantierabile per un importo di circa 32 milioni di euro che dovevano essere finanziati all’interno dei fondi Pnrr o comunque con fondi ministeriali. Purtroppo, ad oggi non è nota nessuna fonte di finanziamento dell’opera, mentre ci risulta che sono stati destinati fondi per un progetto valutato sui 120 milioni di euro che dovrebbe condurre l’acqua della diga di Valfabbrica nel territorio del Trasimeno, dove già è previsto l’uso dell’acqua proveniente dalla diga di Montedoglio”.

“Fermo restando che la questione del cambiamento climatico e della conseguente emergenza idrica è un problema di tutti – conclude Sperandio –, non possiamo lasciare che un territorio come il nostro, fortemente vocato all’agricoltura, venga ‘dimenticato’. Il progetto della diga di Valfabbrica aveva come priorità di portare l’acqua nella nostra Valle, perché ‘dirottarla’ al Trasimeno? Aspettiamo di essere convocati per conoscere la volontà della Regione dell’Umbria in merito”.
Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Tavola rotonda con le istituzioni sul nuovo piano socio sanitario regionale - Il sindacato dei pensionati parla di “straordinario successo e partecipazione...
21/10/2025 - Spello
SOCIETÀ
Il 25 ottobre Marcia della pace con padre Faltas che porterà una testimonianza dalla Palestina. Venerdì 24 ottobre alle 16.30 al Digipass la presentazione...
21/10/2025 - Norcia
SOCIETÀ
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal dell’Umbria esprimono cordoglio “Non si può morire così”
21/10/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
L’iniziativa al Digipass tra eventi per la riapertura...
25/10/2025 - Norcia
POLITICA
Un appuntamento inserito in un ricco palinsesto di...
25/10/2025 - Perugia
SPORT
La Bartoccini MC Restauri di scena contro le piemontesi,...
24/10/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ico video
In odontoiatria l'implantologia guidata è un processo a più fasi che consente di simulare al computer l’inserimento...
17/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco