ECONOMIA
  by  Published: giovedì 25 giugno 2020 15:21:15

Carlo Catanossi confermato all’unanimità presidente del Gruppo Grifo Agroalimentare

La cooperativa garantisce certezze a 1.500 famiglie tra produttori, lavoratori e indotto

 

(AVInews) – Perugia 25 giu. – Carlo Catanossi è stato confermato all’unanimità presidente del Gruppo Grifo Agroalimentare dal Consiglio di amministrazione. L’assemblea della Grifo, svoltasi il 13 giugno, aveva già visto l’approvazione del bilancio con soddisfazione unanime dei presenti ed il sostegno delle Istituzioni, anch’esse presenti, con l’assessore regionale allo sviluppo economico Michele Fioroni ed il video messaggio dell’assessore regionale all’agricoltura Roberto Morroni.
Un’assemblea che aveva rinnovato il Consiglio di Amministrazione (sempre all’unanimità) dandogli un forte segnale di continuità.
“La confermata fiducia espressa dal corpo sociale a tutta la struttura dirigente – ha ribadito il presidente Catanossi – è motivo di orgoglio e foriera di ottimismo per il futuro prossimo. Un vento favorevole per vincere il sentimento di incertezza che aleggia nel cuore di tanti”.
Il Gruppo Grifo, pur avendo subito alcuni colpi a causa dell’emergenza Covid-19, affronta il futuro con solide basi di fatturato (consolidando il risultato 2018) e di redditività raggiungendo l’obiettivo di un conguaglio sul prezzo del latte ai soci di oltre un milione e duecentomila euro complessivi.
Un traguardo che consente di erogare un premio produzione a tutto il personale dipendente e di continuare la politica degli investimenti aziendali.
Il bilancio del Gruppo vede un fatturato consolidato di quasi 60 milioni di euro e oltre 55 milioni di litri di latte lavorato.
L’anno 2019 ha visto portare a termine l’impegno nell’allargamento delle zone di attività della cooperativa. È stata resa operativa la società partecipata ‘Natura e Qualità’, con sede a Ragusa, insieme alla cooperativa siciliana ‘Progetto Natura’. Tale partnership ha permesso al Gruppo Grifo Agroalimentare di entrare nel mercato siciliano e di affacciarsi a quello di tutto il Mezzogiorno.
Parimenti è stata conclusa l’acquisizione della cooperativa ‘Zootecnica del Pratomagno’, sita nel Casentino, che permetterà alla Grifo di essere presente nel mercato del formaggio toscano con un marchio affermato ed apprezzato.
 


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Lo hanno convocato Filt Cgil e Faisa Cisal per lunedì 15 settembre: 24h con fasce tutelate. “Con l’affidamento da un solo unico gestore a quattro piccoli a...
12/09/2025 - Perugia
ECONOMIA
10/09/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Per i sindacati l’astensione è stata all’80%. Presidio a...
15/09/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Oltre 130 relatori delle discipline giuridiche di 37...
15/09/2025 - Terni
SOCIETÀ
In apertura un importante momento di confronto su “La...
15/09/2025
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco