ECONOMIA
  by  Published: giovedì 25 giugno 2020 15:21:15

Carlo Catanossi confermato all’unanimità presidente del Gruppo Grifo Agroalimentare

La cooperativa garantisce certezze a 1.500 famiglie tra produttori, lavoratori e indotto

 

(AVInews) – Perugia 25 giu. – Carlo Catanossi è stato confermato all’unanimità presidente del Gruppo Grifo Agroalimentare dal Consiglio di amministrazione. L’assemblea della Grifo, svoltasi il 13 giugno, aveva già visto l’approvazione del bilancio con soddisfazione unanime dei presenti ed il sostegno delle Istituzioni, anch’esse presenti, con l’assessore regionale allo sviluppo economico Michele Fioroni ed il video messaggio dell’assessore regionale all’agricoltura Roberto Morroni.
Un’assemblea che aveva rinnovato il Consiglio di Amministrazione (sempre all’unanimità) dandogli un forte segnale di continuità.
“La confermata fiducia espressa dal corpo sociale a tutta la struttura dirigente – ha ribadito il presidente Catanossi – è motivo di orgoglio e foriera di ottimismo per il futuro prossimo. Un vento favorevole per vincere il sentimento di incertezza che aleggia nel cuore di tanti”.
Il Gruppo Grifo, pur avendo subito alcuni colpi a causa dell’emergenza Covid-19, affronta il futuro con solide basi di fatturato (consolidando il risultato 2018) e di redditività raggiungendo l’obiettivo di un conguaglio sul prezzo del latte ai soci di oltre un milione e duecentomila euro complessivi.
Un traguardo che consente di erogare un premio produzione a tutto il personale dipendente e di continuare la politica degli investimenti aziendali.
Il bilancio del Gruppo vede un fatturato consolidato di quasi 60 milioni di euro e oltre 55 milioni di litri di latte lavorato.
L’anno 2019 ha visto portare a termine l’impegno nell’allargamento delle zone di attività della cooperativa. È stata resa operativa la società partecipata ‘Natura e Qualità’, con sede a Ragusa, insieme alla cooperativa siciliana ‘Progetto Natura’. Tale partnership ha permesso al Gruppo Grifo Agroalimentare di entrare nel mercato siciliano e di affacciarsi a quello di tutto il Mezzogiorno.
Parimenti è stata conclusa l’acquisizione della cooperativa ‘Zootecnica del Pratomagno’, sita nel Casentino, che permetterà alla Grifo di essere presente nel mercato del formaggio toscano con un marchio affermato ed apprezzato.
 


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Preoccupazione per il futuro del sito industriale che attualmente non produce - Altro mese per verificare possibili vie di uscita. Chiesta nel frattempo...
21/11/2025 - Terni
ECONOMIA
Il presidente Enrico Guarducci: “Rischia di penalizzare le imprese che hanno già effettuato investimenti. Nel caso passasse la norma, non dovrebbe essere...
18/11/2025
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
POLITICA
Con una cerimonia, piantumato un olivo salvato da...
22/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Progetto con i ragazzi che hanno realizzato manifesti di...
21/11/2025 - Terni
POLITICA
Nell’ambito della campagna nazionale promossa da Il...
21/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In attesa che torni a essere fruibile e aperto al pubblico, il museo della Castellina di Norcia vive una nascita...
20/11/2025 - Norcia
ico video
Umbria terra di ulivi, quasi 7,5 milioni di piante su oltre 29.000 ettari secondo stime Coldiretti, e oltre 27.000...
20/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco