EVENTI
  by  Published: venerdì 24 febbraio 2017 14:18:05

Carnevale, a Gualdo Tadino si alza il sipario e inizia la commedia

La Mostra delle maschere della commedia dell’arte italiana è alla Rocca Flea. Sabato 25, domenica 26 e martedì 28 febbraio visite guidate senza costi aggiuntivi

 

  • Le maschere
    in esposizione
  • maschere
    della Commedia dell'arte italiana
  • le maschere
    a Gualdo Tadino
(Avi News) – Gualdo Tadino, 24 feb. – Continua il successo alla Rocca Flea di Gualdo Tadino della nuova mostra che vede l’esposizione di 50 maschere della ‘Commedia dell’arte italiana’, promossa dalle Edizioni Frate Indovino in collaborazione con il Comune di Gualdo Tadino e il Polo museale della città.

La tradizione. “Nell’arco di vari secoli – ricordano gli organizzatori –, tantissimi bambini a Carnevale hanno indossato i panni delle maschere della commedia dell’arte italiana, Arlecchino, Colombina, Pantalone e Pulcinella, solo per ricordarne alcune. Figure simpatiche e amiche che hanno dato tanto alla tradizione del nostro Paese. Ed è così che a Gualdo Tadino tornano sotto le luci della ribalta 50 figure, attraverso un’interessante esposizione accompagnata da una collana editoriale, la più vasta e completa collezione al mondo interamente realizzata dalla stessa mano, quella del noto disegnatore e illustratore Severino Baraldi”.

La visita speciale. Sabato 25, domenica 26 e martedì 28 febbraio sarà possibile seguire, senza nessun costo aggiuntivo sul biglietto, l’affascinante visita guidata che condurrà gli spettatori all’interno di questo straordinario mondo colorato. Per dirla con Frate Indovino, “si spengano le luci, si alzi il sipario, inizi la commedia”.

Le caratteristiche della mostra. Fino al 26 marzo si può ammirare dal vivo il Teatro delle maschere, con figure giganti tridimensionali di cartone colorato. “Frate Indovino – sottolineano i promotori dell’evento – non solo sorprende con una mostra sul Carnevale, ma, come aveva già fatto con il Presepio emozionale, riunisce anche questa volta la famiglia intorno a un tavolo, tutta impegnata a ricostruire insieme il Teatrino delle maschere in 3D, che sarà donato direttamente a chi visita la mostra o regalato dalla redazione a chi ne fa richiesta”. Il teatrino si può richiedere all’email info@frateindovino.eu o allo 075.5069369. “È una grande soddisfazione – ha dichiarato il sindaco di Gualdo Tadino Massimo Presciutti – dare spazio a queste iniziative che esaltano cultura e tradizioni e che vedono lavorare in sinergia l’amministrazione comunale, il Polo museale e le Edizioni Frate Indovino”. È possibile visitare il Teatro delle maschere tutti i giorni, a eccezione del lunedì, nella Rocca Flea. Per prenotazioni contattare lo 075.9142445 o scrivere a info@roccaflea.com.


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Dal 31 ottobre al 2 novembre protagonisti gusto e passione, sperimentazione e innovazione, cultura e tradizione
14/10/2025 - Città di Castello
EVENTI
Il 18 e 19, 25 e 26 ottobre evento dedicato all’olio nuovo nei luoghi più suggestivi del borgo - In programma trekking tra gli ulivi e passeggiate per...
14/10/2025 - Montefalco
EVENTI
Pranzo esclusivo in piazza organizzato dal main sponsor Giuliano Tartufi - La manifestazione prosegue sabato 18 e domenica 19 ottobre con degustazioni,...
13/10/2025 - Pietralunga
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Bartoccini MC Restauri di nuovo in campo al Pala Barton...
14/10/2025 - Perugia
EVENTI
Dal 31 ottobre al 2 novembre protagonisti gusto e...
14/10/2025 - Città di Castello
SOCIETÀ
Spi Cgil Alto Chiascio: “Chiediamo l’attivazione di...
14/10/2025 - Sigillo
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
A nove anni dal sisma del 2016 che colpì duramente il centro Italia, lasciando ferite profonde in tutta la...
08/10/2025 - Norcia
ico video
Un nuovo centro direzionale moderno e funzionale per Vitakraft Italia: è stato inaugurato a Castiglione del Lago...
08/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco