SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 8 marzo 2023 15:25:02

Castel Ritaldi, sindaco a Roma per portare un esempio di capacità amministrativa dei piccoli Comuni

Il Comune umbro amministrato da Elisa Sabbatini è stato scelto, unico in Umbria e insieme ad altri otto italiani, a presentare la propria esperienza nell’ambito del progetto di Anci ‘Piani di intervento per le competenze, la capacità organizzativa e l’innovazione locale’ (Piccoli)
  • Elisa Sabbatini a Roma

(AVInews) – Roma, 8 mar. – “Una giornata memorabile per un sindaco che vede riconoscersi, grazie anche al lavoro dei dipendenti, un intervento concreto che ha dato lo spunto per un dibattito importante su strategie che possono migliorare i servizi non solo del Comune di Castel Ritaldi ma anche dell’Unione dei Comuni ‘Terre dell’Olio e del Sagrantino’. La presenza del nostro Comune a questo evento unico dà lustro al cuore verde d’Italia”.

Così commenta Elisa Sabbatini, sindaco di Castel Ritaldi, l’incontro tenutosi a Roma nella sede dell’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci), il primo di un ciclo di laboratori nell’ambito del progetto ‘Piani di intervento per le competenze, la capacità organizzativa e l’innovazione locale’ (Piccoli). I laboratori si configurano come spazio di dialogo e interazione in cui sindaci, amministratori e tecnici del network del progetto ‘Piccoli’ si confrontano per condividere problematiche, soluzioni, esperienze, ipotesi di sviluppo tecnico ed organizzativo. Nove i sindaci presenti di altrettante regioni italiane, appartenenti al primo gruppo di comuni in cui sono in corso le attività di affiancamento previste dal progetto che ha come obiettivo quello di supportare i piccoli Comuni nei processi di rafforzamento delle capacità organizzative e del personale, per l’adeguamento alle dinamiche di innovazione e di trasformazione digitale, e per la crescita della programmazione e della gestione dell’amministrazione del territorio e dello sviluppo locale.

“In Italia i comuni sotto i 5.000 abitanti sono 5.529 – ha spiegato Sabbatini –. Castel Ritaldi è stato l’unico Comune umbro selezionato, insieme ad altri nove piccoli Comuni italiani per illustrare le proprie linee di intervento riguardo il progetto Piccoli, finanziato dal Dipartimento della funzione pubblica nell’ambito del PON ‘Governance e Capacità Istituzionale’ 2014-2020. Piccoli è finalizzato al rafforzamento della capacità amministrativa degli oltre 2.000 piccoli Comuni italiani che vi partecipano. Professionalità, condivisione, competenze e associazionismo, attraverso l’Unione dei Comuni Tos, per migliorare il valore pubblico e rendere servizi sempre più di alta qualità: questo è ciò che l’amministrazione di Castel Ritaldi vuole portare avanti per dare più risposte ai cittadini”. “Questo progetto – ha aggiunto Sabbatini – è incentrato sul miglioramento della capacità amministrativa. Sarà utile non solo per Castel Ritaldi ma per tutti i Comuni dell’Unione, perché significa migliorare la qualità del servizio e la professionalità dei dipendenti a vantaggio di tutta la comunità. Per esempio, all’interno dell’Unione dei Comuni Tos sono state associate le funzioni di alcuni servizi, tra cui quello legale che ha portato un risparmio di 340mila euro”. Nel corso della mattinata i primi cittadini, dunque, hanno avuto la possibilità di presentare le caratteristiche peculiari del proprio territorio e di confrontarsi con il segretario generale di Anci, i due vicesegretari, i capi area, e il Team office di Progetto sui fabbisogni del proprio territorio e sulle aspettative e le proposte di rafforzamento. Le attività inerenti al progetto Piccoli si concluderanno il 30 giugno 2023.

Rossana Furfaro



ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Capofila regionale l’Istituto tecnico tecnologico statale Alessandro Volta di Perugia. Incontro molto partecipato con oltre 55 scuole e 70 tra docenti e...
29/03/2023 - Perugia
SOCIETÀ
Celebrata la tradizionale santa messa in occasione dell’avvicinamento alla Pasqua - “Il lavoro ci permette di crescere come persone e come comunità,...
27/03/2023 - Perugia
SOCIETÀ
 Accesa nel Duomo della città scaligera la Fiaccola della Pace e del Perdono. In municipio incontro tra i primi cittadini, Damiano Tommasi e Mario De Carolis
24/03/2023 - perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Tutti i giovedì e venerdì fino ad aprile, durante...
31/03/2023 - Montefalco
EVENTI
La pedalata domenica 2 aprile attraversa i territori di...
30/03/2023 - Perugia
ECONOMIA
Bagiacchi: “Non riusciamo a trovare programmatori,...
29/03/2023 - montone
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Trasmettere un’emozione e con essa far vivere l’idea d’impresa che c’è dietro un progetto di costruzioni in legno e...
31/03/2023
ico video
Giovani ma consapevoli di come la loro voce e il loro esempio siano importanti per lanciare un messaggio di amore...
31/03/2023 - perugia