ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 5 settembre 2019 12:32:12

Castiglione del Lago, esperti e istituzioni discutono di clima e agricoltura

Un folto parterre si confronterà sulle implicazioni dei cambiamenti climatici sul territorio - Sabato 7 settembre alle 17 alla Mostra agricola artigianale del Trasimeno di Pozzuolo Umbro

  • Prodotti del Trasimeno nella precedente edizione
(AVInews) – Castiglione del Lago, 5 set. – Il tema, è proprio il caso di dirlo, è di quelli caldissimi e, sull’onda del fenomeno Greta, è ormai sulla bocca di tutti, viste anche le implicazioni che ha sulla vita quotidiana di ciascuno. A Pozzuolo Umbro, nel comune di Castiglione del Lago, sabato 7 settembre si parlerà di cambiamenti climatici e delle implicazioni reali che questi hanno sul lavoro degli agricoltori e allevatori, al Trasimeno come nel resto del Paese. Il convegno regionale, dal titolo ‘Il cibo nell’era dei cambiamenti climatici – Agricoltura, pesca, turismo, territorio’, si svolgerà nell’ambito della Mostra agricola artigianale del Trasimeno, in programma nella frazione castiglionese anche domenica 8 settembre.

Il programma del convegno. Foltissimo il parterre, con esponenti di istituzioni, società civile, economia e ricerca. Coordinati da Cristian Giardini, presidente dell’associazione Mostra agricola e artigianale di Pozzuolo, i lavori si apriranno alle 17 con i saluti di Matteo Burico, sindaco di Castiglione del Lago, Marino Mencarelli, vicepresidente dell’associazione Mostra agricola e artigianale di Pozzuolo, Palmiro Giovagnola, presidente di Bcc Umbria, Albano Agabiti, presidente di Coldiretti Umbria, Francesca Caproni, direttore del Gal Trasimeno Orvietano, Jury Bettollini, sindaco di Chiusi, Alice Raspanti, vicesindaco di Montepulciano, e Sergio Maneggia, presidente di Fedagripesca.

Esperti e istituzioni. Interverranno poi Valter Sembolini, vicepresidente del Gal Trasimeno Orvietano, Francesco Martella, presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali di Perugia, Domenico Caprini, presidente dell’Ente acque umbre toscane, Claudio Monellini, presidente dell’Associazione Rasetti, e Graziano Tremori, presidente dell’associazione Amici del Vegni. A trarre le conclusioni sarà Fernanda Cecchini, assessore alle politiche agricole e agroalimentari e alla tutela e valorizzazione dell’ambiente della Regione Umbria. All’incontro parteciperanno anche imprenditori del Trasimeno e rappresentanti delle associazioni di categoria.

Al termine dell’evento è prevista una degustazione delle Birre del Trasimeno e dei prodotti tipici Bollino del Trasimeno dell’azienda agricola Tiezzi Letizia.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Massiccia e combattiva adesione a sciopero indetto da Filcams, Fisascat e Uiltucs per rinnovo Ccnl - I lavoratori hanno improvvisato un corteo, alzato...
06/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Il segretario Zeno illustra la situazione dal punto di vista del sindacato e risponde a domande – Incontro venerdì 7 novembre alle 10.30, nella sala...
05/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Forti critiche alla legge di bilancio 2026 - “A fronte di un’inflazione del 16% la maggiorazione in busta paga recupera meno del 6%”
04/11/2025 - Terni
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La palleggiatrice della Bartoccini MC Restauri racconta...
06/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Massiccia e combattiva adesione a sciopero indetto da...
06/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Pasquali raccoglie la sollecitazione del Coordinamento...
06/11/2025 - Passignano sul Trasimeno
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Il cliente al centro. Con i suoi desideri, protagonista di un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. È questo il...
06/11/2025 - Perugia
ico video
Perugia si è vestita alla ‘moda’ con la terza edizione di Umbria Fashion, appuntamento che ogni anno mette a sistema...
06/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco