SOCIETÀ
  by  Published: mercoledì 1 luglio 2020 15:21:33

Cava di Cerreto, a Panicale Regione e istituzioni locali fanno il punto

Il tema è lo sviluppo economico e occupazionale del territorio, e i rischi di nuove estrazioni - Sabato 4 luglio alle 10, nella sala dell’ex Chiesa del rosario

(AVInews) – Panicale, 1 lug. – ‘Salute, ambiente e paesaggio. Rischi e prospettive per il territorio: il caso della cava di Cerreto’. Questo il titolo della tavola rotonda in programma sabato 4 luglio, alle 10, nella sala dell’ex Chiesa del rosario di Panicale.

Il tema affrontato. L’iniziativa vuole affrontare il tema dello sviluppo economico e occupazionale del comune di Panicale, e i rischi che l’autorizzazione di un nuovo insediamento estrattivo di cava può comportare per quel territorio, il suo paesaggio, la vivibilità e il tipo di sviluppo che si è creato da ormai tanto tempo.

Sono state invitate le istituzioni chiamate a decidere, ma soprattutto la Regione Umbria che ha un ruolo centrale nella procedura di Paur (Provvedimento autorizzatorio unico regionale) la quale ha registrato, anche nell’ultima scadenza, ventiquattro osservazioni rispetto alla proposta del proprietario della Cava di Cerreto Alto. L’evento affronterà anche il tema del riambientamento, e proporrà alle istituzioni soluzioni di recupero compatibili, senza la necessità di un nuovo sfruttamento.

Gli interventi. All’incontro, coordinato da Luigi Fressoia di Italia Nostra, interverranno Francesca Giugliarelli, delegata ambiente del Fai Umbria, Francesca Caproni, direttore del Gal Trasimeno-Orvietano, il consigliere regionale umbro Eugenio Rondini, Roberto Morroni, assessore all’ambiente della Regione Umbria, e Luca Briziarelli, senatore della Repubblica Italiana.

Sono stati invitati a partecipare anche il sindaco di Panicale, la soprintendente archeologica alle Belle arti e Paesaggio dell’Umbria, la ditta Fagiolari Srl proprietaria della Cava, oltre ai comitati e le associazioni ambientaliste locali.

Norme sicurezza. La tavola rotonda si svolgerà nel rispetto delle norme di sicurezza post covid-19 e vi potranno perciò partecipare solo le persone invitate.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Tavola rotonda con le istituzioni sul nuovo piano socio sanitario regionale - Il sindacato dei pensionati parla di “straordinario successo e partecipazione...
21/10/2025 - Spello
SOCIETÀ
Il 25 ottobre Marcia della pace con padre Faltas che porterà una testimonianza dalla Palestina. Venerdì 24 ottobre alle 16.30 al Digipass la presentazione...
21/10/2025 - Norcia
SOCIETÀ
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal dell’Umbria esprimono cordoglio “Non si può morire così”
21/10/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Dopo lo spezzone di Macerata, la Bartoccini MC Restauri...
21/10/2025 - Perugia
EVENTI
L’evento si terrà sabato 1 e domenica 2 novembre nella...
21/10/2025 - Perugia
EVENTI
16ª edizione dell’evento che celebra l’oro verde il 25 e...
21/10/2025 - Gualdo Cattaneo
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'implantologia guidata è un processo a più fasi che consente di simulare al computer l’inserimento...
17/10/2025
ico video
A chi crede nell'Umbria, la sceglie, la vive, la racconta, la valorizza e la rende, ogni giorno, straordinaria. A...
17/10/2025 - perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco