SOCIETÀ
  by  Published: mercoledì 1 luglio 2020 15:21:33

Cava di Cerreto, a Panicale Regione e istituzioni locali fanno il punto

Il tema è lo sviluppo economico e occupazionale del territorio, e i rischi di nuove estrazioni - Sabato 4 luglio alle 10, nella sala dell’ex Chiesa del rosario

(AVInews) – Panicale, 1 lug. – ‘Salute, ambiente e paesaggio. Rischi e prospettive per il territorio: il caso della cava di Cerreto’. Questo il titolo della tavola rotonda in programma sabato 4 luglio, alle 10, nella sala dell’ex Chiesa del rosario di Panicale.

Il tema affrontato. L’iniziativa vuole affrontare il tema dello sviluppo economico e occupazionale del comune di Panicale, e i rischi che l’autorizzazione di un nuovo insediamento estrattivo di cava può comportare per quel territorio, il suo paesaggio, la vivibilità e il tipo di sviluppo che si è creato da ormai tanto tempo.

Sono state invitate le istituzioni chiamate a decidere, ma soprattutto la Regione Umbria che ha un ruolo centrale nella procedura di Paur (Provvedimento autorizzatorio unico regionale) la quale ha registrato, anche nell’ultima scadenza, ventiquattro osservazioni rispetto alla proposta del proprietario della Cava di Cerreto Alto. L’evento affronterà anche il tema del riambientamento, e proporrà alle istituzioni soluzioni di recupero compatibili, senza la necessità di un nuovo sfruttamento.

Gli interventi. All’incontro, coordinato da Luigi Fressoia di Italia Nostra, interverranno Francesca Giugliarelli, delegata ambiente del Fai Umbria, Francesca Caproni, direttore del Gal Trasimeno-Orvietano, il consigliere regionale umbro Eugenio Rondini, Roberto Morroni, assessore all’ambiente della Regione Umbria, e Luca Briziarelli, senatore della Repubblica Italiana.

Sono stati invitati a partecipare anche il sindaco di Panicale, la soprintendente archeologica alle Belle arti e Paesaggio dell’Umbria, la ditta Fagiolari Srl proprietaria della Cava, oltre ai comitati e le associazioni ambientaliste locali.

Norme sicurezza. La tavola rotonda si svolgerà nel rispetto delle norme di sicurezza post covid-19 e vi potranno perciò partecipare solo le persone invitate.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Iniziativa organizzata insieme al Coordinamento donne e all’Auser regionale, a San Giovanni di Baiano
16/09/2025 - Spoleto
SOCIETÀ
C’è tempo fino al 26 settembre, prova di selezione il primo ottobre - Percorso triennale del Dipartimento di ingegneria civile e ambientale dell’Università...
16/09/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Iniziative di sensibilizzazione sull’importanza di prendersi cura degli animali bisognosi. Organizzati con il canile Lerchi Enpa Alto Tevere Umbro una...
16/09/2025 - Città di Castello
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Riservato agli iscritti al corso ‘Exhibit design’ del...
17/09/2025 - Perugia
SPORT
Presenti oltre 25 federazioni. Per la prima volta anche...
17/09/2025 - Perugia
ECONOMIA
Iniziativa per studenti promossa e organizzata a Perugia...
17/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco