ECONOMIA
  by  Published: giovedì 17 gennaio 2019 14:34:31

Ccnl industria alimentare, la Uila Uil propone 250 euro di aumento

Il contratto scade il 31 dicembre 2019 e la proposta è valida per il quadriennio 2020-2023. Il segretario regionale Marcaccioli: necessario riequilibrare potere d’acquisto dei lavoratori

  • Daniele Marcaccioli
(AVInews) – Perugia, 17 gen. – Un aumento salariale di 250 euro è la proposta della Uila-Uil nell’ambito del confronto con le organizzazioni sindacali per l’elaborazione della piattaforma per il rinnovo del contratto degli alimentaristi in scadenza al 31 dicembre 2019. Aumento valido per il quadriennio 2020-2023.

La situazione dei lavoratori umbri. “Le crisi industriali in Umbria degli ultimi anni – spiega il segretario regionale della Uila-Uil Umbria Daniele Marcaccioli – hanno fatto segnare il passo al potere d’acquisto dei lavoratori. L’utilizzo degli ammortizzatori sociali ha purtroppo e troppo spesso sterilizzato quello che di buono era stato fatto a livello di contrattazione nazionale e di secondo livello. È quindi necessario, puntuale e opportuno, anche e soprattutto attraverso una contrattazione nazionale, proporre un aumento contrattuale di questa portata da cui dovrà passare un sostanziale riequilibrio del potere d’acquisto perso negli ultimi anni dai lavoratori della nostra regione”.

Comparto in crescita. “Questo comparto industriale – ricorda Marcaccioli –, che tiene insieme circa 400mila addetti in Italia, anche nel 2018 ha fatto registrare ottime performance di crescita sia del mercato interno che estero. Nonostante la frenata della produzione industriale italiana di novembre (-2,6%), il settore alimentare brilla in piena controtendenza con un +2,7% nello stesso periodo di riferimento. E questo è solo l’ultimo dato positivo di una crescita straordinaria alla quale lavoratrici e lavoratori hanno contribuito con impegno, passione e professionalità. Ed è proprio alla luce di questi risultati che abbiamo avanzato la nostra proposta, perché siamo convinti che la ricchezza prodotta deve essere in parte ripartita, anche attraverso la contrattazione nazionale a tutti i lavoratori”.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Riservato agli iscritti al corso ‘Exhibit design’ del Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale (Dica). Sarà illustrato venerdì 19 settembre alle 11...
17/09/2025 - Perugia
ECONOMIA
Iniziativa per studenti promossa e organizzata a Perugia dai club della Zona 9C - Distretto 108L - Affrontati non solo gli aspetti tecnici, ma anche quelli...
17/09/2025 - Perugia
ECONOMIA
Un ponte tra scuola e mondo del lavoro dove le figure contabili e amministrative sono molto richieste. Organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e...
17/09/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Riservato agli iscritti al corso ‘Exhibit design’ del...
17/09/2025 - Perugia
SPORT
Presenti oltre 25 federazioni. Per la prima volta anche...
17/09/2025 - Perugia
ECONOMIA
Iniziativa per studenti promossa e organizzata a Perugia...
17/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco