SOCIETÀ
  by  Published: giovedì 18 giugno 2020 12:12:48

Città della Domenica di Perugia ha dato il via alla stagione estiva

Parco aperto in modalità naturalistica consente giornate all’aria aperta alla scoperta dei suoi animali. Nel weekend apre il punto griglia. Si potrà riassaporare la tradizionale bruschetta
  • Bosco parlante di Città della Domenica
  • Bosco parlante di Citta della Domenica
  • Bosco parlante di Città della Domenica
  • bambini nel parco
(AVInews) – Perugia, 18 giu. – La Città della Domenica ha ormai dato il via alla stagione estiva ed è aperta in modalità naturalistica. Con i suoi 40 ettari di superficie, offre la possibilità a cittadini e turisti di godere delle sue bellezze, una ricca vegetazione e tanti animali, liberi o in grandi recinti, da scoprire e incontrare passeggiando per il parco.

Le attrazioni.
Mentre accoglie i visitatori in sicurezza, nell’attesa di poter riproporre la normale programmazione, Città della Domenica ha già riaperto l’attrazione inaugurata nel 2019, il Bosco parlante.
Sono stati tanti nei primi giorni di apertura i visitatori “soprattutto famiglie giovani – ha specificato Alessandro Guidi, direttore del parco – che tornano con i loro bambini ricordando quando loro da piccoli frequentavano il parco con i propri genitori. Non sono venute a trovarci solo famiglie però, ma anche ragazzi e tante persone che apprezzano la natura e gli animali”.

Le attività. In questo weekend sarà anche inaugurato il punto griglia, per cui i turisti, oltre a consumare nei punti ristoro, avranno la possibilità di assaggiare le tradizionali grigliate umbre e la famosa bruschetta di Città della domenica il cui ricordo e sapore si tramandano da generazioni.
In attesa delle programmazioni degli spettacoli, inoltre, fino a domenica 21 giugno, la visita al Rettilario è gratuita con il biglietto di ingresso e per chi è già in possesso dell’abbonamento. A questo proposito, anche per quest’anno è valida la formula per cui il biglietto acquistato per il primo ingresso diventa abbonamento e dà la possibilità di entrare al parco per tutta la stagione fino a novembre.

La sicurezza.“Sono applicate tutte le norme per la tutela delle persone – ha concluso Alessandro Guidi –, il parco d'altronde per le sue dimensioni ha una naturale predisposizione per il rispetto delle distanze di sicurezza. Inoltre, i biglietti vengono fatti direttamente dalla propria auto e tutti i percorsi, dall’ingresso all’uscita, sono all’aperto”.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
L’evento espositivo si terrà al Cerp dal 12 al 18 novembre - Lunedì 10 novembre alle 11, nel palazzo della Provincia di Perugia, in sala Pagliacci
08/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Ristrutturazione e rebranding per la struttura situata in un palazzo rinascimentale su corso Vannucci - Mercoledì 12 novembre alle 11.30 anteprima per i...
08/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Pasquali raccoglie la sollecitazione del Coordinamento del Patto Umbria-Palestina dopo il successo del progetto Land
06/11/2025 - Passignano sul Trasimeno
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Non un vincitore assoluto ma 10 elaborati premiati:...
08/11/2025 - Corciano
SPORT
La Bartoccini MC Restauri torna in campo per invertire...
08/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
L’evento espositivo si terrà al Cerp dal 12 al 18...
08/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Il cliente al centro. Con i suoi desideri, protagonista di un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. È questo il...
06/11/2025 - Perugia
ico video
Perugia si è vestita alla ‘moda’ con la terza edizione di Umbria Fashion, appuntamento che ogni anno mette a sistema...
06/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco