EVENTI
  by  Published: mercoledì 19 luglio 2017 12:47:18

Con ‘L’Umbria nel cuore per non dimenticare’ prosegue il Narnia festival

Nel prossimo weekend tanti eventi dedicati a questa terra colpita dal sisma. Il 23 luglio la Spatzen-Messe di Mozart a Narni e concerto sinfonico corale a Orvieto

  • Narnia festival Le quattro stagioni
  • Narnia festival Le quattro stagioni
  • Narnia festival Le quattro stagioni
(AVInews) – Perugia, 19 lug. – Dopo l’apertura con un’inedita versione delle ‘Quattro stagioni’ di Vivaldi che, martedì 18 luglio, ha incantato il pubblico all’Auditorium San Domenico di Narni, il Narnia Festival diretto dalla pianista Cristiana Pegoraro prosegue nel suo melange di espressioni artistiche con una serie di eventi.
Il programma. Mercoledì 19 luglio un’atmosfera intima e raccolta caratterizza le ‘Note a lume di candela’ nella Narni sotterranea dove dalle 21.30 è prevista una visita privata e un concerto nella chiesa del XII secolo con uno dei capolavori del repertorio barocco, lo Stabat Mater di Pergolesi. E ancora la musica classica sarà protagonista giovedì 20 luglio nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia con un ‘Viaggio musicale da Bach a Rossini’ in cui il pianoforte di Cristiana Pegoraro sarà accompagnato da grandi esecutori di livello internazionale provenienti da Corea, Svezia, Germania e Italia. Da Perugia ad Amelia, dove, venerdì 21 luglio, alle ore 21.30 al Teatro Sociale, ci sarà il concerto ‘Dall’Austria con amore’ in cui la Pegoraro si esibirà insieme all’Orchestra Nuova Filarmonica di Roma diretta da Lorenzo Porzio con musiche di Mozart, Haydn e Beethoven.

L'Umbria nel cuore. Si apre poi una due giorni ‘L’Umbria nel cuore… per non dimenticare’, un omaggio a questa terra colpita dal terremoto in un’ottica di speranza e ripresa. In particolare, sabato 22 luglio alle 18 all’Auditorium San Domenico di Narni si terrà l’evento ‘Note di Rinascita’ con racconti e testimonianze legati al sisma e la presentazione del libro ‘Voci dal terremoto’ del giornalista e conduttore televisivo Fabio Bolzetta che sarà insignito, così come Olga Urbani, nota imprenditrice umbra, del premio alla carriera ‘Leone d’argento’. L’evento ospiterà anche la premiazione del contest fotografico ‘Umbria una foto al giorno’, organizzato in collaborazione con l’associazione fotografica Augusta Perusia, e un concerto sinfonico corale. La stessa location, sempre sabato, alle 21.30, sarà il palcoscenico di un altro concerto, ‘Passione romantica’, con musiche di Mozart e Beethoven con Cristiana Pegoraro, il Coro Città di Roma, l’Orchestra Nuova Filarmonica di Roma diretta dal maestro Porzio e diversi cantanti lirici, tra cui i vincitori dell’audizione dell’Associazione Enrico Toti. La proposta del sabato si chiude all’Hotel Miralago di Piediluco, a Terni, con ‘Bach sotto le stelle’, concerto del fisarmonicista Pietro Roffi a favore del Canile Rifugio Monte Argento Terni Onlus. Seguirà l’apericena al costo di 15 euro.

Domenica 23 lugio. Una delle giornate più attese del festival è quella di domenica 23 luglio con due significativi momenti. Alle 11 alla Cattedrale di Narni verrà eseguita e trasmessa in diretta nazionale su Rai Uno la Spatzen-Messe di Mozart. Una produzione che coinvolgerà oltre sessanta musicisti e coristi. Il pomeriggio poi, alle 16, il Duomo di Orvieto sarà la location del grande Concerto Sinfonico Corale con Cristiana Pegoraro, il coro e  l’orchestra di Roma ospiti del festival con i loro maestri Mauro Marchetti e Lorenzo Porzio.

Gli altri eventi. L’attenzione verso il cuore verde d’Italia passa anche attraverso altre iniziative del Narnia festival come la collettiva d’arte ‘Made in Umbria’, ideata da Cristiana Pegoraro. In programma fino al 30 luglio all’Auditorium San Domenico, ospita artisti umbri che rappresentano la regione attraverso pittura, fotografia, lavorazione del vetro, ceramica e produzione tessile.
 
Carla Adamo


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Evento del cartellone di Strada del Sagrantino e Conservatorio di musica di Perugia. Venerdì 11 luglio si esibisce il Duo Karma mentre i partecipanti...
08/07/2025 - Montefalco
EVENTI
Dall’8 al 13 luglio, al via la 29esima edizione. Si inizia celebrando i cinquant’anni della Pimpa, con la proiezione di una selezione di episodi diretti da...
07/07/2025 - Montone
EVENTI
L’opera finanziata dal Governo indiano e realizzata dall’artista Emanuele Ventanni, si trova in piazza san Francesco, dove vi è già il Memoriale dedicato ai...
05/07/2025 - Montone
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La palleggiatrice racconta la sua estate tra...
08/07/2025 - Perugia
EVENTI
Evento del cartellone di Strada del Sagrantino e...
08/07/2025 - Montefalco
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale chiede l’estensione a questi...
08/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Per evitare quel fenomeno di spopolamento e marginalizzazione che interessa tanti piccoli borghi rurali del paese,...
07/07/2025 - Lago Trasimeno
ico video
Torna con una proposta musicale e culturale ricercata e di qualità, sempre più aperta alla contaminazione tra le...
07/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia