ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 7 maggio 2019 11:02:12

Con ‘Molini a porte aperte’ alla scoperta dell’arte della molitura

Sabato 11 maggio visite guidate su prenotazione: in Umbria Molino Bigazzi e Molini Fagioli - Seconda edizione dell’evento ideato da Italmopa, l’associazione industriali mugnai d’Italia
(AVInews) – Marsciano, 7 mag. – Alla scoperta della macinazione del grano e della produzione di farine e semole. Sabato 11 maggio torna, per la seconda edizione, ‘Molini a porte aperte - Nel cuore del frumento’, un evento ideato da Italmopa, l’associazione industriali mugnai d’Italia, che mira a diffondere la conoscenza del processo di trasformazione del frumento tenero e duro in farine e semole, attraverso visite guidate all’interno dei molini italiani. Venticinque quelli aderenti, dal Trentino-Alto Adige alla Sicilia, due in Umbria: Molino Bigazzi di Castiglione della Valle di Marsciano e Molini Fagioli di Magione.

“Italmopa – ha spiegato Paolo Bigazzi, amministratore del Molino – conta 42 associati che rappresentano l’85 per cento della capacità di macinazione italiana. L’evento si propone di raccontare, in maniera semplice e trasparente, attraverso la visita al molino, i segreti dell’arte bianca. Non esistono fantasmi nell’arte della macinazione del grano. Spesso le farine vengono demonizzate per cui vorremmo cominciare a far conoscere al pubblico di consumatori cosa avviene all’interno del molino, dunque l’intero ciclo produttivo dal chicco alla farina che viene poi utilizzata nella panificazione o nell’industria dolciaria e della pasta”.

“Il nostro Molino – ha aggiunto fieramente Bigazzi – macina per il 70 per cento grano raccolto in Umbria e Toscana, in terreni relativamente vicini al molino stesso”. Per visitare l’impianto Bigazzi di Castiglione della Valle, dalle 9 alle 18, occorre prenotarsi tramite e-mail (amministrazione@molinobigazzi.it). La visita dura circa un’ora per gruppo e consiste nell’illustrazione del processo produttivo, a cui seguirà un buffet.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Soddisfazione dei geometri umbri impegnati da anni nel chiedere l’aggiornamento delle norme. L’obiettivo è dare un’interpretazione univoca e adeguarla alle...
01/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Nella provincia di Perugia sono circa un terzo di tutti i dipendenti del Ministero - “Abbiamo contribuito a ridurre l’arretrato e i tempi dei processi e ora...
01/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Promosso dai due ordini professionali un percorso per analizzare il Correttivo Ter del Ccii - Enrico Guarducci: “in Umbria le imprese soffrono...
28/06/2025 - perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Soddisfazione dei geometri umbri impegnati da anni nel...
01/07/2025 - Perugia
SPORT
La nuova centrale della Bartoccini MC Restauri Perugia...
01/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Nella provincia di Perugia sono circa un terzo di tutti...
01/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Vissuto in pieno Rinascimento, nipote di papa Giulio III, Ascanio della Corgna fu capitano di ventura, maestro...
01/07/2025 - Perugia
ico video
Fornire ai professionisti gli strumenti operativi per affrontare la complessa materia della crisi d’impresa,...
01/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia