EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: martedì 20 agosto 2019 18:08:41

Continuano i concerti al Festival Federico Cesi: a suonare è la chitarra

Serie di eventi dedicati allo strumento a sei corde e ospiti internazionali tra Trevi e Spello - Attesi Rosario Cicero, Francesco Buzzurro, duo Pace-Poli Cappelli, Goran Krivokapic. E mercoledì 28 c’è la Guitar night
  • Francesco Buzzurro
  • Rosario Cicero
  • Ashley Solomon
  • Goran Krivocapic
  • Annalisa Pellegrini
(AVInews) – Perugia, 20 ago. – Il Festival Federico Cesi musica urbis è pronto ad aprire le porte alla Settimana della chitarra e prosegue nel solco di una tradizione che vede convivere ‘più anime’ al suo interno: quella barocca si fonderà proprio con la chitarra giovedì 22 agosto nella location spellana di Villa dei Mosaici nel concerto ‘Danze e arie dalle corti d’Europa’. Protagonisti saranno Rosario Cicero, virtuoso della chitarra barocca, collaboratore della Cappella della Pietà dei turchini di Napoli con la partecipazione straordinaria del soprano Annalisa Pellegrini.

Da Spello a Trevi, venerdì 23 agosto, per un concerto tutto al femminile: alle 21.30 l’Auditorium San Francesco ospiterà ‘Chi ha paura della musica contemporanea’, concerto multimediale con il soprano Barbara Vignudelli e la chitarrista Monica Paolini. Bolognese di nascita, Vignudelli si è diplomata in Canto lirico e Musica vocale da camera, conseguendo poi il diploma accademico di secondo livello presso il Conservatorio ‘Giuseppe Verdi’ di Milano con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore. Tantissime le collaborazioni, così come per la Paolini, pluripremiata in importanti concorsi (‘Ville de Carpentras’, in Francia; ‘Certamen internacional Francisco Tarrega’ di Benicàsim, in Spagna; Concorso internazionale ‘Città di Alessandria’) e docente presso il Conservatorio ‘Francesco Venezze’ di Rovigo.

Sabato 24 agosto sarà la volta di un altro grande musicista, Francesco Buzzurro, chitarrista siciliano definito dal maestro Ennio Morricone ‘tra i più grandi al mondo perché capace di far fruire a tutti la musica colta’. Buzzurro vanta collaborazioni di livello internazionale con artisti del calibro di Bireli Lagrene, Richard Bona, Toots Thielemans, Diane Schurr, Arturo Sandoval, Renzo Arbore, Lucio Dalla, Ornella Vanoni, Fabio Concato, Antonella Ruggiero solo per citarne alcuni.

Il concerto ‘One man band’ è in programma alle 21.30 all’Auditorium san Francesco: sarà l’occasione per ascoltare il suo stile unico di improvvisazione, non esente da contaminazioni di bossanova, musica etnica e latin-jazz. Sempre in Auditorium si esibirà il duo chitarristico Andrea Pace e Cristiano Poli Cappelli (ad oggi considerato come uno dei duo chitarristici più importanti in campo internazionale) lunedì 26 agosto alle 21.30 con musiche di Piazzolla, Mario Castelnuovo-Tedesco & Mario Gangi.

Restando in campo internazionale, la stessa location vedrà esibirsi martedì 27 alle 21.30 il montenegrino Goran Krivokapic, vincitore di oltre 25 competizioni internazionali e acclamato in tutto il mondo come virtuoso assoluto dello strumento classico, mentre mercoledì 28 ore 18 a Spello, nel chiostro dei Cappuccini, ci sarà spazio per i talenti del Fabrica Harmonica Giovani che si esibiranno in un recital dedicato alla chitarra con alcuni dei più famosi brani di repertorio per lo strumento a sei corde. Le degustazioni continuano mercoledì 28 agosto nell’ambito della ‘Guitar night’, in programma a Villa Fabri a partire dalle 21.30, dove è prevista una degustazione di birra artigianale al sedano nero de ‘La piccola Brasserie’ di Trevi.

Tra gli eventi collaterali, inoltre, il festival Federico Cesi ospita, sabato 24 e domenica 25 agosto sempre a Villa Fabri, la mostra internazionale di liuteria, con degustazione di olio trevano. Il Barocco, infine, tornerà a farsi sentire nel concerto di domenica 25 agosto alle 21.30, ‘Purcell zone’, in programma al Teatro sociale di Amelia: gli spettatori potranno assistere alla eccezionale performance di Ashley Solomon, caposcuola mondiale del flauto traversiere, con il soprano Annalisa Pellegrini e la partecipazione del CivicAntiqua Ensemble.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Prevista anche una tavola rotonda per discutere di Interventi assistiti con animali. Percorso esperienziale di 2 giorni: il 13 settembre a Ponte Felcino e...
11/09/2025 - Perugia
EVENTI
Saranno raccolti fondi per l’acquisto di parrucche per la Banca della parrucca della onlus. Iniziativa sportiva organizzata da Un’idea per la vita onlus...
09/09/2025 - Perugia
EVENTI
Cartellone di musica e degustazione de La Strada del Sagrantino e Conservatorio di Perugia. Venerdì 12 settembre nelle suggestive atmosfere del tramonto si...
09/09/2025 - Montefalco
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Iniziativa molto partecipata nell’ambito dei rapporti...
13/09/2025
SOCIETÀ
Organizzata al centro socio culturale La Piroga a Ponte...
13/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco