ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 9 ottobre 2018 12:10:44

Convegno di presentazione del progetto ‘Educazione finanziaria. Formazione dei giovani per lo sviluppo del Paese’

Promosso da Anspc a Perugia mercoledì 10 ottobre nell’aula Magna di Scienze agrarie nell’abito del mese dell’educazione finanziaria

(AVInews) – Perugia, 9 ott. – Acquisire conoscenza e consapevolezza dell’agire economico e finanziario è alla base di scelte efficaci e responsabili da parte della collettività. In tale prospettiva e con l’obiettivo di aiutare la crescita di cittadini fattivi nelle decisioni, critici sui contenuti, partecipativi, in maniera costruttiva, nella vita civile, l’Associazione nazionale per lo studio dei problemi del credito (Anspc) promuove un percorso formativo e di sensibilizzazione rivolto agli studenti delle scuole medie superiori.

L’appuntamento è mercoledì 10 ottobre alle 10.30 nell’aula Magna del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università degli studi di Perugia dove si svolgerà il convegno di presentazione del Progetto di ‘Educazione finanziaria. Formazione dei giovani per lo sviluppo del Paese’, promosso dall’Anspc. L’iniziativa rientra ufficialmente all’interno del ‘Mese dell’educazione finanziaria’, istituito dal Mef e si svilupperà nella settimana dal 15 al 19 ottobre, coinvolgendo quattro istituti medi superiori di Perugia e provincia: il liceo statale ‘A. Pieralli’ di Perugia, l’Istituto di istruzione superiore Cavour-Marconi-Pascal di Perugia, l’Istituto tecnico tecnologico statale Alessandro Volta di Perugia e l’Istituto omnicomprensivo Liceo artistico Magnini di Deruta.

L’intento del progetto è di contribuire a creare una società migliore, divulgando, tra le nuove generazioni, i concetti principali dell’operare e del vivere finanziario, stimolandone il grado di conoscenza e comprensione. Si tende, cioè, a sviluppare una cultura economico-finanziaria, per permettere ai giovani di divenire cittadini coscienti dell’importanza che le scelte in tale materia hanno nella quotidianità e nel lungo periodo, ed essere più liberi e padroni di loro stessi, più attori e meno spettatori. Le scelte responsabili si possono fare se c’è conoscenza e consapevolezza.

Aprirà i lavori Il cavaliere del lavoro professor Ercole P. Pellicanò dopo l’indirizzo di saluto del rettore dell’Università degli studi di Perugia, professore Franco Moriconi. La Dottoressa Magda Bianco, titolare del Servizio Tutela dei clienti e antiriciclaggio della Banca d’Italia nonché membro del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, terrà la relazione. A seguire interverranno il professore Loris Nadotti, ordinario di Economia degli intermediari finanziari, ed un esponente del Miur.
(Contatti stampa: 06 85351354, info@anspc.it).


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Progetto alta formazione UniPg e Università di Salamanca, con ordini commercialisti e avvocati - In quattro da Italia, Cuba e Brasile hanno ottenuto il...
05/07/2025 - Terni
ECONOMIA
L’analisi dell’organizzazione sindacale dopo il rapporto della Banca d’Italia - Il sindacato chiede un confronto con la Regione affinché si impegni per...
03/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Le organizzazioni sindacali Filt Cgil e Faisa Cisal lo hanno comunicato al prefetto di Perugia - I sindacati contro la gara di affidamento in quattro lotti:...
02/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
L’opera finanziata dal Governo indiano e realizzata...
05/07/2025 - Montone
ECONOMIA
Progetto alta formazione UniPg e Università di...
05/07/2025 - Terni
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal...
04/07/2025 - Pietralunga
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Giuliano Martinelli chiama, in 180 rispondono per sostenere Airc. È stata un grande successo a Pietralunga la serata...
05/07/2025 - Pietralunga
ico video
Un capolavoro a Perugia, alla Galleria Nazionale dell'Umbria, propone il Nu couché di Amedeo Modigliani, nella...
02/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia