ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 9 luglio 2019 14:53:22

Crisi economica, Vinti: “Nuove politiche per fermare il declino umbro”

I dati Ires-Cgil Umbria fotografano una situazione di stagnazione dell’economia - Aumento della disoccupazione, contrazione delle esportazioni, calo dei consumi

  • Stefano Vinti, dati Ires -Cgil sull'economiaumbra

(AVInews) – Perugia, 9 lug. – “I dati forniti dall’Ires Cgil dell’Umbria relativi alla prima parte del 2019 confermano che l’economia regionale non dà segni di uscita dalla crisi. Un declino economico confermato da tre indicatori: aumento della disoccupazione, contrazione delle esportazioni, calo dei consumi”. Questo il commento dell’esponente dell’associazione culturale UmbriaLeft Stefano Vinti.

I dati Ires-Cgil Umbria. I numeri che emergono dall’analisi pubblicata dall’Istituto di ricerche economiche e sociali parlano chiaro. Nel primo trimestre dell’anno la disoccupazione ha toccato quota 10,4 per cento, con un aumento dell’1,2 per cento rispetto al 2018. In aumento la disoccupazione giovanile, che passa dal 30,8 per cento del 2017 al 31,1 per cento del 2018. Le esportazioni passano da un +13,6 per cento del terzo trimestre 2018 a un più modesto +1,3 per cento del primo trimestre 2019. I consumi registrano un calo del 2,2 per cento, inferiori dell’11 per cento rispetto alla media nazionale.

Nuove politiche economiche. “Anche questi dati – continua Vinti – confermano uno stato di stagnazione e recessione dell’economia umbra molto preoccupante e duraturo nel tempo. Occorre una svolta radicale e alternativa nelle politiche economiche e industriali, in quelle attive del lavoro e nel sostegno al reddito delle famiglie, se si vuole tentare di porre fine ad un declino regionale causato dalle politiche di austerità imposte dall’Europa e da quelle liberiste degli ultimi governi Pd e gialloverde”.



ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale chiede l’estensione a questi due ambiti e attenzione da parte delle aziende. “Ispettorato del lavoro e Usl rafforzino i controlli”
08/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Il sindacato denuncia il rischio di default del servizio ferrioviario interregionale. Il segretario generale regionale Ciro Zeno: “serve un atto formale di...
07/07/2025 - Orvieto
ECONOMIA
Progetto alta formazione UniPg e Università di Salamanca, con ordini commercialisti e avvocati - In quattro da Italia, Cuba e Brasile hanno ottenuto il...
05/07/2025 - Terni
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Mercoledì 9 luglio con la masterclass di Enzo D’Alò, il...
09/07/2025 - Montone
SPORT
La palleggiatrice racconta la sua estate tra...
08/07/2025 - Perugia
EVENTI
Evento del cartellone di Strada del Sagrantino e...
08/07/2025 - Montefalco
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Per evitare quel fenomeno di spopolamento e marginalizzazione che interessa tanti piccoli borghi rurali del paese,...
07/07/2025 - Lago Trasimeno
ico video
Torna con una proposta musicale e culturale ricercata e di qualità, sempre più aperta alla contaminazione tra le...
07/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia