CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 2 marzo 2023 11:16:43

‘Donne che fanno la differenza’: Cristiana Pegoraro ha suonato per il presidente della Repubblica

Evento in occasione dei 35 anni del Premio istituito dalla Fondazione Marisa Bellisario. Artista che con la sua musica porta un messaggio di fiducia per le donne, a marzo sarà in tour in America

  • Cristiana Pegoraro in concerto davanti al presidente della Repubblica (1)
  • Cristiana Pegoraro in concerto davanti al presidente della Repubblica (4)
  • Cristiana Pegoraro in concerto davanti al presidente della Repubblica (3)
  • Cristiana Pegoraro in concerto davanti al presidente della Repubblica (2)
(AVInews) – Roma, 2 mar. – Cristiana Pegoraro ha suonato per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della manifestazione ‘Donne che fanno la differenza. 35 anni del Premio Marisa Bellisario’ che si è svolta nell’Aula Magna dell’Università della Sapienza di Roma. La pianista di fama internazionale ha proposto la sua composizione ‘Sailing Away’ ispirata dalla poesia della poetessa iraniana Forugh Farrokhzad ‘Saluterò di nuovo il sole’, un inno alla libertà e ai diritti delle donne iraniane, e non solo.
L’evento, condotto in staffetta dalle giornaliste Maria Latella e Monica Mosca, ha celebrato i ‘primi’ 35 anni del Premio istituito dalla Fondazione Marisa Bellisario, nata da un'idea di Lella Golfo per sostenere le donne nella loro vita professionale e personale, valorizzarne il merito e il talento, favorire le carriere al femminile, sensibilizzare l’opinione pubblica, le istituzioni e l’economia al raggiungimento di condizioni di reale pari opportunità. Un premio che Cristiana Pegoraro ha ricevuto nel 2019 come riconoscimento del suo talento e a sugello del suo impegno a favore dell’affermazione della donna in ambito artistico e professionale e nella libera espressione della sua personalità. Quello di Cristiana Pegoraro è infatti un esempio di donna e artista che, grazie alla tenacia, alla costanza e alla voglia di esprimersi, è riuscita a raggiungere traguardi di altissimo livello. Con le sue tournée nei paesi del Golfo, Cristiana Pegoraro è stata la prima donna italiana a tenere concerti di musica classica in Bahrain, nello Yemen e in Oman. È stata anche la prima donna italiana ad aver eseguito, in più occasioni, in concerto, l’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven e tra i pochi pianisti al mondo ad aver suonato in un solo giorno i 5 Concerti per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven. Un’artista che, con il suo esempio, porta con sé un messaggio di speranza e di coraggio per tutte quelle donne che vogliono provare a realizzarsi, superando limiti e pregiudizi. Cristiana Pegoraro, anche ideatrice e direttrice di una kermesse, il Narnia Festival, che offre a ragazze e ragazzi l’opportunità di perfezionarsi lavorando con professionisti affermati per portare avanti i loro sogni nel mondo della musica e dell’arte, vanta collaborazioni con prestigiose orchestre e si esibisce abitualmente in Europa e in America. La prossima tournée la porterà negli Stati Uniti, a New York, a marzo con il programma ‘Donne al centro’, un viaggio musicale e poetico di uguaglianza e libertà. “La donna – ha dichiarato Cristiana Pegoraro – è stata da sempre in una condizione arretrata rispetto all’uomo. Negli ultimi tempi si sono fatti dei progressi grazie proprio alle battaglie intraprese. Vale la pena continuare a lottare per l’uguaglianza e la libertà”. Saranno quattro le date del tour: l’otto marzo all’Istituto Italiano di Cultura di New York, il 10 alla Columbus Citizens Foundation, il 15 marzo a Scarsdale (NY), per poi concludere il 18 all’America National Opera Center. Il programma è dedicato all’influenza e all’ispirazione delle donne nella musica e nella poesia e infatti Cristiana Pegoraro suonerà al pianoforte brani dei grandi compositori quali Beethoven, Chopin e Schumann che sono stati ispirati dalle donne della loro vita. L’esecuzione sarà accompagnata dalla lettura di testi poetici, da Gaspara Stampa, poetessa di Padova di cui ricorrono quest’anno i 500 anni dalla nascita, ai nostri giorni, includendo anche poesie della stessa Pegoraro. 

 

Carla Adamo



ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Organizzato da Una mente per amica con Università degli Studi di Perugia e Usl Umbria 1. Il tema della solitudine affrontato con approccio multidisciplinare...
09/10/2025 - Perugia
CULTURA
Sei sezioni premiate e tante menzioni speciali da parte delle giurie. Ottimi risultati in termini qualitativi e numerici per un festival che favorisce...
29/09/2025 - Castiglione del Lago
CULTURA
Sala gremita, con oltre 250 persone. L'esperto di marketing, professore universitario e politico è al suo terzo romanzo - Il libro si compone di oltre 250...
27/09/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Il sindacato dei pensionati si riunisce per momenti di...
15/10/2025 - Spello
SOCIETÀ
Dal 17 luglio non viene più convocata la commissione che...
14/10/2025 - Terni
SPORT
Bartoccini MC Restauri di nuovo in campo al Pala Barton...
14/10/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Conferenza annuale programmatica dei presidenti di Avis Umbria, momento organizzativo di grande centralità per...
15/10/2025 - Perugia
ico video
A nove anni dal sisma del 2016 che colpì duramente il centro Italia, lasciando ferite profonde in tutta la...
08/10/2025 - Norcia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco