POLITICA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 31 ottobre 2023 12:24:33

Emanuela Mori (Italia Viva): “Armita ennesima vittima dell’oscurantismo religioso”

(AVInews) – Perugia, 31 ott. – “Armita Garawand, la giovane iraniana uccisa dai guardiani della morale islamica perchè non voleva portare il velo, è stata ammazzata da sicari senza scrupoli di un governo teocratico oscurantista che non rispetta i diritti umani di nessuno, tantomeno delle donne. È morta come tante altre giovani iraniane, uccise solo perché volevano vivere le loro giovani vite da donne libere”. E’ quanto afferma Emanuela Mori, capogruppo Italia Viva Comune di Perugia che giudica “vergognoso che oggi uno Stato del genere possa avere uno scranno all’Assemblea dell’Onu e soprattutto possa esportare il terrore nel resto del mondo”.

“La povera Armita aveva un sogno – prosegue la Mori –: vivere libera nel suo paese, ma questo dal 1979 non è più possibile in Iran. La cosa che mi ripugna è il non vedere palesare il minimo sdegno dai sostenitori di tante associazioni pacifiste che si muovono soltanto per difendere le istanze di certi paesi e popoli che hanno scelto il terrorismo come mezzo per raggiungere i propri obiettivi. Come donna, ma soprattutto come membro delle istituzioni, ritengo sia doveroso esprimere solidarietà alle vittime ed alle loro famiglie, ed a tutti coloro che protestano contro le rigide norme sul velo imposte dalla Repubblica islamica”.

“È importante non lasciare sole le donne iraniane nella loro coraggiosa ribellione – afferma ancora Emanuela Mori –. Atti di violenza di stato a cui non possiamo e non dobbiamo restare indifferenti, atti che ci ricordano quanto sia preziosa la nostra democrazia. Un governo che uccide i propri figli è un governo senza futuro. Armita è un’altra donna per la quale il nostro grido di giustizia dovrà essere più forte. Vorrei vedere gli organizzatori della Marcia della Pace protestare contro il regime iraniano. Invece tutto tace e le tante Armita che continueranno a morire picchiate dagli ignobili guardiani della morale resteranno sempre nelle nostre coscienze come una macchia indelebile che dovrà farci sentire colpevoli di fare troppo poco per loro”.



ARTICOLI CORRELATI
POLITICA
Si vota l’8 e 9 giugno su temi del lavoro e della cittadinanza - Evento sabato 10 maggio alle 17 ai giardini Carducci, nel centro storico
08/05/2025 - Perugia
POLITICA
Era in programma giovedì 8 maggio alle 18 nella sala dei Notari a Perugia
07/05/2025 - Perugia
POLITICA
“Disponibili al confronto, ma ogni cambiamento rispetti regole, ruoli e trasparenza”
24/04/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
POLITICA
Si vota l’8 e 9 giugno su temi del lavoro e della...
08/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
In visita da PAC 2000A Conad i partner di Shopic e Gab...
08/05/2025 - Trevi
SPORT
Serata conviviale con gli sponsor nei locali...
08/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
C’è stato spazio per parlare di ‘Pensieri pacifisti, guerre ‘giuste’ e spese militari: si può costruire un mondo...
08/05/2025
ico video
Torna l'appuntamento annuale con Caccia Village, la più grande manifestazione del centro e sud Italia, dedicata al...
05/05/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia