SPORT
  by  Published: mercoledì 30 settembre 2020 16:38:02

Equitazione, l’Umbria conquista 17 medaglie alla Coppa Italia Club di Arezzo

La presidente Bianconi: abbiamo fatto passi da gigante, ora anche la ludica c’è - Presenti oltre sessanta giovani atleti iscritti alla Federazione italiana sport equestri umbra

(AVinews) – Perugia, 30 set. – Una pioggia di medaglie ha premiato i giovani atleti umbri che lo scorso fine settimana, dal 25 al 27 settembre, hanno preso parte alla finale della Coppa Italia Club si è svolta ad Arezzo. Ben diciassette sono stati infatti i podi conquistati dalla numerosa delegazione della Fise (Federazione italiana sport equestri) Umbria composta da oltre sessanta amazzoni e cavalieri dai 5 ai 14 anni di età. Un plauso particolare è andato allo Spoleto country club quale scuderia che ha portato in finale più allievi tra tutti i club italiani.

Le medaglie. Nel dressage, a distinguersi, sono state Giulia Pergolesi della Società ippica Foligno, che ha ottenuto un oro, un argento e un bronzo, e Margherita Loccini del Circolo ippico Valvasone, con un oro e un argento. Nella gimkana 2, oro per la coppia Melissa Ciuchi e Francesca Fabbrizi (Valvasone), argento per Alessandro Zaffini e Maria Partenzi (Spoleto country club) e bronzo per le coppie Asia Capotosti-Massimo Cavallari e Greta Rialti-Caterina Conciarelli, entrambe della Scuderia Valmarino. Nella gimkana jump, Sofia Milone, Sara Marconi e Francesca Fabbrizi (Valvasone) hanno ottenuto un secondo posto. Prima posizione, invece, nel carosello, per Sofia Maddoli, Elisabetta Nicoziani e Matilde Vetri (Valmarino). Infine il salto ostacoli con l’oro, nelle proprie rispettive categorie, di Sofia Milone (Valvasone), Nicholas Michael Fitzgerald (Calledro), Matilde Vichi (Calledro) e Margherita Cacace (Calledro). Bronzo invece per Noemi Papa (Colleverde) e Giulia Pergolesi.

Il commento dei vertici Fise Umbria. “Questi risultati – ha commentato la presidente della Fise Umbria Mirella Bianconi – dimostrano i passi da gigante che l’equitazione umbra ha fatto in questi ultimi anni. È stato bellissimo vedere tutti questi ragazzi partecipare con entusiasmo alle gare. Per la prima volta possiamo dire che la ludica c’è anche nella nostra regione”. “Nonostante le piccole dimensioni della nostra regione – ha dichiarato anche la consigliera regionale Costanza Laliscia – siamo tra le più competitive. Questo però non ci basta e vogliamo crescere ancora di più”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
SPORT
Il coach della Bartoccini MC Restauri il 9 dicembre sarà protagonista del passaggio perugino della ‘fiaccola’ di Milano Cortina 2026. In vista della...
21/11/2025 - Perugia
SPORT
Convegno con prestigiosi relatori che hanno affrontato il tema in modo multidisciplinare. Bianconi: “In Umbria tante le progettualità, servirebbe più...
21/11/2025 - Perugia
SPORT
Il libero della Bartoccini MC Restauri analizza il k.o. con San Giovanni e rilancia: “Dobbiamo trovare continuità”. Intanto Ricci e Gardini protagoniste al...
20/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
POLITICA
Con una cerimonia, piantumato un olivo salvato da...
22/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Progetto con i ragazzi che hanno realizzato manifesti di...
21/11/2025 - Terni
POLITICA
Nell’ambito della campagna nazionale promossa da Il...
21/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In attesa che torni a essere fruibile e aperto al pubblico, il museo della Castellina di Norcia vive una nascita...
20/11/2025 - Norcia
ico video
Umbria terra di ulivi, quasi 7,5 milioni di piante su oltre 29.000 ettari secondo stime Coldiretti, e oltre 27.000...
20/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco