SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: martedì 19 settembre 2023 13:18:51

Esercitazione antisisma a Gualdo Cattaneo: il 22 settembre scatta l’ora X

Fino al 24 settembre simulazione di emergenza con Gualdus Captaneorum 2023 - In campo decine di volontari, tra cui i geometri umbri e dell’associazione Geosipro

  • I geometri di Geosipro in azione
  • Gualdo Cattaneo
  • I geometri di Geosipro in azione
(AVInews) – Gualdo Cattaneo, 19 set. – Alle 8 di mattina di venerdì 22 settembre, a Gualdo Cattaneo scatterà l’esercitazione di protezione civile Gualdus Captaneorum 2023. Si tratta di una simulazione d’intervento in caso di terremoto che vedrà decine di volontari mettere in campo, e quindi testare, tutte le procedure idonee a gestire la situazione d’emergenza. Un’occasione per migliorare la sinergia tra tutti gli attori e i volontari coinvolti e contemporaneamente, far conoscere il piano di protezione civile alla cittadinanza.

Il ruolo dei geometri. L’esercitazione, che andrà avanti fino a domenica 24 settembre, è organizzata dai Collegi dei geometri delle provincie di Perugia e Terni, dal Comune di Gualdo Cattaneo, dal Gruppo comunale di protezione civile Gualdo Cattaneo 2010 e dall’Associazione geometri volontari per la sicurezza e la protezione civile (Geosipro). “Un’iniziativa – ha commentato il presidente del Collegio dei geometri di Perugia, Enzo Tonzani – con la quale la nostra categoria si pone nuovamente al servizio della popolazione, mettendo generosamente a disposizione della comunità le proprie competenze professionali. L’attenzione e la cura del territorio sono, d’altronde, alcune delle tematiche che più ci stanno a cuore: la figura del geometra, in collaborazione con le altre professioni tecniche, svolge infatti un ruolo fondamentale proprio nella gestione del territorio, sotto ogni punto di vista, dalle modalità di costruzione degli edifici all’utilizzo ottimale delle risorse ambientali”.

Come si svolge l’esercitazione. Nel dettaglio, all’ora X (le ore 8 di venerdì 22 settembre) l’esercitazione simulerà il verificarsi di un sisma di grado 5 della scala Richter, con epicentro nel territorio comunale di Gualdo Cattaneo. Lo scenario simulato vedrà l’ipotetico danneggiamento e crollo di fabbricati civili e industriali, oltre a dissesti idrogeologici che causeranno l’esondazione di torrenti e corsi d’acqua. Circa mezz’ora dopo la scossa, il sindaco di Gualdo Cattaneo attiverà il Centro operativo comunale, per intervenire a supporto della popolazione colpita, e avvierà una comunicazione costante con Regione e Prefettura. Stimata la gravità dell’evento e le conseguenze per il territorio colpito, inizieranno a sopraggiungere le prime squadre di soccorritori e volontari, ciascuno con un preciso compito da svolgere. I geometri e tutte le professioni tecniche saranno impegnate nella valutazione dell’impatto e dell’agibilità delle strutture con relativo censimento danni. All’esercitazione collaboreranno: sevizio Protezione civile ed emergenze della Regione Umbria; i vigili del fuoco di Perugia; la Croce rossa italiana; funzionari di Anci Umbria Prociv, Prefettura, Provincia e Questura di Perugia; carabinieri; carabinieri forestali; guardia di finanza.

Anche un convegno sulla gestione delle emergenze. Nell’ambito dell’esercitazione, sabato 23 settembre alle 9.30, al Parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo si terrà il convegno dal titolo ‘Dagli studi di previsione dei fenomeni sismici alla gestione dell’emergenza’. La conferenza si aprirà con i saluti istituzionali, tra cui quelli del ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, e delle massime autorità civili regionali. Dalle 11 sono previsti gli interventi più tecnici. A trarre le conclusioni saranno il sindaco di Gualdo Cattaneo, Enrico Valentini, e il presidente del Collegio dei geometri di Perugia, Tonzani.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Indetto da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil “Per le gravi criticità dell’attuale modello organizzativo, promosso dall’azienda con un dimensionamento...
10/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Aveva 94 anni e “la caccia, per lui, non era solo un’attività, ma uno stile di vita, un modo per sentirsi in armonia con la natura”
10/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Il presidente dell’Unione dei Comuni: “Problema dovuto a scarsa ossigenazione” - “La task force sta ripulendo le aree ma attendiamo chiarimenti su come...
07/05/2025 - Passignano sul Trasimeno
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Indetto da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil “Per le...
10/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Aveva 94 anni e “la caccia, per lui, non era solo...
10/05/2025 - Perugia
EVENTI
Il 10 e 11 maggio, al family park di Perugia, si possono...
09/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ico video
L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, che si è tenuta a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio...
09/05/2025 - Chianciano Terme
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia