SPORT
  by Rossana Furfaro Published: sabato 23 marzo 2024 17:31:30

Finale Coppa Italia Pietralunghese-Cannara, il patron Martinelli consegna un quadro prima della partita

 Iniziativa all’insegna di arte, amicizia e promozione di eccellenze agroalimentari del territorio. L’opera del maestro Lazzari (Bottega Tifernate) rappresenta tartufo bianco e cipolla che si scontrano in campo

  • La consegna del quadro sul campo
  • i due presidenti
  • La consegna del quadro sul campo
(AVInews) – Gubbio 23mar. – Sport e fair play all’insegna dell’arte, amicizia e promozione delle eccellenze agro-alimentari del territorio. Un quadro al posto del tradizionale gagliardetto societario prima del calcio di inizio. Lo ha consegnato oggi il patron della Pietralunghese, Giuliano Martinelli, qualche istante prima della finalissima di Coppa Italia con il Cannara in programma allo stadio ‘Pietro Barbetti’ di Gubbio. Un bellissimo gesto e condivisione dei valori di amicizia e passione per lo sport che potrebbe far scuola anche in altre occasioni. Per la cronaca sportiva la partita si è conclusa con il risultato di 2 a 0 a favore della Pietralunghese. “Certo che conta il risultato e tutti siamo felici e contenti quando si vince e si conquista il podio più alto, però alla base di tutto ci sono i rapporti umani, il rispetto delle regole, la passione per lo sport, l’amicizia e anche, perché no, la promozione del nostro bellissimo territorio a partire dalle eccellenze agroalimentari che ne sono i simboli accanto all’arte, alla cultura e alla storia che tutti ci invidiano” ha dichiarato il cavalier Giuliano Martinelli, ‘re’ del tartufo, imprenditore di successo da qualche anno impegnato in prima linea nel progetto polisportivo e sociale a Pietralunga, calcio in testa ovviamente. “Il quadro, realizzato dal maestro Stefano Lazzari, titolare della Bottega Tifernate (leader a livello internazionale nella riproduzione di opere d’arte) – ha proseguito Martinelli – rappresenta un ‘incontro’ tra due prodotti tipici, eccellenze delle due città, Pietralunga e Cannara, il ‘tartufo bianco’ e la ‘cipolla’ che si scontreranno in campo. Prodotti della tavola conosciuti in tutto il mondo che sono i protagonisti di questo dipinto con lo sfondo tipico delle colline umbre e, in primo piano, un campo da calcio con i colori rappresentativi delle due società (che per un caso sono identici!), il rosso e il blu”.

Il connubio fra arte, sport e promozione del territorio prosegue dunque fra il maestro Stefano Lazzari e il patron-imprenditore Giuliano Martinelli dopo la positiva esperienza dello scorso anno quando in onore di sua maestà il tartufo bianco realizzarono un quadro a base di prelibata trifola in occasione del salone nazionale del bianco pregiato a Città di Castello.


ARTICOLI CORRELATI
SPORT
Black Angels in fiducia dopo due tie-break vincenti: attenzione, pazienza e calore del pubblico per dare continuità agli ultimi risultati
15/11/2025 - Perugia
SPORT
La schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri sul match con il fanalino di coda San Giovanni in Marignano: “Loro squadra in ascesa, non inganni la classifica”
14/11/2025 - Perugia
SPORT
Cuore, lucidità e un gruppo sempre più consapevole: le Black Angels tornano dal Pala Facchetti con fiducia e ambizioni rinnovate. Domenica sera tutti al...
13/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Black Angels in fiducia dopo due tie-break vincenti:...
15/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Otto dipendenti erano stati illegittimamente licenziati...
15/11/2025 - Assisi
EVENTI
Presentazione del nuovo brand e del portale ufficiale...
15/11/2025 - Norcia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e...
14/11/2025 - Perugia
ico video
L’attesa è finita: dopo 14 mesi di lavori che hanno visto il coinvolgimento di ben 70 ditte, il nuovo Rosetta Hotel...
14/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco